Tutte le competizioni

Logo DCF Supercoppa

Serie A

Il Campionato Nazionale di Serie A dalla stagione sportiva 2022/2023 cambia format, sarà strutturata su 10 squadre e si svolgerà in due fasi.

Il campionato avrà inizio sabato 27 agosto 2022 e terminerà domenica 28 maggio 2023. 

Nella prima fase, le squadre si affronteranno tra loro in gare di andata e ritorno, per un totale di 18 giornate; nella seconda fase le prime 5 della graduatoria accederanno a una poule scudetto, con il palio il titolo di Campione d’Italia (prima classificata) e l’accesso alla UEFA Women’s Champions League (prima e seconda classificata); le ultime 5 si affronteranno, invece, in una poule salvezza, nella quale l’ultima retrocede direttamente in Serie B e la penultima dovrà giocarsi la salvezza in una gara di play out contro la seconda del campionato cadetto.

Le gare avranno inizio il sabato e verranno disputate secondo il calendario pubblicato con apposito Comunicato Ufficiale. Per esigenze di trasmissione e diffusione audiovisiva delle gare della competizione, potranno avvenire variazioni di giorno e orario delle gare trasmesse che saranno comunicate tempestivamente dalla Divisione Calcio Femminile.

 

SERIE A - 2022/23

 


Logo DCF Supercoppa

Serie B

Il Campionato Nazionale di Serie B della stagione sportiva 2022/2023 è articolato in un girone unico da 16 squadre; avrà inizio domenica 18 settembre 2022 e terminerà domenica 28 maggio 2023.

Le gare si disputeranno la domenica alle ore 15, secondo il calendario pubblicato con apposito Comunicato Ufficiale. Nel periodo compreso tra sabato 23 ottobre 2021 e domenica 27 marzo 2022 l’orario delle gare sarà anticipato alle ore 14,30.

All’esito della stagione sportiva 2022/2023, la prima squadra classificata acquisirà il titolo a partecipare alla Serie A Femminile 2023/2024, mentre la seconda classificata disputerà lo spareggio contro la penultima del massimo campionato.

Retrocederanno direttamente nel Campionato di Serie C le ultime tre classificate.

 

SERIE B - 2022/23

 


Logo DCF Supercoppa

Campionato Primavera

Il Campionato Primavera dalla stagione sportiva 2022/2023 inaugura il nuovo format, che prevedrà l’istituzione di 2 diverse categorie, il Campionato Primavera 1 e il Campionato Primavera 2, che si svolgeranno con modalità all’Italiana e tra le 2 categorie sarà previsto un meccanismo di retrocessione e promozione.

Il campionato avrà inizio domenica 18 settembre. Le gare si disputeranno la domenica alle ore 15, secondo il calendario pubblicato con apposito Comunicato Ufficiale. Nel periodo compreso tra sabato 23 ottobre 2021 e domenica 27 marzo 2022 l’orario delle gare sarà anticipato alle ore 14,30. 

 

CAMPIONATO PRIMAVERA - 2022/23

 


Logo DCF Supercoppa

Coppa Italia FS ITALIANE

Alla competizione sono iscritte d’ufficio le 26 società che risultano ammesse ai Campionati Nazionali di Serie A TIM e Serie B. Partecipano alla fase a gironi 24 società.  qualificheranno 2 per la fase a gironi.

Prima di questa fase avrà luogo un turno preliminare, in cui le ultime 4 società della graduatoria, si affronteranno in un turno ad eliminazione diretta, in gara unica, e se ne

Il calendario della competizione, con tutte le date dei diversi turni, la graduatoria e il tabellone sarà pubblicato con apposito Comunicato Ufficiale.

La Coppa Italia si articola in cinque fasi successive:

a) Turno preliminare (due gare, con la formula andata e ritorno);
b) Gironi eliminatori (tre gare per ciascuno degli otto gironi);
c) Quarti di finale (quattro gare, con la formula andata e ritorno);
d) Semifinali (due gare con la formula andata e ritorno);
e) Finale (in gara unica).

 

COPPA ITALIA FS ITALIANE - 2022/23

 


Logo DCF Supercoppa

Supercoppa

La Supercoppa Italiana cambia format rispetto all'edizione a 4 squadre finaliste e si disputerà in una gara unica che vedrà come protagoniste la squadra campione d'Italia e la vincitrice (o, nel caso sia la stessa squadra che ha vinto lo scudetto, la finalista) della Coppa Italia.

 

SUPERCOPPA FS ITALIANE - 2022/23

***

Per ulteriori dettagli sulle Competizioni organizzate dalla DCF: Comunicato Ufficiale 288/A del 30 giugno 2022