
Scuola allenatori
Inaugurato il nuovo corso UEFA A: 192 ore di lezione fino al prossimo 10 novembre
Gli allievi si sono ritrovati nella sala conferenze ‘Mario Valitutti’ all’interno del Museo del Calcio di Coverciano...
13 settembre 2021
Scuola allenatori
Gli allievi si sono ritrovati nella sala conferenze ‘Mario Valitutti’ all’interno del Museo del Calcio di Coverciano...
13 settembre 2021
Scuola allenatori
Tra gli allievi sono molti i nomi noti del calcio italiano, a cominciare dagli attuali allenatori si Sassuolo e Inter Women, Alessio Dionisi e Rita Guarino
06 settembre 2021
Scuola allenatori
La prova finale, composta da tre test scritti sui temi trattati durante il programma didattico, si è svolta nell’aula magna del Centro Tecnico Federale lo scorso 15 luglio...
09 agosto 2021
Scuola allenatori
I corsi UEFA Grassroots C hanno un programma didattico specifico per formare i futuri tecnici che andranno a lavorare con ragazzi e ragazze, bambini e bambine...
06 agosto 2021
Scuola allenatori
Con il loro programma didattico di 120 ore, consentono di ottenere la cosiddetta ‘Licenza D’ per allenare le categorie dilettantistiche...
04 agosto 2021
Scuola allenatori
Tra i corsisti quattro tecnici che in questa stagione guideranno formazioni di Serie B e l’ex difensore argentino Demichelis...
29 luglio 2021
Tesi
È disponibile la tesi con cui Raffaella Manieri si è diplomata all’ultimo corso per Ds. Il suo lavoro è stato scelto come miglior elaborato del corso dalla commissione d’esame...
29 luglio 2021
Scuola allenatori
Le prime 84 ore di lezione si svolgeranno nelle aule e sui campi del Centro Tecnico Federale, le restanti 68 con la didattica a distanza...
27 luglio 2021
Scuola allenatori
Il migliore del corso è stato l’attuale Italy Scouting Supervisor della Juventus, Mattia Notari. La miglior tesi – con cui ha vinto una borsa di studio – è stata dell’ex azzurra Raffaella Manieri...
27 luglio 2021
Attualità
Pubblicato il Comunicato Ufficiale numero 34 che elenca i requisiti richiesti per ogni categoria maschile e femminile, dai pro ai dilettanti, fino alle giovanili e al calcio a cinque...
26 luglio 2021
Scuola allenatori
Si tratta del massimo livello formativo per un tecnico di futsal. Quest’anno il corso ha preso il via dopo lo stop del 2020 per via dell’emergenza sanitaria
23 luglio 2021
Notiziario
Nel terzo numero del 2021 anche un articolo sulle posture, aperte o chiuse, per insegnare ai ragazzi e alle ragazze a pensare già alla mossa successiva prima di ricevere palla...
21 luglio 2021
Scuola allenatori
Al Centro Tecnico Federale la prova finale di un percorso didattico che è durato, tra lezioni in presenza e didattica a distanza, 144 ore...
19 luglio 2021
Scuola allenatori
In sei ore, visionando tre diverse partite, gli allievi devono effettuare tre test che richiamano gli argomenti sullo scouting esposti durante tutto il programma didattico...
15 luglio 2021
Scuola allenatori
Il corso, che ha un programma didattico di 192 ore, rappresenta il secondo massimo livello formativo per un tecnico...
14 luglio 2021
Scuola allenatori
Hanno ottenuto la qualifica da allenatore dopo aver frequentato i corsi ‘speciali’ che hanno combinato le Licenze C e D...
09 luglio 2021
Scuola allenatori
Hanno ottenuto la qualifica, tra gli altri: il campione del mondo nel 2006, Andrea Barzagli, e i vicecampioni d’Europa nel 2012, Antonio Di Natale e Antonio Nocerino...
07 luglio 2021
Scuola allenatori
Nell’ultima prova i corsisti hanno dovuto mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti nelle tre materie del programma didattico: big data, videoanalisi e tattica calcistica
06 luglio 2021
Scuola allenatori
Si tratta del massimo livello di formazione per un tecnico di futsal. Il programma didattico è suddiviso in due settimane di lezione...
06 luglio 2021
Scuola allenatori
Il cosiddetto ‘Master’ rappresenta il livello più elevato di formazione per un tecnico. Il termine ultimo per presentare la propria domanda di partecipazione è il prossimo 22 luglio...
02 luglio 2021