Nazionale U17

Coletta, dinamismo e gol al servizio del centrocampo azzurro: "Possiamo arrivare fino in fondo"

Il classe 2007 della Roma, autore del 2-0 con la Polonia nella gara di esordio all'Europeo, suona la carica in vista della partita di domani (ore 17 italiane, diretta Rai Play e UEFA TV) al Dasaki Achnas Stadium con la Slovacchia

giovedì 23 maggio 2024

Coletta, dinamismo e gol al servizio del centrocampo azzurro:

Se dovessimo descrivere Federico Coletta con un aggettivo, non ci sarebbero dubbi: umile. Due giorni fa, il centrocampista della Roma è stato protagonista di una prova di grande sacrificio, impreziosita dalla rete del 2-0 - su assist di Ballo -, che ha consentito alla Nazionale Under 17 di vincere all'esordio nell'Europeo conquistando il 1° posto nel gruppo C in virtù dello 0-0 tra Slovacchia e Svezia nell'altra partita del girone.

Federico Coletta, centrocampista classe 2007 della Nazionale Under 17

"Indossare la maglia azzurra - confessa il classe 2007 - è il sogno di tutti coloro che giocano a calcio. È la prima volta che gioco con il mio nome sulla maglia e che vivo un'esperienza simile. Ci tengo a ringraziare particolarmente mister Favo, che mi sta dando l'opportunità di far parte di tutto questo". Un'opportunità che, fino ad oggi, ha sfruttato nel migliore dei modi anche grazie alla presenza in Nazionale di tre suoi compagni di club (Cama, Di Nunzio e Nardin): "Sono importanti - sottolinea - perché ci conosciamo da anni, sia in campo che fuori. In generale, posso dire di aver legato con tutti, ragazzi e staff, e che mi sono sentito parte integrante del gruppo dal primo istante in cui sono arrivato". Una coesione, quella del gruppo azzurro, che potrebbe risultare determinante domani (ore 17 italiane, diretta Rai Play e UEFA TV) al Dasaki Achnas Stadium con la Slovacchia poiché, in caso di vittoria, gli Azzurrini di Massimiliano Favo si qualificherebbero ai quarti di finale con un turno di anticipo: "Siamo arrivati a Cipro - specifica - con la consapevolezza di potercela giocare con tutti. Dopo una prima fase di qualificazione in cui abbiamo reso al di sotto delle nostre possibilità, abbiamo disputato una buonissima fase élite e, adesso, faremo di tutto per arrivare alla finale del 5 giugno".

Nato il 29 maggio 2007 a Roma da papà Alessandro e mamma Fabiana, ha iniziato a giocare a calcio all'età di 5 anni nella Polisportiva Vigor Perconti, società dilettantistica laziale in cui ha militato anche il fratello 2003 Flavio dal 2012 al 2016, prima di entrare a far parte del settore giovanile della Roma quattro anni più tardi. In giallorosso, ha vinto lo scorso campionato Under 16 aprendo le marcature nel 3-2 in finale con la Fiorentina mentre, in questa stagione, ispirato dalle gesta in prima squadra di Paulo Dybala ("È un fenomeno") e nella speranza di proseguire la tradizione del vivaio giallorosso ("Totti e De Rossi sono due esempi") si è messo in evidenza con l'Under 17 di Gianluca Falsini, collezionando 15 reti (3 nei play off) e 6 assist in 23 partite. E domani, con la maglia della Nazionale contro la Slovacchia, avrà una nuova opportunità per farlo.

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Slovacchia-Svezia 0-0
ITALIA-Polonia 2-0

Classifica: ITALIA 3 punti, Slovacchia e Svezia 1, Polonia 0.

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): ITALIA-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-Polonia, AEK Arena di Larnaca

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di Paralimni
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Semifinali (domenica 2 giugno)

Finale (mercoledì 5 giugno)