
Under 18 Professionisti, rimonta da applausi della Roma al 'Berlusconi': 3-2 al Monza allo scadere
I giallorossi di Marco Ciaralli, secondi con 48 punti, hanno superato i brianzoli grazie ai gol di Samuele Belmonte, del classe 2008 Pietro Teixeira Falcetta e di Jan Jurgeclunedì 24 febbraio 2025

Rimonta da incorniciare della Roma Under 18, che ha vinto 3-2 in rimonta sul Monza al Centro Sportivo 'Luigi e Silvio Berlusconi' nella 23ª giornata, confermandosi al secondo posto con 48 punti. I giallorossi hanno subito l'1-0 avversario, firmato al 9' da Mario Zanni, prima di incassare la rete del raddoppio brianzolo, realizzata al 22' da Tommaso Principe. La formazione di Marco Ciaralli, dopo aver accorciato le distanze al 69' con Samuele Belmonte, ha pareggiato grazie al classe 2008 Pietro Teixeira Falcetta al 90'+1, per poi ribaltare definitivamente il risultato al 90'+4 con lo sloveno Jan Jurgec.
Nella 23ª giornata, in attesa dei risultati dei posticipi di oggi (Fiorentina-Bologna alle ore 15) e di domani (Milan-Genoa alle ore 11.30, e Parma-Cagliari alle ore 16), il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 52 punti, ha registrato la quinta sconfitta in campionato, perdendo 2-1 contro l'Hellas Verona all''Olivieri' (reti del nigeriano classe 2008 Eloghosa Newton Sunday e di André Gallina per i gialloblù). Alle spalle dei romagnoli, sia il Torino che l'Inter, terza e quarta con 47 e 42 punti, hanno superato per 3-2 rispettivamente il Lecce nell'anticipo, andato in scena sabato al 'Mazzola' (a segno Gioele Conte, Lorenzo Ferraris e Wisdom Serebour Acquah per i granata), e la Sampdoria (reti di Filippo Cerpelletti, del malese classe 2008 Aliou Badra Fofana e del croato Dominik Kartelo per i nerazzurri). La Lazio, quinta con 38 punti, ha battuto l'Atalanta per 1-0 al 'Bortolotti' (decisivo Cristiano Trifelli).
Il campionato ha osservato un turno di riposo. Oggi (ore 15), al 'Mutti Training Center' di Collecchio, il Genoa, guidato da Domenico Criscito, terzo a quota 35, affronterà il Parma, ottavo con 32 punti, nel posticipo della 19ª giornata del girone A.
Nella 19ª giornata, in attesa del posticipo tra Juventus e Bologna, prima e seconda nel girone A con 39 e 35 punti, in programma oggi (ore 14) a Vinovo, il Modena di Giovanni Morselli, grazie all'1-1 in trasferta contro il Cesena (gol di Simone Minzoni per i romagnoli e del marocchino Adam Nekhli per i gialloblù), ha agganciato al terzo posto con 30 punti il Parma, che ha perso 5-2 contro la Sampdoria a Noceto nell'anticipo di sabato (gol di Giovanni Pistone, Simone Ascione e tripletta di Carmine Mennea per i blucerchiati). Nel girone B, in attesa dello scontro al vertice tra l'Inter, capolista con 40 punti, e la Cremonese, in programma mercoledì 26 febbraio (ore 15) al Konami Youth Development Centre, il Brescia di Ivan Massetti e il Monza di Alessandro Tonani, vincendo rispettivamente 2-1 contro l'Udinese al 'Maggiore' (a segno Christian Merisio e Daniel Peli per i biancazzurri) e 4-1 contro il Venezia al 'Berlusconi' (reti di Amir Abou Elezz, Andrea Rossini e doppietta di Rosindo Zanni per i biancorossi), hanno scavalcato i grigiorossi, piazzandosi al secondo e al terzo posto con 38 e 37 punti. Nel girone C, in cui l'Empoli, primo con 44 punti, ha posticipato l'impegno casalingo contro la Salernitana a mercoledì 5 marzo (ore 11.30), la Roma di Mattia Scala, grazie al 3-0 contro il Bari a Trigoria (gol di Mauro Proietti, Giacomo Strata e Davide Di Mascio), ha agganciato la Lazio, fermata sullo 0-0 dalla Juve Stabia al 'Menti', al secondo posto con 37 punti.
Nella 19ª giornata, il Parma, guidato da Andrea Zandonai, superando la Sampdoria per 6-1 allo 'Zanichelli' nell'anticipo (a segno Filippo Alinovi, Jacopo Graffi e quattro volte Ilyas Fatih per i gialloblù), ha sorpassato il Bologna, fermato sul 2-2 dalla capolista Juventus (gol di Mamadou Issa Pamé e Pietro Salvai per i bianconeri, doppietta di Christian Coscia per i rossoblù), salendo al secondo posto del girone A con 37 punti. Il Milan di Lorenzo Cresta, capolista del girone B con 47 punti, ha vinto 4-0 contro il Mantova al 'Vismara' (gol dell'ugandese Hashim Kateete e tripletta del marocchino Akram Jadid), mentre l'Inter, seconda a -1 dai rossoneri, si è imposta 3-1 sulla Cremonese al Konami Youth Development Centre (a segno Ettore Bagnara, Gioele Omini e Alessio Di Carlo per i nerazzurri). Infine, nel girone C, prosegue l'imbattibilità della Fiorentina, guidata da Enrico Cristiani, che, prima in classifica con 49 punti, ha travolto il Cosenza per 7-0 al Viola Park (reti di Federico Croci, Alvaro Valero, Gregorio Bargellini, oltre alle doppiette di Angelo Gobbo e Luca Mattia Puglisi). La Roma, distante otto lunghezze, ha superato il Bari per 3-0 al 'Di Bartolomei' (gol di Omar Sperlonga e doppietta di Emmanuel Basile).