Campionati Giovanili

Under 18 Professionisti, poker della Fiorentina nel posticipo: 4-2 al Bologna e decimo posto in classifica

La formazione di Marco Capparella si è imposta sui rossoblù, grazie ai gol di Carlo Evangelista, Francesco Batignani (doppietta) e Riccardo Guidorizzi, salendo a 27 punti

martedì 25 febbraio 2025

Under 18 Professionisti, poker della Fiorentina nel posticipo: 4-2 al Bologna e decimo posto in classifica

Importante successo della Fiorentina Under 18, che, imponendosi per 4-2 sul Bologna nel posticipo della 23ª giornata, andato in scena ieri al Viola Park, ha inanellato il quinto risultato utile consecutivo (due vittorie e tre pareggi), salendo al decimo posto in classifica con 27 punti. La formazione di Marco Capparella, dopo essere passata in vantaggio al 10' con Carlo Evangelista, ha dilagato con le reti realizzate dal capitano Francesco Batignani, a segno al 26' e al 52', e Riccardo Guidorizzi, in gol al 40'. I rossoblù hanno successivamente accorciato le distanze, prima con Simone Negri al 53' e poi con Filippo Armanini al 90'+4.

La 23ª giornata si chiuderà oggi con i posticipi tra Milan e Genoa, in programma al 'Vismara' (ore 11.30), e tra Parma e Cagliari, in programma a 'Il Noce' (ore 16).

Il Genoa di Domenico Criscito, grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Parma nel posticipo della 19ª giornata giocatosi ieri, ha scavalcato il Torino, riprendendosi il secondo posto nel girone A con 38 punti. I rossoblù hanno sbloccato il risultato al 24' grazie a Francesco Bellone, autore del tredicesimo centro in 16 partite, prima di chiudere definitivamente i conti al 54' con il rigore trasformato da Matteo Gibertini, che ha segnato il suo undicesimo gol in 13 apparizioni.

Nel posticipo della 19ª giornata del girone A, andato in scena ieri a Vinovo, la Juventus, guidata da Claudio Grauso, si è aggiudicata lo scontro al vertice contro il Bologna con un netto 4-1, confermandosi al primo posto in classifica con 42 punti, a +7 dai rossoblù. I bianconeri, dopo essersi portati avanti al 40' con Edoardo Rocchetti, hanno subito il gol del pareggio, firmato al 45' da Vincenzo Bevilacqua, prima di prendere il largo con Davide Rigo al 56', Riccardo Carfora al 59' e Andrea Donati al 73'.