Campionati Giovanili

Under 18 Professionisti, l'Inter vince il derby in rimonta. Under 17 Serie A e B, pari tra Torino e Juventus

Under 16 Serie A e B, il Bologna vince 5-1 contro la Reggiana nella stracittadina emiliano-romagnola. Under 15 Serie A e B, larghe vittorie per Modena, Sassuolo, Salernitana e Frosinone

lunedì 25 settembre 2023

Under 18 Professionisti, l'Inter vince il derby in rimonta. Under 17 Serie A e B, pari tra Torino e Juventus

Nel weekend appena trascorso sono andate in scena la 2ª giornata dell'Under 18, la 3ª dell'Under 17 e le gare d'esordio sia dell'Under 16 che dell'Under 15.

L'Hellas Verona di Luigi Pagliuca e il Bologna di Luigi Della Rocca, entrambe prime a punteggio pieno, vincono, nell'ordine, 3-0 contro la Sampdoria al 3 Campanili e 5-4 contro il Genoa al Begato 9 - a segno per gli emiliani Ferrari, Tordiglione (tripletta) e Zilio -, così come la Roma del turco Tuğberk Tanrıvermiş, vittoriosa 4-1 contro il Parma al "Mutti Training Center" (reti giallorosse di Mlakar, Nardozi, Bauco e Della Rocca), e il Lecce di Simone Schipa, capace d'imporsi 2-0 contro il Sassuolo al "Mapei Football Center" (Metaj e Pulpito). Vittorie casalinghe, invece, per la Lazio, che vince 3-2 contro l'Empoli (doppietta di Saná Fernandes e gol di Marinaj), per la Fiorentina, che supera 4-1 il Frosinone (Bertolini, El Dib, il 2007 Pisani e Vascotto) e per l'Inter, che s'aggiudica, in rimonta, il derby contro il Milan grazie alle reti messe a segno da Pinotti e dal 2007 Idrissou. Unico pareggio di giornata, il posticipo del lunedì tra Torino e Atalanta, che termina 0-0.

Nel Girone A, il Parma di Mattia Bernardi, vincendo 4-2 contro il Genoa a Noceto (reti gialloblù di Plicco, Iuliani, Marcellin e Papadimitriou), centra la terza vittoria consecutiva in altrettanti incontro mentre finisce 1-1 il derby della Mole tra Torino e Juventus: alla rete granata di Sandrucci al 22' risponde il bianconero Giardino al 42'. Nel Girone B, la capolista Milan, allenata da Christian Lantignotti, supera 2-0 il Cittadella al "Peppino Vismara" grazie alla doppietta di Comotto mentre l'Hellas Verona vince 3-0 contro il Como. Nel Girone C, spiccano le vittorie fuori casa di Fiorentina e Roma che, nell'ordine, vincono 2-0 contro il Cosenza (Angiolini e Maiorana) e 4-0 contro l'Ascoli (De Caro, Coletta e Morucci oltre all'autorete di Di Filippo.

Nel raggruppamento A, il Bologna di Luca Sordi s'impone 5-1 contro la Reggiana di Alfonso Cammarata al Cavina (reti rossoblù di Cicchitti, Baldini, Bolognini e Groza) mentre il Parma supera 2-1 il Torino a Noceto (a segno per i gialloblù Maglione e Tagliente). Passando al Girone B, l'Inter e il Milan vincono rispettivamente 3-2 contro l'Atalanta al Konami Youth Development Centre (gol interisti di Daniel Curcio, Carrara e Franchi) e 3-1 contro il Venezia al Taliercio. Infine, nel Girone C, la Fiorentina di Stefano Guberti cala il poker all'Ascoli al Viola Park (Martini, Lorusso, Mela e Tonti) mentre il Frosinone vince 1-0 contro il Cosenza al "Luigi Meroni" (decisivo Carpentieri).

Nel Girone A, il Modena di Leonardo Fontanesi e il Sassuolo di Fabio Vernizzi vincono 4-1 rispettivamente contro lo Spezia al "Bruno Federghini" (reti gialloblù di Nekhli, Obbi, Landulfo e Venturelli) e contro la Sampdoria al "3 Campanili" (a segno per i neroverdi Fabbri, Di Nicuolo, Baffoh e Compagnone) mentre nel Girone B, oltre al rocambolesco 4-4 nel derby lombardo tra Inter e Atalanta, il Milan vince 1-0 contro il Venezia al "Taliercio" (decisivo Zangrillo). Per concludere, nel Girone C, belle vittorie casalinghe per la Salernitana di Pasquale Cerrato, che vince 4-1 contro il Catanzaro (doppietta di Santoro e reti di Robertazzi e Massa), e per il Frosinone di Alessio Mizzoni, che supera 4-1 contro il Cosenza (doppietta di Rosa e gol di Cacciotti, De Angelis e Sanna).