
Under 17 Serie C: la Ternana riparte con 4 gol all'Ascoli
15 settembre 2025
venerdì 11 ottobre 2024
Straordinario momento di forma per il Cesena Under 18, primo in classifica a punteggio pieno, che domenica 13 ottobre (ore 15) al Centro Sportivo 'Alberto Rognoni' cercherà la sesta vittoria consecutiva in campionato contro l'Hellas Verona, tredicesimo con 4 punti.
"Arriviamo alla prossima partita con grande entusiasmo - sottolinea l'allenatore dei romagnoli, Christian Lantignotti -. I ragazzi hanno la giusta determinazione per sopperire a un pizzico di stanchezza, dovuta agli impegni in campionato delle ultime settimane". Impegni come il recupero della 1ª giornata, andato in scena mercoledì 2 ottobre e vinto 4-2 in trasferta contro la Fiorentina, che hanno proiettato il Cesena per la prima volta in vetta alla classifica: "Questo gruppo ha ben figurato nei campionati di Serie C (uno Scudetto Under 15 nel 2022 e uno Scudetto Under 16 nel 2023) - aggiunge l'ex calciatore del Milan, con cui vinse cinque trofei: uno nazionale (Supercoppa italiana 1988) e quattro internazionali (Coppa dei Campioni 1988/1989 e 1989/1990, Supercoppa europea 1989 e Coppa Intercontinentale 1989) - e sta facendo benissimo anche contro avversarie di un livello superiore. Ero molto curioso di vedere come si sarebbero cimentati in questo contesto e devo dire che hanno avuto un ottimo approccio". Un approccio che fa ben sperare in vista dell'obiettivo primario del club: "Vogliamo preparare i ragazzi, sia mentalmente che calcisticamente, ai prossimi step che li aspettano: Primavera e Prima Squadra". Tra questi ragazzi, spiccano il difensore classe 2008, Mattia Ridolfi, recentemente convocato con la Nazionale Under 17 per il Torneo dei Gironi, andato in scena dal 6 all'8 ottobre a Novarello ("ragazzo di grande prospettiva, che può giocare sia terzino sinistro sia difensore centrale"), e l'attaccante classe 2007, Andrea Lantignotti, figlio del mister ("non nascondo che è un'esperienza totalmente nuova per me, ma non sono né il primo né l'ultimo a cui capiterà").
Alle spalle dei romagnoli, distante 4 punti, l'Empoli di Francesco Sarlo, il cui impegno casalingo contro il Sassuolo è stato rinviato a data da destinarsi. Posticipata a mercoledì 16 ottobre (ore 16), invece, la partita a Trigoria tra il Monza e la Roma, terza in classifica con 10 punti insieme a Lazio e Torino, che affronteranno rispettivamente l'Atalanta al Salaria Sport Village e il Lecce al 'Kick Off'. I campioni d'Italia in carica del Genoa, guidati da Gennaro Ruotolo, attualmente sesti con 8 punti, ospiteranno il Milan, ultimo in classifica, al 'Begato 9'.
Il Genoa di Domenico Criscito, secondo con 11 punti nel girone A, affronterà il Parma in casa, mentre è stata posticipata a mercoledì 23 ottobre (ore 15) la partita tra la Juventus, prima a punteggio pieno, e la Sampdoria, in programma a Vinovo. L'Inter guidata da Samir Handanovič, al comando del girone B con 15 punti, ospiterà il Monza al Konami Youth Development Centre. Dietro ai nerazzurri, distanti tre lunghezze, il Milan e l'Atalanta saranno rispettivamente impegnati in trasferta con il Mantova e in casa con il Como. Scontro al vertice, invece, nel girone C, dove Empoli e Bari, prime con 12 punti, si sfideranno a Monteboro.
Il Parma di Simone Fusaro, in vetta al girone A con 7 punti, farà visita al Pisa, secondo a -2 dai gialloblù insieme al Torino, che effettuerà un turno di riposo, e alla Juventus, che dovrà vedersela con la Cremonese nell'anticipo in programma domani (ore 16) all''Ale e Ricky'. Nel girone B, big match al CRAI Sport Center tra Cagliari e Milan, prime a punteggio pieno insieme a Inter e Monza, che saranno di scena in trasferta sui campi del Südtirol e del Brescia. L'Empoli guidato da Lorenzo Tonelli e la Roma di Mattia Scala, al comando del girone C con 9 punti, affronteranno nell'ordine la Lazio al Green Club domenica e la Fiorentina al 'Di Bartolomei' nell'anticipo di domani (ore 15).
La Juventus guidata da Roberto Benesperi, capolista del girone A con 7 punti, ospiterà la Carrarese nell'anticipo di domani (ore 14). Alle spalle dei bianconeri, distanti un punto, oltre al Torino, che effettuerà un turno di riposo, ci sono Bologna e Modena, che sfideranno il Cesena e il Genoa, entrambi in casa. Il Milan di Lorenzo Cresta, primo a punteggio pieno, farà visita al Cagliari, mentre Atalanta, Como, Cremonese, Hellas Verona e Inter, seconde a -2 dai rossoneri, saranno impegnate sui campi di Udinese, Cittadella, Mantova, Venezia e Südtirol. I detentori del titolo della Roma, primi a punteggio pieno, faranno gli onori di casa, nell'anticipo in programma domani (ore 12), alla Fiorentina, seconda a -2 dai giallorossi insieme a Napoli e Palermo, che giocheranno l'una contro l'altra al 'Kennedy'.