Campionati Giovanili

Under 17 Serie C: iniziano gli ottavi di finale, big match tra Pescara e Avellino. Under 16, domenica il ritorno dei quarti

Seconda sfida valida per l'accesso ai quarti di finale nel campionato Under 15, con il Cesena campione in carica che proverà a ribaltare la sconfitta subita contro la Pergolettese

venerdì 17 maggio 2024

Under 17 Serie C: iniziano gli ottavi di finale, big match tra Pescara e Avellino. Under 16, domenica il ritorno dei quarti

Dopo l'andata del primo turno a eliminazione diretta dei campionati Under 16 e Under 15 di Serie C, rispetto ai quali domenica si disputeranno le gare di ritorno, nel fine settimana prenderanno il via gli ottavi di finale del torneo Under 17. Fari puntati Pescara-Avellino, una delle sfide di cartello in programma, che vedrà affrontarsi due delle formazioni più blasonate della categoria, rispettivamente classificate terza e seconda nei gironi B e C.

"Arriviamo di slancio, consapevoli di aver centrato la qualificazione in un girone molto equilibrato - ha dichiarato Andrea Gessa, tecnico della formazione abruzzese - Siamo stati bravi a raggiungere il terzo posto grazie ai successi nelle ultime giornate e proveremo a non fermarci, considerando anche che è da diversi anni che la società non supera il primo turno dei play off in questa categoria. La gara contro l'Avellino sarà senz'altro molto combattuta, dal momento che anche loro sono un'ottima formazione - ha proseguito Gessa - e speriamo di poterla mettere in difficoltà attraverso il nostro palleggio e alla vena realizzativa di Cardilli, autore di 16 reti in campionato e in costante crescita nel corso della stagione. Al di là del risultato, a cui chiaramente teniamo, questo campionato è stato importante per la maturazione di diversi giocatori della rosa, che il prossimo anno potranno affrontare il torneo Primavera senza patire troppo il salto di categoria".

"Ci tengo innanzitutto a fare i complimenti alla Federazione per l'organizzazione di un campionato bellissimo per la categoria, che è diventato molto performante per tutte le formazioni partecipanti - ha dichiarato Gigi Molino, allenatore dell'Avellino - Noi abbiamo disputato un'ottima stagione, arrivando secondi nel nostro raggruppamento, ma i play off sono un'altra storia. Rispettiamo molto il Pescara, ma trattandosi di una sfida su due gare, occorrerà vedere come arriveranno i giocatori a questo appuntamento, tenendo presente che parliamo sempre di ragazzi. Ci auguriamo di poter passare il turno, magari grazie all'importante contributo che ci hanno dato i nostri attaccanti Baldari e D'Onofrio, che in due hanno realizzato 31 reti, anche se il nostro obiettivo principale è e rimarrà la crescita dei nostri calciatori".

Negli altri incontri in programma domenica, grande attesa per il Vicenza campione d'Italia, che si presenta in casa della Pro Vercelli, forte di 22 vittorie in campionato e del primo posto nel gruppo B, guidato dalle reti di Contato (20) e Picardi (18). L'Albinoleffe di Barzaghi ospita la Virtus Entella di mister Annoni, che ha conquistato la vittoria del girone A, grazie anche alle 27 marcature del bomber Carbone, mentre il Renate, che ha concluso la stagione con gli stessi punti dei liguri, affronta la Spal allo 'Stadio Fabbri' di Ferrara. Il Cesena dei 105 gol in campionato, secondo alle spalle del Vicenza, sfida il Sestri Levante guidato da De Lucia e qualificato ai play off nonostante le ultime gare di stagione non proprio brillanti. La Virtus Francavilla attende al 'Giovanni Paolo II' la vista dell'Ancona, primo nel gruppo C davanti al Benevento, che sarà impegnato nella trasferta di Giugliano. Chiude il quadro degli ottavi di finale, la sfida tra Latina e Sorrento, rispettivamente quarta e prima classificata nei gruppi C e D.

Ottavi di finale (andata: domenica 19 maggio | ritorno: domenica 26 maggio)

O1) Albinoleffe-Virtus Entella

O2) Spal-Renate

O3) Pro Vercelli-Vicenza

O4) Sestri Levante-Cesena

O5) Virtus Francavilla-Ancona

O6) Giugliano-Benevento

O7) Latina-Sorrento

O8) Pescara-Avellino

Quarti di finale (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)

Q1) vincente Q1-vincente Q2

Q2) vincente Q3-vincente Q4

Q3) vincente Q5-vincente Q6

Q4) vincente Q7-vincente Q8
 

Semifinali

S1) vincente Q1-vincente Q2

S2) vincente Q3-vincente Q4

Finale

vincente S1-vincente S2

Gare di ritorno dei quarti di finale nel campionato Under 15 di Serie C, con il Cesena campione in carica che in casa dovrà blindare il successo per 1-0 maturato sul campo del Renate e il Benevento che a Vicenza proverà a difendere il 2-1 dell'andata per centrare il passaggio alle semifinale. Fari puntati sulla sfida di Chiavari tra Virtus Entella e Turris, con i campani forti del 2-0 imposto ai liguri nel match della scorsa settimana, mentre l'Avellino, terza formazione campana qualificata ai play off, che ha già mezzo piede al turno successivo dopo la vittoria per 3-1 sul campo dell'Albinoleffe.

Quarti di finale (andata sabato 11-domenica 12 maggio)

Q1) Renate-Cesena 0-1

Q2) Turris-Virtus Entella 2-0

Q3) Albinoleffe-Avellino 1-3

Q4) Benevento-Vicenza 2-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

Q1) Cesena-Renate

Q2) Virtus Entella-Turris

Q3) Avellino-Albinoleffe

Q4) Vicenza-Benevento

Semifinali (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4

S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

Il Cesena campione in carica, ospita la Pergolettese, con l'obiettivo di ribaltare il 2-1 subito nella gara d'andata degli ottavi di finale disputata a Crema. Discorso analogo per il Padova, che al 'Silvio Appiani', proverà a rimediare alla sconfitta maturata contro il Pontedera (3-1), mentre l'Arezzo del bomber Farnese - 38 reti in stagione - attende la visita del Giugliano, dopo il 2-1 in favore dei campani della scorsa settimana. Impegno sulla carta in discesa per la Pro Sesto, grazie al 5-1 imposto al Rimini sul proprio terreno, mentre ancora in bilico le sfide tra Monopoli e Perugia, dopo il 2-2 sul campo degli umbri, e tra Pescara e Juve Stabia che 7 giorni fa in Campania hanno pareggiato per 1-1. Ripartono dallo 0-0 della gara d'andata, Virtus Fracavilla e Monterosi e l'Alessandria che ospita l'Albinoleffe.

Ottavi di finale (andata domenica 12 maggio)

O1) Rimini-Pro Sesto 1-5

O2) Albinoleffe-Alessandria 0-0

O3) Pergolettese-Cesena 2-1

O4) Pontedera-Padova 3-1

O5) Giugliano-Arezzo 2-1

O6) Juve Stabia-Pescara 1-1

O7) Perugia-Monopoli 2-2

O8) Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Pro Sesto-Rimini

O2) Alessandria-Albinoleffe

O3) Cesena-Pergolettese

O4) Padova-Pontedera

O5) Arezzo-Giugliano

O6) Pescara-Juve Stabia

O7) Monopoli-Perugia

O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O2

Q2) vincente O3-vincente O4

Q3) vincente O5-vincente O6

Q4) vincente O7-vincente O8

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q2

S2) vincente Q3-vincente Q4

Finale

vincente S1-vincente S2