Campionati Giovanili

Under 16 Serie A e B, Milan a caccia del quinto successo di fila contro la Cremonese. Baldo: "Sarà un test molto duro"

I rossoneri, sesti nel girone B insieme a Hellas Verona e Udinese, sfideranno i grigiorossi, secondi a quota 36, domenica (ore 16) al Centro Sportivo 'Giovanni Arvedi'

venerdì 14 febbraio 2025

Under 16 Serie A e B, Milan a caccia del quinto successo di fila contro la Cremonese. Baldo:

Arriva un momento, durante il cammino di una squadra, in cui tutto sembra prendere forma. Quando il lavoro settimanale si trasforma in consapevolezza, quando le difficoltà forgiano il carattere e le vittorie alimentano il fuoco dell'ambizione. Il Milan Under 16 è esattamente lì, al sesto posto nel girone B con 26 punti (insieme a Hellas Verona e Udinese), dopo cinque risultati utili consecutivi, di cui quattro vittorie di fila (Udinese-Milan 1-1 del 21 dicembre, Venezia-Milan 1-2 del 12 gennaio, Milan-Cittadella 4-1 del 19 gennaio, Südtirol-Milan 0-8 del 2 febbraio e Milan-Cagliari 10 febbraio). Domenica (ore 16), la prova del nove: la Cremonese, seconda a quota 36, al Centro Sportivo 'Giovanni Arvedi' di Cremona.

© acmilan.com
Simone Baldo, allenatore del Milan Under 16

"Ci aspettavamo di essere un pochino più in alto in classifica - confessa l'allenatore rossonero Simone Baldo - ma abbiamo avuto varie vicissitudini tra assenze e infortuni. Abbiamo cambiato modo di giocare rispetto all'anno scorso, stiamo seguendo le linee guida che ci sono state date dalla direzione sportiva del club, quindi c'è voluto un po' di tempo per adattarci. Siamo comunque lì, in zona play-off, anche se il nostro obiettivo principale è contribuire alla formazione dei ragazzi. Siamo molto soddisfatti, perché quest'anno molti di loro sono stati impiegati sotto età con l'Under 17". In questo percorso di crescita, chiaramente, ci sono partite che segnano il passo. E questa è una di quelle. Baldo non ha alcun dubbio: "La Cremonese è una delle squadre più forti del campionato, probabilmente quella che propone il miglior calcio, oltre ad avere buonissime individualità e un ottimo allenatore (Andrea Gardoni, ndr). Non sono secondi in classifica per caso. Sarà un test molto duro".

All'andata, il 20 ottobre, i grigiorossi si imposero per 3-0 sui rossoneri al Centro Sportivo 'Peppino Vismara' di Milano, grazie alla doppietta dell'attaccante Nicola De Sabbata, a segno al 47' e al 51', e al gol del difensore Angelo Antonio Di Palma.

Nella 22ª giornata, il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 49 punti, sfiderà il Sassuolo al 'Romagna' nell'anticipo di domani (ore 15.30). Il Torino, secondo a quota 44, sarà invece impegnato in trasferta contro i campioni d'Italia in carica del Genoa, quinto con 33 punti, sempre domani (ore 13). A inseguire i granata, staccata di due lunghezze, c'è la Roma, che ospiterà il Parma, sesto a quota 32, insieme alla Lazio, impegnata contro l'Hellas Verona al Salaria Sport Village. Nel posticipo di lunedì (ore 15.30), l'Inter, quarta con 36 punti, se la vedrà con il Monza al Konami Youth Development Centre.

Nella 19ª giornata, la Juventus guidata da Matteo Cioffi, al comando del girone A con 38 punti, farà visita alla Sampdoria, mentre il Genoa, secondo a -3 dai bianconeri, affronterà il Parma nel posticipo in programma lunedì 24 febbraio a Collecchio (ore 15). L'Inter di Samir Handanovič, capolista del girone B con 43 punti, sarà impegnata sul campo del Monza. Alle spalle dei nerazzurri, distante un punto, l'Udinese dovrà vedersela con la Cremonese fuori casa. L'Empoli guidato da Lorenzo Tonelli, leader del girone C con 40 punti, sfiderà il Bari al 'San Pio'. La Roma, seconda a tre punti dai toscani con una partita in meno, cercherà la sesta vittoria consecutiva al 'Popilbiano' contro il Cosenza.

Nella 18ª giornata, il Bologna di Giovanni Ceccarelli, secondo nel girone A con 32 punti, proverà ad accorciare sulla capolista Juventus, lontana sette lunghezze, nel match casalingo contro la Carrarese. Nel girone B, l'Inter guidata da Juan Solivellas Vidal, prima con 40 punti, farà visita al Cagliari, mentre il Monza, terzo a -6 dai nerazzurri, sarà impegnato sul campo dell'Udinese. Nel girone C, Andrea Polverini debutterà sulla panchina dell'Empoli, capolista con 44 punti, nella delicata trasferta contro il Napoli. Dietro i toscani, distante undici punti, la Lazio, di scena a Monterosi contro il Catanzaro nell'anticipo di domani (ore 13.30), cercherà il sorpasso sulla Roma, seconda a quota 34, che osserverà un turno di riposo.

Nella 18ª giornata, il Bologna di Diogo Silva Tenuta, secondo nel girone A con 32 punti, ospiterà la Carrarese nel tentativo di accorciare sulla Juventus, prima a quota 42, che osserverà un turno di riposo. Il Milan guidato da Lorenzo Cresta, al comando del girone B con 41 punti, cercherà la sesta vittoria consecutiva sul campo della Cremonese, mentre l'Inter, seconda a -1 dai rossoneri, farà visita al Cagliari ad Uta. Infine, la Fiorentina di Enrico Cristiani, leader del girone C con 43 punti, sarà impegnata in trasferta contro il Bari. Alle spalle dei viola, lontani cinque punti, i campioni d'Italia in carica della Roma riposeranno.