Under 16 Serie A e B, il Brescia cerca la quarta vittoria di fila contro il Monza. Massetti: "Sarà una sfida combattuta"
I biancazzurri, terzi in classifica nel girone B con 32 punti, sfidano i brianzoli, quarti a un punto di distanza, domenica (ore 12) al Centro Sportivo 'Silvio e Luigi Berlusconi'venerdì 7 febbraio 2025
Il Brescia Under 16 vuole continuare a stupire. I ragazzi di Ivan Massetti, reduci da tre vittorie consecutive (Brescia-Como 2-1 dell'11 gennaio, Hellas Verona-Brescia 0-1 del 20 gennaio e Brescia-Atalanta 1-0 del 1 febbraio), domenica (ore 12) saranno impegnati in uno scontro diretto dall'altissimo peso specifico. Al Centro Sportivo 'Silvio e Luigi Berlusconi' di Monza, i biancazzurri, terzi nel girone B con 32 punti, affronteranno proprio i brianzoli, quarti a un solo punto di distanza.
"Ci stiamo preparando come ogni settimana - sottolinea l'allenatore del Brescia -, ai ragazzi cerco di trasmettere sempre l'idea che ogni partita vada affrontata con una mentalità positiva e determinata. Il girone di ritorno è appena iniziato e il percorso è ancora lungo". Un percorso che, finora, sta dando i suoi frutti: "Stiamo facendo un buon campionato - specifica Massetti -, ma non dobbiamo dimenticarci che abbiamo affrontato delle difficoltà da agosto a oggi. I ragazzi sono stati bravi a lavorare con costanza e determinazione. Adesso stanno raccogliendo i frutti di quanto hanno seminato". Un cammino, quello delle Rondinelle, in linea con la filosofia del club: "La società non impone obiettivi sportivi specifici - aggiunge -, ma punta alla crescita individuale e collettiva dei ragazzi. È gratificante vedere la loro evoluzione, come testimoniano anche i numeri visto che abbiamo mandato a segno ben tredici calciatori diversi fino a oggi (Matteo Albini, Thomas Bergamaschi, Andrea Cannavò, Abdoul Alim Compaore, Paolo Contessi, Vincenzo Cusenza, Karim Abdrabou Esmaeil, Romeo Gerri, Christian Merisio, Daniel Peli, Nicola Perego, Matteo Persichitti e Stefano Villa, ndr)".
Sul Monza, sconfitto 4-2 al 'Maggiore' di Rovato all'andata (reti di Paolo Contessi, Karim Abdrabou, Matteo Persichitti e Vincenzo Cusenza per i biancazzurri), Massetti non ha dubbi: "Sono una squadra forte, con un grande carattere, come dimostrano le sole tre sconfitte in campionato (Brescia-Monza 4-2 del 13 ottobre, Cremonese-Monza 3-0 del 1° dicembre e Monza-Como 1-3 del 22 dicembre, ndr). Sarà una sfida combattuta".
Nella 21ª giornata, il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 46 punti, sarà impegnato sul campo della Sampdoria domani (ore 11). Alle spalle dei romagnoli, distante tre punti, il Torino ospiterà il Bologna, mentre la Roma, terza a quota 41, farà visita alla Fiorentina domani (ore 14.30). Dietro i giallorossi, lontana cinque punti, l'Inter affronterà il Parma a Collecchio. Impegni casalinghi invece per i campioni d'Italia in carica del Genoa e per il Sassuolo, quinta e sesta forza del campionato con 32 e 30 punti, che dovranno vedersela rispettivamente con la Lazio e il Lecce.
La 18ª giornata si apre con la Juventus di Matteo Cioffi, capolista del girone A con 35 punti, impegnata a Vinovo contro il Modena. A tre lunghezze di distanza inseguono Torino e Genoa: i granata faranno visita alla Reggiana, mentre i rossoblù ospiteranno il Bologna. Nel girone B, l’Inter di Samir Handanovič, saldamente al comando con 40 punti, affronterà domani (ore 16) il Südtirol al Konami Youth Development Centre. L'Udinese, seconda a -1 dai nerazzurri, cercherà punti preziosi contro il Como al 'Mian'. Nel girone C, l’Empoli di Lorenzo Tonelli, primo con 36 punti, aprirà le porte del Centro Sportivo 'Monteboro' al Frosinone. Subito dietro, a due punti di distanza, la Roma campione d’Italia sarà di scena a Trigoria contro la Fiorentina.
Nella 17ª giornata, la Juventus guidata da Claudio Grauso, prima nel girone A con 36 punti, sarà impegnata sul campo della Carrarese domani (ore 15), mentre il Parma, secondo a quota 30, ospiterà il Pisa a Noceto. L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, capolista del girone B con 37 punti, cercherà la quinta vittoria consecutiva contro il Südtirol in casa. Dietro i nerazzurri, staccata di quattro punti, la Cremonese affronterà il Mantova all''Arvedi'. L'Empoli guidato da Roberto Bacci, al comando del girone C con 41 punti, proverà a prolungare la sua imbattibilità stagionale contro la Lazio nell'anticipo di domani (ore 15) a 'Monteboro'. La Roma, seconda a sette punti dai toscani, farà visita alla Fiorentina, sempre domani (ore 12.30).
La 17ª giornata si apre con la Juventus di Marcello Benesperi, capolista del girone A con 39 punti, impegnata in trasferta al 'Traversa' contro la Carrarese. Alle sue spalle, il Bologna, distante nove lunghezze, farà visita al Cesena per provare a ridurre il gap. Nel girone B, il Milan di Lorenzo Cresta, primo con 38 punti, ospiterà il Cagliari al 'Vismara' nel posticipo di lunedì (ore 15). L’Inter, seconda a un solo punto dai rossoneri, cercherà di tenere il passo affrontando il Südtirol in casa. Sfida di cartello nel girone C, dove la Fiorentina di Enrico Cristiani, capolista con 40 punti e ancora imbattuta in campionato, ospiterà la Roma campione d’Italia in carica, seconda a due lunghezze. Fischio d’inizio domani (ore 10.30) al Viola Park.