Campionati Giovanili

Under 16 Serie A e B, Atalanta-Milan: sfida scudetto tra i figli d'arte Inácio Piá e Ibrahimovic il 22 giugno a San Benedetto del Tronto

Bergamaschi e rossoneri si ritrovano in finale dopo il confronto nel girone B. Sabato 22 giugno (ore 20, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV) al Riviera delle Palme, in campo anche i figli dell'ex Napoli e dell'attuale dirigente milanista

venerdì 21 giugno 2024

Under 16 Serie A e B, Atalanta-Milan: sfida scudetto tra i figli d'arte Inácio Piá e Ibrahimovic il 22 giugno a San Benedetto del Tronto

Atalanta e Milan, dopo aver incrociato i loro cammini nei gironi eliminatori del campionato Under 16, tornano a farlo di nuovo, stavolta in finale, in programma sabato 22 giugno (ore 20, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV) allo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto. Per i bergamaschi si tratta della prima finale in cinque edizioni disputate (altre due sono state annullate a causa dell'emergenza epidemiologica legata al COVID-19), mentre per i rossoneri, dopo il successo nel 2017 a Cesena (Roma-Milan 2-5, 23 giugno) e la sconfitta due anni fa ad Ascoli (Milan-Roma 0-1 dts, 25 giugno 2022), questa è la terza volta.

Alessio Gambirasio (All. Atalanta Under 16)

ATALANTA. I bergamaschi, dopo aver chiuso al 2° posto il girone B con 54 punti, hanno eliminato, nell'ordine, il Torino agli ottavi (due vittorie: 4-1 all'andata in trasferta e 2-1 al ritorno in casa), i campioni in carica della Roma ai quarti (sconfitta casalinga 1-0 nella gara di andata e successo esterno 3-1 in quella di ritorno) e l'Inter in semifinale (due vittorie: 2-0 all'andata al 'Bortolotti' e 3-2 al ritorno al Konami Youth Development Centre). "Arriviamo bene a questa finale - confessa Alessio Gambirasio, allenatore dell'Atalanta -. L'aver superato due squadre forti, come Roma e Inter, in questa fase a eliminazione diretta, ci ha dato sicuramente una carica in più. Ho detto ai miei ragazzi di vivere questa partita con serenità, consapevoli che in palio c'è qualcosa di importante, ma che, a prescindere dal risultato, hanno fatto un percorso eccezionale". Eccezionale, come il contributo stagionale dell'attaccante Vincenzo Damiano, capocannoniere dell'Atalanta con 21 reti in 29 partite, così come l'innesto del centrocampista classe 2009, Francesco Gasparello, arrivato in estate dal Padova con cui aveva vinto il Torneo Under 14 Pro a Coverciano nella passata stagione. L'uomo in più, invece, potrebbe essere il trequartista Samuele Inácio, figlio dell'ex calciatore Piá (Atalanta, Catania e Napoli tra le tante maglie indossate), che, dopo aver giocato con l'Under 17 (6 gol in 13 apparizioni) - eliminata al 1° turno dei play off dalla Roma -, è tornato a giocare con i pari età realizzando 4 reti in 5 partite della fase a eliminazione diretta.

Simone Baldo (All. Milan Under 16)

MILAN. I rossoneri, che hanno concluso il raggruppamento B al 3° posto con 54 punti (gli stessi di Atalanta e Monza), hanno raggiunto la finale del campionato dopo aver superato i brianzoli agli ottavi (vittoria 3-2 al 'Berlusconi' all'andata e pareggio 1-1 al 'Vismara' al ritorno), l'Empoli ai quarti (successo casalingo 6-1 nella gara di andata e ko esterno 5-2 in quella di ritorno) e la Sampdoria in semifinale (vittoria 4-1 in casa all'andata e pareggio 1-1 in trasferta al ritorno). "Proveremo a raccogliere tutte le energie possibili - sottolinea Simone Baldo, tecnico del Milan -, sia fisiche che mentali. Ho sempre creduto tantissimo in questo gruppo e sapevo che avevo un'ottimo potenziale. Nell'arco della stagione ci sono stati alti e bassi, come credo sia normale, ma la nostra crescita è stata evidente, sia in termini tecnici che mentali". Crescita evidente che ha avuto l'attaccante Simone Lupo, miglior realizzatore dei rossoneri con 13 reti in 28 presenze, così come il centrocampista classe 2009, Samuele Pisati, protagonista di 6 gol in 25 apparizioni. Occhi puntati anche sul centrocampista Vincent Ibrahimović, figlio di Zlatan (attualmente nella dirigenza milanista) e fratello minore dell'attaccante dell'Under 18 Maximilian (classe 2006).

PRECEDENTI. Atalanta e Milan, che si sono già affrontate nel girone B, hanno registrato una vittoria ciascuno. All'andata, l'11 novembre, i rossoneri hanno vinto 2-1 al "Bortolotti" grazie alle reti di Simone Pisati (classe 2009) e Fabio Pandolfi. Al ritorno, il 4 aprile, i bergamaschi si sono imposti 3-1 al "Vismara" trascinati dalle reti di Andrea Michieletto, autore di una doppietta, e Federico Steffanoni.

11/11/2023 - Atalanta-Milan 1-2 (13' Inácio, 30' Pisati, 74' Pandolfi)
04/04/2023 - Milan-Atalanta 1-3 (6' Cullotta, 63' Michieletto, 69' Michieletto, 80'+2 Steffanoni)

Ottavi di finale

Andata

giovedì 9 maggio

O2) Genoa-Empoli 0-3

sabato 11 maggio

O1) Hellas Verona-Inter 1-3
O5) Torino-Atalanta 1-4

domenica 12 maggio

O3) Lecce-Juventus 2-3
O4) Como-Roma 2-1
O6) Frosinone-Sampdoria 0-2
O8) Parma-Lazio 2-1
O7) Monza-Milan 2-3

Ritorno

lunedì 13 maggio

O2) Empoli-Genoa 2-2

domenica 19 maggio

O1) Inter-Hellas Verona 3-1
O3)
 Juventus-Lecce 2-2
O4) Roma-Como 2-1
O5) Atalanta-Torino 2-1
O6) Sampdoria-Frosinone 0-0
O7) Milan-Monza 1-1
O8) Lazio-Parma 1-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Parma-Inter 1-3
Q3) Sampdoria-Juventus 3-1
Q4) Atalanta-Roma 0-1

domenica 9 giugno

Q2) Milan-Empoli 6-1

Ritorno

domenica 2 giugno

Q1) Inter-Parma 2-1
Q3) Juventus-Sampdoria 1-0
Q4)
 Roma-Atalanta 1-3

mercoledì 12 giugno

Q2) Empoli-Milan 5-2

Semifinali

Andata

domenica 9 giugno

S1) Atalanta-Inter 2-0

domenica 16 giugno

S2) Milan-Sampdoria 4-1

Ritorno

domenica 16 giugno

S1) Inter-Atalanta 2-3

mercoledì 19 giugno

S2) Sampdoria-Milan 1-1

Finale (sabato 22 giugno)

Ore 20: Atalanta-Milan, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.

Albo d'oro

ANNO VINCITORE RISULTATO 2º POSTO
2022-2023 RomaRoma 3-2 FiorentinaFiorentina
2021-2022 RomaRoma 0-0 (1-0 dts) MilanMilan
2020-2021 Non assegnato
2019-2020 Non assegnato
2018-2019 EmpoliEmpoli 4-3 InterInter
2017-2018 InterInter 3-0 JuventusJuventus
2016-2017 MilanMilan 5-2 RomaRoma