Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, la Juventus si prende il derby della Mole e consolida il primato: decide Salvai

I bianconeri di Marcello Benesperi, primi nel girone A con 58 punti, si sono imposti sul Torino nella stracittadina grazie al quattordicesimo gol in campionato dell'ex granata

lunedì 7 aprile 2025

Under 15 Serie A e B, la Juventus si prende il derby della Mole e consolida il primato: decide Salvai

Importantissimo successo di misura della Juventus Under 15 di Marcello Benesperi, capolista del girone A con 58 punti e già matematicamente qualificata agli ottavi di finale, che ha superato il Torino per 1-0 al 'Cit Turin' nella 24ª giornata, aggiudicandosi il derby della Mole.

L'incontro, caratterizzato da un'espulsione per parte nel finale (80'+2) - Diego Morra nel Toro e Mamadou Issa Pamé nella Juve -, è stato deciso al 35' dal quattordicesimo gol in altrettante partite dell’attaccante Pietro Salvai, che ha indossato la maglia granata dal 2018 al 2023 prima di passare in bianconero.

Nella 28ª giornata, in attesa dei posticipi di oggi (Cagliari-Atalanta alle ore 11 e Genoa-Sassuolo alle ore 15) e di domani (Fiorentina-Parma alle ore 15), la Roma di Marco Ciaralli, prima in classifica con 61 punti, si è imposta 3-1 sulla Lazio a Trigoria nel derby della Capitale (reti di Emanuele Lulli, Federico Terlizzi e Samuele Belmonte). Il Torino, grazie al successo casalingo per 3-1 in rimonta sulla Sampdoria (gol del polacco Igor Brzyski e doppietta del portoghese Rafael Melo), ha scavalcato il Cesena, sconfitto 3-2 in trasferta dall'Inter (a segno il lettone Roberts Kukulis e doppietta di Kevin Vitale Moressa), salendo al secondo posto con 59 punti.

Nella 24ª giornata, la Juventus allenata da Matteo Cioffi, al comando del girone A con 53 punti e aritmeticamente ai quarti, ha superato la Reggiana a Vinovo con un netto 4-0 (reti di Luca Cesare Bracco, Alex Amadio, l'albanese Arman Durmiši e il classe 2009 Destiny Onoguekhan Elimoghale), mentre il Torino, secondo a quota 46, ha vinto 1-0 in trasferta contro il Pisa (decisivo Andrea Luongo). Nel girone B, in attesa del posticipo di oggi (Inter-Atalanta, ore 16), il Milan, secondo con 53 punti, ha battuto il Cittadella fuori casa per 3-1 (gol di Simone Lontani e doppietta di Mattia Zaramella). Successo in trasferta anche per l'Udinese, terza a quota 48, che si è imposta 2-0 sul Venezia (a segno Pietro Carrillo e Marco Vettor). L'Empoli di Lorenzo Tonelli, grazie alla vittoria 5-1 sul Catanzaro a 'Monteboro' (reti di Cristian Bagordo, Edoardo Zanaga, Danilo Busiello, Alessandro Rovetini e Fernando Pellegrini), ha agganciato i campioni d'Italia in carica della Roma, caduti 2-0 al 'Di Bartolomei' contro il Napoli (gol di Vincenzo Prisco e Salvatore Pignarosa), salendo al primo posto nel girone C con 49 punti.

Nella 24ª giornata, la Juventus di Claudio Grauso, leader del girone A con 55 punti, ha pareggiato 1-1 contro il Torino, terzo a quota 37, al 'Cit Turin' nel derby (Vittorio Ramondetti per i granata e Alessandro Bracato per i bianconeri). Il Bologna, secondo con 42 punti, non è andato oltre lo 0-0 contro il Sassuolo al MAPEI Football Center. L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, prima nel girone B con 50 punti e matematicamente agli ottavi, è stata travolta per 4-0 in casa dai campioni d'Italia in carica dell'Atalanta (reti di Giovanni Zanatta, Federico Pozzi, Filippo Zani e Marcello Fugazzola). Non ne ha approfittato il Monza, secondo a quota 49, che è stato sconfitto 1-0 al 'Vismara' dal Milan (decisivo Giacomo Zangrillo). Battuta di arresto anche per l'Empoli di Dario Polverini, al comando del girone C con 53 punti e certo di un posto tra le migliori sedici del campionato, che ha perso 2-1 contro il Lecce a 'Monteboro' (doppietta di Emanuele Persano), mentre la Roma, seconda a -5 dai toscani, ha superato la Salernitana al 'Volpe' con un netto 4-0 (gol di Daniele Rialti, Filippo Russo e doppietta di Gioele Giammattei).

Nella 24ª giornata, il Parma di Andrea Zandonai, secondo nel girone A con 49 punti, ha vinto 3-1 contro il Genoa al 'Begato 9' (rete di Jacopo Graffi e doppietta di Cesare Ghiraldi). Il Bologna, terzo a quota 40, ha invece pareggiato 0-0 contro il Sassuolo fuori casa. L'Inter allenata da Simone Fautario, prima nel girone B e sicura di un posto agli ottavi di finale, ha superato l'Atalanta per 1-0 in casa (decisivo Filippo Serantoni), mentre il Milan, secondo a -6 dai cugini, non è andato oltre lo 0-0 contro il Monza alla PUMA House of Football. La Fiorentina guidata da Enrico Cristiani, capolista del girone C con 59 punti e matematicamente tra le migliori sedici del campionato, ha battuto il Palermo per 3-1 in trasferta (gol di Mattia Niccolò Barzagli e doppietta di Federico Croci). Infine, i campioni d'Italia in carica della Roma si sono imposti 2-0 fuori casa sulla Salernitana (a segno Omar Sperlonga e Lorenzo Dattilo).