Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, la capolista Fiorentina ospita l'Empoli. Cristiani: "Sentiamo l'importanza di questo derby"

I viola, primi in classifica nel girone C con 59 punti, sfideranno gli azzurri, quarti a quota 39, domenica (ore 11) al centro sportivo 'Rocco B. Commisso' di Bagno a Ripoli

venerdì 11 aprile 2025

Under 15 Serie A e B, la capolista Fiorentina ospita l'Empoli. Cristiani:

Ci sono partite che vanno oltre. Oltre il punteggio, oltre la classifica. Partite che raccontano un territorio, un'appartenenza, una cultura. Domenica (ore 11), 25ª giornata, Viola Park: Fiorentina contro Empoli. Under 15, certo, ma chi ama il calcio lo sa: il fuoco che brucia negli occhi di questi ragazzi è lo stesso che arde nei grandi. Perché il derby dell'Arno non è mai un match come gli altri. È orgoglio, storia, cuore.

© acffiorentina.com
Enrico Cristiani, allenatore della Fiorentina Under 15

I viola di Enrico Cristiani arrivano a questo appuntamento da primi in classifica nel girone C con 59 punti. Un ruolino di marcia che racconta una mentalità: 19 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta, 85 gol fatti e 24 subiti. Ma attenzione: davanti ci saranno gli azzurri, squadra vera, quarti a quota 39 e reduci da tre vittorie consecutive (Empoli-Catanzaro 6-0 del 16 marzo, Juve Stabia-Empoli 1-3 del 30 marzo ed Empoli-Lecce 6-1 del 5 aprile), proprio come i padroni di casa.

"Arriviamo da tre importanti successi (Fiorentina-Lazio 1-0 del 22 marzo, Fiorentina-Salernitana 5-2 del 30 marzo e Palermo-Fiorentina 1-3 del 6 aprile, ndr) - specifica l'allenatore della Fiorentina - e sentiamo l'importanza di questo derby. I ragazzi sono molto motivati e hanno lavorato benissimo in settimana".

Tra i più motivati, c'è sicuramente l'attaccante Federico Croci, autore di 35 reti in 21 partite: "Ha una maturità fuori dal comune - spiega Cristiani -, tanto da non sembrare un quattordicenne. Al di là dei gol, che ha sempre fatto anche in altre categorie, la cosa che sto apprezzando maggiormente è la sua crescita personale, sia come ragazzo che come calciatore".

Perché questa squadra non è costruita solamente per vincere, ma soprattutto per educare, formare e migliorare. "Puntiamo a far crescere il maggior numero possibile di ragazzi - sottolinea il tecnico viola - cosa che, grazie al lavoro quotidiano dello staff e alle risorse messe a disposizione dalla società, per fortuna sta accadendo. Chiaramente è anche importante vincere, ma non è l'obiettivo principale".

E così, domenica, tra il cielo della Toscana e le voci dei tifosi sugli spalti, tra un'idea di gioco e l'altra, si giocherà per qualcosa che vale molto più dei tre punti in palio. Perché il derby dell'Arno, anche a 15 anni, è passione pura. E chi ama il calcio, quello vero, quello imbevuto di sogni, non può perderlo.

All'andata, il 15 gennaio, la Fiorentina ha pareggiato 2-2 contro l'Empoli al Centro Sportivo 'Monteboro'. Gli azzurri sono passati in vantaggio al 13' con il rigore trasformato dal centrocampista Francesco Olivieri, prima di raddoppiare al 36' grazie all'attaccante Leonardo Misciagna, arrivato a dicembre dal Cosenza. Nella ripresa, i viola hanno ristabilito l'equilibrio con i gol di Federico Croci al 53' e Angelo Gobbo al 58'.

Nella 29ª giornata, apertasi mercoledì con il successo 3-0 dell'Inter sul campo dell'Empoli, il Torino di Michele Vegliato, primo in classifica con 62 punti, affronterà il Sassuolo, nono a quota 37, nel posticipo in programma lunedì 14 aprile (ore 15) al MAPEI Football Center. Alle spalle dei granata, distante un punto, la Roma dovrà vedersela con il Cesena, terzo a quota 57, nell'anticipo di domani (ore 11) al 'Romagna', mentre i campioni d'Italia in carica del Genoa, quinti con 49 punti, sfideranno l'Hellas Verona, tredicesimo a quota 29, nell'altro posticipo programmato per lunedì (ore 15) all''Olivieri'. La Lazio, quinta con 46 punti, ospiterà il Cagliari domani (ore 16.30) al Salaria Sport Village.

Nella 25ª giornata, la Juventus, allenata da Matteo Cioffi e al comando del girone A con 53 punti, sarà impegnata sul campo dello Spezia, mentre il Torino, secondo a quota 46, ospiterà il Modena, ottavo con 28 punti, nell'anticipo in programma domani (ore 15) al 'Mazzola'. Impegno casalingo anche per il Genoa, terzo a quota 43, che affronterà il Cesena, quarto con 38 punti. L'Inter di Samir Handanovič, capolista del girone B con 57 punti, sfiderà il Mantova, undicesimo a quota 20, al 'Mattei'. Dietro i nerazzurri, distante quattro lunghezze, il Milan giocherà contro il Südtirol, dodicesimo con 19 punti, al 'Vismara'. L'Udinese, terza a quota 48, sfiderà il Brescia, settimo con 38 punti, nell'anticipo di domani (ore 15) al 'Mian'. Roma ed Empoli, prime nel girone C con 49 punti, dovranno vedersela fuori casa contro Salernitana e Juve Stabia, nona e ultima in classifica con 27 e 7 punti, rispettivamente domani (ore 12) e domenica (ore 11). Il Napoli, a -5 dalla coppia di testa, sfiderà la Fiorentina, quarta a quattro lunghezze dai partenopei, al 'Kennedy'.

Nella 25ª giornata, la Juventus di Claudio Grauso, leader del girone A con 55 punti, affronterà la Reggiana, penultima a quota 20, a Vinovo, mentre il Bologna, secondo con 42 punti, ospiterà al 'Filippetti' il Torino, terzo a quota 37 insieme al Parma, che osserverà un turno di riposo. L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, capolista nel girone B con 50 punti, sarà impegnata sul campo del Monza, seconda a -1 dai nerazzurri. Il Brescia, terzo con 45 punti, dovrà vedersela con il Milan, quinto a quota 41, al 'Maggiore'. L'Empoli, guidato da Dario Polverini e al comando del girone C con 53 punti, è chiamato al derby dell'Arno contro la Fiorentina in programma lunedì (ore 15) al Viola Park. La Roma, seconda a quota 48, aprirà i cancelli del 'Bernardini' al Palermo domani (ore 15). Alle spalle dei giallorossi, distante un punto, la Lazio farà visita al Frosinone.

Nella 25ª giornata, la Juventus, guidata da Marcello Benesperi e prima nel girone A con 58 punti, ospiterà la Reggiana, penultima a quota 21. Dietro ai bianconeri, distante nove lunghezze, il Parma osserverà un turno di riposo. L'Inter di Simone Fautario, al comando del girone B con 61 punti, affronterà il Monza, sesto a quota 34, al 'Berlusconi', mentre il Milan, secondo con 55 punti, sfiderà il Brescia, nono a quota 26, a Rovato. I campioni d'Italia in carica della Roma, allenati da Mirko Trombetti e secondi nel girone C con 56 punti, giocheranno con il Palermo, ottavo a quota 26, a Trigoria. Infine, il Napoli, terzo con 43 punti, sarà impegnato sul campo del Cosenza, ultimo con un punto.