UNIVERSITA SAN RAFFAELE

Università San Raffaele

La rosa

NR. Giocatore Ruolo
1 Giovanni Di Pierno Portiere
6 Manuele Vannucci Difensore
2 Giovanni Marziale Difensore
5 Simone Franchini Difensore
4 Francesca Acerbo Pennino Difensore
3 Alice Ascoli Difensore
8 Giovanni Esposito Centrocampista
7 Simone Muzio Centrocampista
10 Giacomo Levi Centrocampista
13 Flavio Romano Centrocampista
9 Robert Alexandru Gemeniuc Attaccante
11 Ermanno Bastianutti Di Mitri Attaccante
14 Salvatore Mauriello Attaccante

Lo staff

Nome Ruolo
Alessanro Remondelli Presidente
Oreste Laino Team Manager
Dario Moscardino Allenatore
David Vannozzi Direttore Generale dell'Università Digitale Pegaso

I numeri dell' Università San Raffaele

1Presenze

Le curiosità

Il 14 settembre - Multiversity, leader italiano nel settore dell’Education con i tre Atenei Digitali Pegaso Mercatorum e San Raffaele Roma - sarà protagonista dell’Azzurri Partner Day, presentando una squadra di calcio che incarna i valori fondamentali del Gruppo: inclusione e accessibilità. La rosa è composta da 13 giocatori, selezionati tra studenti e dipendenti, con una forte rappresentanza femminile.
La composizione riflette l'eccellenza della nostra offerta formativa nel campo delle scienze motorie. Infatti, il 40% degli studenti italiani iscritti a Scienze Motorie frequenta uno degli atenei digitali di Multiversity, con numerosi atleti di livello nazionale, campioni olimpici e tesserati di club calcistici di Serie A.
Multiversity crede fermamente che il gioco di squadra rappresenti un potente strumento educativo, capace di sviluppare competenze trasversali come cooperazione, problem solving e adattabilità, fondamentali per la crescita personale e professionale. La preparazione al torneo sarà un’occasione per mettere in pratica questi valori, con ogni giocatore chiamato a contribuire attivamente e responsabilmente al successo del gruppo. L’approccio inclusivo della nostra squadra dimostra che lo sport, come la formazione, deve essere accessibile a tutti, indipendentemente da età, genere o background.
Ogni membro della squadra porterà in campo la propria esperienza e le proprie competenze, mostrando che il vero valore non risiede solo nella performance sportiva, ma nella capacità di lavorare insieme verso un obiettivo comune. Attraverso la condivisione di conoscenze, esperienze e opportunità, Multiversity mira a costruire una rete di relazioni solida e duratura, in cui il successo di uno diventa il successo di tutti, e la collaborazione diventa il motore di un progresso condiviso.
Con orgoglio e determinazione, la nostra squadra è pronta a scendere in campo, convinta che l’unione faccia davvero la forza.