ITA Airways

I numeri di ITA Airways
3Presenze
Squadre ITA Airways partecipanti alle edizioni passate
Le curiosità
Il team di ITA Airways è pronto a partecipare per la terza volta alla Azzurri Partner Cup! La squadra è composta in buona parte dai veterani che lo scorso anno parteciparono al torneo, classificandosi seconda nel proprio girone e non accedendo al turno successivo soltanto per peggiore differenza reti. Inoltre, sono presenti alcuni nuovi innesti che tenteranno di aiutare la squadra.
Il team di ITA Airways può contare su una ricchezza unica: unire sotto un’unica maglia colleghi con esperienze e mestieri profondamente diversi, unendo personale navigante e staff. Piloti, manager, impiegati, assistenti di volo, tutti uniti per un dichiarato obiettivo: il primo – storico – passaggio del turno.
In campo, agli ordini di mister Luca Fantozzi, Responsabile Comunicazione e Sponsorship, si alterneranno ragazzi con background e storie diverse.
A difendere la porta ci saranno Biagio Brandi, ingegnere aeronautico ufficio Maintenance Planning CAMO ed ex portiere di calcio a 5 a livelli regionali (serie B-C1-C2), e Riccardo Maria Mamma, impiegato nella Commercial Strategy con un passato fra i pali… della pallanuoto.
Il Capitano della squadra è Pietro Caldaroni, Head of Communication and Institutional Relations, “uno splendido quarantenne” – per dirla alla Nanni Moretti - con un passato nell’Eccellenza laziale, giunto alla terza partecipazione alla Azzurri Partner Cup.
Terza edizione anche per Alessandro Babusci, avvocato prestato all’ala sinistra, Salvatore Sabia, payroll specialist e punta di diamante della squadra, ed Edoardo Perazzoli, che per lavoro si occupa di fleet procurement, nella vita di tenere alto l’umore di chiunque gli stia intorno.
Torna in campo dopo il 2022 inoltre Matteo Passerini, maestro delle Sponsorship che, dopo lo scorso anno, sveste i panni di mental coach per riabbracciare il terreno di gioco, sperando che si ricordi la differenza fra football e football americano, sport in cui ha raggiunto i massimi livelli nazionali.
Reduci dalla positiva spedizione del 2023, sono stati confermati nella rosa anche Alessandro Topini, pilota A320, che prima di passare la vita nel bianco e azzurro del cielo per lavoro, ne indossava i colori nelle giovanili della Lazio, Alessandro Piacentini, ex rugbista prestato al Fuel Procurement, e Valerio Paolucci, ex aspirante giornalista sportivo attualmente impelagato tra l’Ufficio stampa e le Relazioni Istituzionali.
Tre i debuttanti: Fabio Tala, legale nella funzione Partnerships, M&A e Alliances e judoka fino ad arrivare ai campionati italiani universitari, con partecipazione a gare internazionali e ai giochi delle isole, Sergio Perantoni, che si occupa di Procurement, Property & Facility management, la funzione con più inglesismi dell’Azienda, e Raoul Arcesi, giovane pilota che aiuterà la squadra a volare sempre più in alto!