Campionati Giovanili

Under 17 Serie C, Renate-Ancona tricolore in palio: martedì alle 20 la finale in diretta su DAZN e Vivo Azzurro TV

Al termine di due semifinali emozionanti, le squadre di Cristiano e Bilò si troveranno di fronte al Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto per la gara scudetto, da giocarsi a porte chiuse. I due allenatori in coro: “La vittoria sarebbe il coronamento di un sogno”

lunedì 17 giugno 2024

Under 17 Serie C, Renate-Ancona tricolore in palio: martedì alle 20 la finale in diretta su DAZN e Vivo Azzurro TV

Due grandi storie di calcio, per motivi diversi, ma entrambe accomunate da un unico obiettivo: il sogno di vincere lo scudetto. Dopo le semifinali disputate ieri, Renate e Ancona sono le finaliste del campionato Under 17 Serie C e martedì 18 giugno alle ore 20 allo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (gara trasmessa in diretta su DAZN e Vivo Azzurro TV), si affronteranno per conquistare il titolo 2023/2024. In ottemperanza al provvedimento del Prefetto di Ascoli Piceno, che ha disposto l'inibizione della distribuzione al pubblico dei biglietti. All'impianto potranno accedere esclusivamente il personale di servizio, gli ospiti della FIGC e i media accreditati.

Il Renate festeggia l'accesso alla finale scudetto

Quello del Renate è stato un cammino incredibile. A cinque anni di distanza dall’ultima finale scudetto giocata, la squadra lombarda guidata da Giovanni Cristiano ha chiuso il girone A al 2° posto con 63 punti, gli stessi della capolista Virtus Entella, favorita ai fini della classifica finale dagli scontri diretti. Approdati ai play off, i nerazzurri hanno eliminato la Spal agli ottavi (grazie a un doppio 0-0) e l’Albinoleffe ai quarti (due vittorie e un netto 5-0 sul campo dei bergamaschi). Nella semifinale di Tolentino, contro un Cesena arrivato alla final four con i favori del pronostico (con questo gruppo, un anno fa, proprio i romagnoli vinsero lo scudetto Under 16 Serie C), la formazione nerazzurra ha mostrato tutte le sue qualità, imponendosi sui bianconeri ai supplementari grazie alla rete di Cante, che ha consegnato ai suoi il pass per la finalissima.

La carica di Giovanni Cristiano (All. Renate Under 17)

"Stiamo scrivendo una bellissima storia – ha sottolineato al termine della semifinale l'allenatore del Renate Giovanni Cristiano - perché siamo stati capaci di vincere contro una squadra davvero forte. Devo fare i complimenti ai miei ragazzi che, dal primo all'ultimo, hanno dato tutto in questi 120 minuti". Il tempo è maturo, però, per guardare alla finale: "Affronteremo l’Ancona che è stata l’unica aver vinto il girone. Noi però siamo arrivati dopo aver eliminato Spal, Albinoleffe e Cesena, ora dobbiamo solo pensare a godercela".

L'esultanza di Lorenzo Galeotti (Ancona) dopo il gol del 2-1 all'Avellino

L’Ancona, arrivata alla final four come l’unica squadra ad aver vinto il proprio girone nella regular season (prima classificata nel girone C), nel corso dei play off ha avuto un percorso netto, superando la Virtus Francavilla agli ottavi (doppio successo 1-4 e 3-1) e il Benevento ai quarti (vittoria 2-3 fuori casa e 3-1 al ritorno). Nella semifinale di ieri, ha infine suggellato il proprio fantastico percorso rimontando l’Avellino trascinato dalla doppietta di capitan Galeotti.

Le indicazioni di Lorenzo Bilò (All. Ancona Under 17)

"Sono molto contento, queste ultime settimane sono state un turbinio di emozioni per tutto ciò che è accaduto in società – ha raccontato mister Lorenzo Bilò dopo la semifinale -. Ci aspetta una finale contro una squadra molto forte come il Renate. Sono arrivati dopo aver eliminato il Cesena, che forse era la grande favorita di queste finali. Ce la giocheremo con le nostre armi, siamo consapevoli che possiamo fargli male, ma dovremo essere attenti e concentrati contro un avversario molto tosto, che concede pochissimo”.

Ottavi di finale

Andata (domenica 19 maggio)
O1) Albinoleffe-Virtus Entella 1-3
O2) Spal-Renate 0-0
O3) Pro Vercelli-Vicenza 1-2
O4) Sestri Levante-Cesena 1-5
O5) Virtus Francavilla-Ancona 1-4
O6) Giugliano-Benevento 0-3
O7) Latina-Sorrento 2-0
O8) Pescara-Avellino 2-2

Ritorno

sabato 25 maggio
O5)
 Ancona-Virtus Francavilla 3-1
O8)
 Avellino-Pescara 2-0

domenica 26 maggio
O1) Virtus Entella-Albinoleffe 0-3
O2) Renate-Spal 0-0
O3) Vicenza-Pro Vercelli 2-4
O4) Cesena-Sestri Levante 5-0
O6) Benevento-Giugliano 2-0
O7) Sorrento-Latina 2-1

Quarti di finale

Andata (domenica 2 giugno)
Q1) Albinoleffe-Renate 0-5
Q2) Pro Vercelli-Cesena 3-4
Q3) Benevento-Ancona 2-3
Q4) Latina-Avellino 2-2

Ritorno

sabato 8 giugno
Q4)
 Avellino-Latina 3-2

domenica 9 giugno
Q1) Renate-Albinoleffe 3-1
Q2) Cesena-Pro Vercelli 2-1
Q3) Ancona-Benevento 3-1

Fase finale a 4
 
Semifinali (domenica 16 giugno)
S1) Renate-Cesena 2-1 dts
S2) Ancona-Avellino 2-1

Finale (martedì 18 giugno)

Ore 20: Renate-Ancona, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)