Campionati Giovanili

Under 17 Serie C, fase finale a 4: al via le semifinali con Renate-Cesena e Ancona-Avellino

Domenica 16 giugno, i nerazzurri affronteranno i bianconeri a Tolentino (ore 17) mentre i biancorossi sfideranno i biancoverdi a San Benedetto del Tronto (ore 20.30)

sabato 15 giugno 2024

Under 17 Serie C, fase finale a 4: al via le semifinali con Renate-Cesena e Ancona-Avellino

Sono Renate-Cesena e Ancona-Avellino le semifinali della fase finale a 4 del campionato Under 17 di Serie C, che andranno in scena domenica 16 giugno rispettivamente allo stadio della Vittoria di Tolentino (ore 17) e al Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (ore 20.30).

RENATE-CESENA (ore 17, stadio della Vittoria di Tolentino). Nella prima delle due semifinali in programma, il Renate di Giovanni Cristiano affronterà il Cesena di Juri Tamburini.

Renate Under 17 stagione 2023/2024

I nerazzurri hanno chiuso il girone A al 2° posto con 63 punti - gli stessi della capolista Virtus Entella con cui avevano gli sconti diretti a sfavore (Virtus Entella-Renate 3-0 del 3 dicembre e Renate-Virtus Entella 0-0 del 7 aprile) - prima di eliminare la Spal agli ottavi, dopo il pareggio 0-0 sia all'andata che al ritorno, grazie al miglior piazzamento nei gironi eliminatori (2° posto nel girone A contro il 3° nel B), e l'Albinoleffe ai quarti (vittorie 5-0 in trasferta all'andata e 3-1 in casa al ritorno).

"Siamo carichi e fiduciosi nei nostri mezzi - sottolinea l'allenatore del Renate -. Davanti avremo il Cesena, una squadra forte, che ha ampiamente dimostrato il suo valore nella prima fase del campionato (2° posto nel girone B con 68 punti, gli stessi della capolista Vicenza, campione in carica, con cui avevano gli scontri diretti a sfavore: Cesena-Vicenza 2-2 del 12 novembre e Vicenza-Cesena 4-0 del 10 marzo, ndr). Viviamo l'attesa di questa partita con grande serenità, consapevoli che non abbiamo nulla da perdere: arrivare in finale sarebbe un altro passo verso il raggiungimento di un sogno".

Cesena Under 17, stagione 2023/2024

I bianconeri, nonostante 68 punti in 28 giornate (2,4 a partita) e 105 gol fatti (3,7 a partita), hanno chiuso il girone B al 2° posto alle spalle dei campioni in carica del Vicenza. Nella fase a eliminazione diretta, il Cesena ha avuto la meglio sul Sestri Levante agli ottavi (vittorie 5-1 all'andata fuori casa e 5-0 al ritorno in casa) e sulla Pro Vercelli (successi 4-3 in trasferta nella gara di andata e 2-1 in casa in quella di ritorno). Assoluto protagonista l'attaccante, classe 2007, Filippo Galvagno, autore di 7 reti in 4 partite: 4 negli ottavi e 3 nei quarti.

"Siamo molto contenti di essere tra le migliori quattro del campionato - specifica il tecnico bianconero con un passato da ex calciatore -. Un anno fa, con questo stesso gruppo (i classe 2007, ndr), abbiamo vinto la finale Under 16 laureandoci campioni d'Italia (Cesena-Vicenza 1-0, 16 giugno 2023): questa è la dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto da società, staff e ragazzi".

ANCONA-AVELLINO (ore 20.30, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto). Nella seconda semifinale in programma, dove è stata inibita la distribuzione al pubblico dei biglietti in ottemperanza al provvedimento del 12 giungo del Prefetto di Ascoli Piceno, l'Ancona di Lorenzo Bilò sfiderà l'Avellino di Luigi Molino.

Ancona Under 17, stagione 2023/2024

I biancorossi, che hanno concluso il girone C al 1° posto con 62 punti (unica semifinalista ad aver vinto il proprio raggruppamento), hanno raggiunto la fase finale a 4 del campionato dopo aver superato la Virtus Francavilla agli ottavi (vittorie 4-1 fuori casa all'andata e 3-1 in casa al ritorno) e il Benevento ai quarti (successi 3-2 in trasferta nella gara di andata e 3-1 in casa in quella di ritorno).

"Arriviamo con grande entusiasmo a questa final four - confessa l'allenatore dell'Ancona -. Siamo riusciti a vincere un girone molto complicato e a passare due turni a eliminazione diretta con formazioni del calibro di Virtus Francavilla e Benevento: abbiamo fatto un lavoro straordinario, andando oltre le più rosee aspettative".

Avellino Under 17, stagione 2023/2024

I biancoverdi, dopo aver chiuso il girone D al 2° posto con 58 punti, hanno prevalso sul Pescara agli ottavi (pareggio esterno 2-2 all'andata e vittoria casalinga 2-0 al ritorno) e sul Latina ai quarti (pareggio 2-2 in trasferta nella gara di andata e successo 3-2 in casa in quella di ritorno).

"Stiamo disputando una grande stagione - ci tiene a dire il tecnico dell'Avellino -. Siamo arrivati tra le migliori quattro d'Italia superando avversarie prestigiose come il Pescara agli ottavi e il Latina ai quarti. A livello di blasone, non siamo secondi a nessuno: ambiamo ad arrivare in finale".

Ottavi di finale

Andata (domenica 19 maggio)
O1) Albinoleffe-Virtus Entella 1-3
O2) Spal-Renate 0-0
O3) Pro Vercelli-Vicenza 1-2
O4) Sestri Levante-Cesena 1-5
O5) Virtus Francavilla-Ancona 1-4
O6) Giugliano-Benevento 0-3
O7) Latina-Sorrento 2-0
O8) Pescara-Avellino 2-2

Ritorno

sabato 25 maggio
O5)
 Ancona-Virtus Francavilla 3-1
O8)
Avellino-Pescara 2-0

domenica 26 maggio
O1) Virtus Entella-Albinoleffe 0-3
O2) Renate-Spal 0-0
O3) Vicenza-Pro Vercelli 2-4
O4) Cesena-Sestri Levante 5-0
O6) Benevento-Giugliano 2-0
O7) Sorrento-Latina 2-1

Quarti di finale

Andata (domenica 2 giugno)
Q1) Albinoleffe-Renate 0-5
Q2) Pro Vercelli-Cesena 3-4
Q3) Benevento-Ancona 2-3
Q4) Latina-Avellino 2-2

Ritorno

sabato 8 giugno
Q4)
 Avellino-Latina 3-2

domenica 9 giugno
Q1) Renate-Albinoleffe 3-1
Q2) Cesena-Pro Vercelli 2-1
Q3) Ancona-Benevento 3-1

Fase finale a 4
 
Semifinali (domenica 16 giugno)
S1) Ore 17: Renate-Cesena, stadio della Vittoria di Tolentino
S2) Ore 20.30: Ancona-Avellino, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto

Finale (martedì 18 giugno)

Ore 20: vincente S1-vincente S2, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.