Campionati Giovanili

Under 17 Serie A e B, quarti di finale: sfilata di campioni d'Europa in Roma-Milan. I tecnici: "Siamo orgogliosi"

Gran parte dei protagonisti dello storico successo della Nazionale Under 17 a Cipro scenderanno in campo a Trigoria equamente distribuiti tra giallorossi e rossoneri

sabato 8 giugno 2024

Under 17 Serie A e B, quarti di finale: sfilata di campioni d'Europa in Roma-Milan. I tecnici:

La sfida più interessante che propone il fine settimana dei Campionati Giovanili è senza ombra di dubbio quella tra i campioni d'Italia in carica Under 17 della Roma e il Milan in programma domani (ore 11) a Trigoria.

Gianluca Falsini (All. Roma Under 17)

I giallorossi di Gianluca Falsini hanno raggiunto i quarti di finale grazie alle vittorie casalinghe 5-0 con l'Atalanta e 3-1 con il Parma rispettivamente nel 1° e 2° turno dei play off: "I ragazzi arrivano contenti - sottolinea l'allenatore della Roma -, concentrati e vogliosi di giocarsi questi quarti di finale". Tra i più carichi, sicuramente Cristian Cama, Federico Coletta, Alessandro Di Nunzio e Federico Nardin che, non più tardi di tre giorni fa, si sono laureati campioni d'Europa con la Nazionale Under 17 a Limassol (Italia-Portogallo 3-0, 5 giugno): "Hanno vinto da protagonisti - aggiunge Falsini - il primo titolo europeo di categoria nella storia della Federazione: sicuramente ci porteranno entusiasmo".

Giovanni Renna (All. Milan Under 17)

Entusiasmo che non mancherà di certo ai rossoneri di Giovanni Renna che, tra le proprie fila, potrebbe annoverare lo stesso identico numero di campioncini d'Europa dei giallorossi (Camarda, Liberali, Longoni e Sala): "Siamo felici e orgogliosi - specifica il tecnico del Milan - delle prestazioni dei nostri ragazzi: sono stati superlativi e determinanti". Proprio come spera che arrivino all'appuntamento con la fase a eliminazione diretta del campionato dopo aver chiuso il girone B al 1° posto con 68 punti (miglior prima classificata): "Siamo sereni e consapevoli della nostra forza e delle nostre qualità. In queste cinque settimane senza partite ufficiali, abbiamo lavorato con grande impegno e colgo l'occasione per ringraziare tutti: staff e calciatori per professionalità dimostrata ogni giorno".

Nelle altre partite di andata dei quarti, il Bologna di Denis Biavati ospita la Juventus di Claudio Rivalta in occasione del terzo confronto in campionato tra rossoblù e bianconeri, dopo i due nel girone A (Juventus-Bologna 6-0 del 17 dicembre e Bologna-Juventus 4-3 del 28 aprile), mentre l'Empoli di Andrea Filippeschi sarà impegnato in trasferta sul campo dell'Inter di Tiziano Polenghi. Nell'unica gara di ritorno, la Fiorentina di Marco Capparella proverà a difendere il 2-1 maturato sette giorni contro il Monza tra le mura amiche del Viola Park.

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma 3-1
Gara 6: Sassuolo-Monza 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 2 giugno

Q1) Monza-Fiorentina 1-2

domenica 9 giugno

Q2) Ore 11: Roma-Milan
Q4) Ore 13: Inter-Empoli
Q3) Ore 15: Bologna-Juventus

Ritorno

domenica 9 giugno

Q1) Ore 11: Fiorentina-Monza

giovedì 13 giugno

Q2) Ore 11: Milan-Roma
Q4) Ore 11.30: Empoli-Inter
Q3) Ore 15: Bologna-Juventus

Fase finale a 4

Semifinali

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2 - Venerdì 21 giugno, Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 19 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari e, in caso permanga la parità, i tiri di rigore.

Nell'andata delle semifinali, l'Atalanta di Alessio Gambirasio domani (ore 11) farà gli onori di casa al 'Bortolotti' all'Inter di Juan Solivellas Vidal.

I bergamaschi, nel turno precedente, hanno eliminato i campioni in carica della Roma: "Quella partita - racconta l'allenatore dell'Atalanta - era nata male e poi è stata ripresa alla grande: arriviamo a queste semifinali con il morale alto". Semifinali che li mettono di fronte all'Inter, contro cui non hanno mai vinto nel girone B (Inter-Atalanta 3-2 del 23 settembre e Atalanta-Inter 1-1 del 14 gennaio, ndr): "Affrontiamo la squadra più forte - specifica Gambirasio -, lo dimostra il fatto che, questo gruppo (i classe 2008, ndr), ha vinto il titolo Under 14 (2021/2022), lo scudetto Under 15 (2022/2023) e quest'anno ha fatto 64 punti in campionato. Negli ultimi due anni, non abbiamo mai vinto contro di loro e questo dev'essere uno stimolo in più a far bene".

Juan Solivellas Vidal (All. Inter Under 16)

I nerazzurri, invece, arrivano a questa partita dopo aver superato il Parma ai quarti: "Siamo consapevoli dei nostri mezzi - specifica il tecnico dell'Inter -. Il nostro obiettivo, fin dall'inizio, è sempre stato quello di migliorare ogni singolo calciatore della rosa. Il mezzo migliore per farlo, secondo me, è la partita, quindi più partite riusciamo a giocare più possibilità di crescita ci sono per i ragazzi". Possibilità di crescita che, in semifinale, si chiama Atalanta: "È una grandissima squadra - aggiunge Juan Solivellas Vidal -, che è migliorata tanto nell'arco della stagione. Hanno un'identità di gioco ben definita e importanti individualità: sarà una sfida tanto tosta quanto formativa".

Nell'andata dei quarti, invece, il Milan di Simone Baldo, che ha passato il turno battendo il Monza, ospiterà al 'Vismara' l'Empoli di Davide Moro, qualificatosi ai danni del Genoa.

Ottavi di finale

Andata

giovedì 9 maggio

O2) Genoa-Empoli 0-3

sabato 11 maggio

O1) Hellas Verona-Inter 1-3
O5) Torino-Atalanta 1-4

domenica 12 maggio

O3) Lecce-Juventus 2-3
O4) Como-Roma 2-1
O6) Frosinone-Sampdoria 0-2
O8) Parma-Lazio 2-1
O7) Monza-Milan 2-3

Ritorno

lunedì 13 maggio

O2) Empoli-Genoa 2-2

domenica 19 maggio

O1) Inter-Hellas Verona 3-1
O3)
 Juventus-Lecce 2-2
O4) Roma-Como 2-1
O5) Atalanta-Torino 2-1
O6) Sampdoria-Frosinone 0-0
O7) Milan-Monza 1-1
O8) Lazio-Parma 1-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Parma-Inter 1-3
Q3) Sampdoria-Juventus 3-1
Q4) Atalanta-Roma 0-1

domenica 9 giugno

Q2) Ore 11: Milan-Empoli

Ritorno

domenica 2 giugno

Q1) Inter-Parma 2-1
Q3) Juventus-Sampdoria 1-0
Q4)
 Roma-Atalanta 1-3

mercoledì 12 giugno

Q2) Ore 11.30: Empoli-Milan

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)

S1) Ore 11: Atalanta-Inter
S2) vincente Q2-Sampdoria

Ritorno (domenica 16 giugno)

S1) Inter-Atalanta

Finale

vincente S1-vincente S2 - Sabato 22 giugno, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)

Nella gara di andata delle semifinali, l'Inter di Simone Fautario, campione d'Italia in carica, ospiterà domani (ore 11) al Konami Youth Development Centre la Roma di Mattia Scala.

Simone Fautario (All. Inter Under 15)

I nerazzurri, ai quarti, hanno superato il Parma: "Spero che i ragazzi arrivino consapevoli che il 'noi' è più importante dell''io' - ci tiene a dire l'allenatore dell'Inter -. Mi auguro che riescano a lasciarsi alle spalle le tensioni che comporta una gara come questa e che, in campo, possano divertirsi e far bene". In campo, dove di fronte ci sarà la Roma, miglior prima classificata dell'intera categoria (60 punti): "Hanno un settore giovanile importante - specifica Fautario -, così come il nostro e, ogni anno, arriviamo entrambe in fondo in queste categorie. Sono convinto che sarà una bella partita perché sono una squadra forte, come lo siamo noi, e ben allenata".

 

 

Mattia Scala (All. Roma Under 15)

I giallorossi, nei 160 minuti del turno precedente, sono passati ai danni della Juventus: "Arriviamo carichi - sottolinea l'allenatore della Roma - e consci del nostro valore. Abbiamo superato un quarto di finale complicato e questo deve darci ancor più entusiasmo nell'affrontare una bella esperienza come la semifinale scudetto". Bella esperienza, che li metterà davanti ai campioni in carica della categoria: "L'Inter è una squadra molto forte - specifica Scala -, strutturata e con concetti di gioco importanti. Inoltre, sono allenati benissimo da un collega (Simone Fautario, ndr), che ha vinto lo scudetto meritatamente nella passata stagione".

Nell'altra semifinale, il Milan di Roberto Bertuzzo, qualificatosi ai quarti ai danni dell'Hellas Verona, andrà a far visita a la 'Sciorba' al Genoa di Jacopo Sbravati, che ha superato il Palermo ai quarti.

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)

O1) Venezia-Roma 1-3
O2) Torino-Milan 0-2
O3) Lazio-Genoa 0-1
O4) Cagliari-Empoli 0-4
O5) Parma-Inter 2-3
O6) Palermo-Bologna 1-1
O7) Hellas Verona-Fiorentina 0-2
O8) Juventus-Atalanta 3-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Roma-Venezia 2-0
O2) Milan-Torino 3-1
O3) Genoa-Lazio 1-1
O4) Empoli-Cagliari 1-1
O5) Inter-Parma 2-2
O6) Bologna-Palermo 2-3
O7) Fiorentina-Hellas Verona 1-4
O8) Atalanta-Juventus 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Juventus-Roma 0-1
Q2) Hellas Verona-Milan 1-1
Q4) Inter-Empoli 1-1

lunedì 27 maggio

Q3) Palermo-Genoa 3-3

Ritorno (domenica 2 giugno)

Q1) Roma-Juventus 0-1 dts
Q2) Milan-Hellas Verona 3-2
Q3) Genoa-Palermo 5-1
Q4) Empoli-Inter 0-1

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)

S1) Ore 11: Inter-Roma
S2) Ore 11: Genoa-Milan

Ritorno (domenica 16 giugno)

S1) Roma-Inter
S2)
Milan-Genoa

Finale (data da definire)

vincente S1-vincente S2 - Martedì 25 giugno, stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli, ore 20 (diretta DAZN e VivoAzzurro TV)