Campionati Giovanili

Under 17 Serie A e B, prova di forza dei campioni in carica della Roma: 5-1 al Milan nell'andata dei quarti

I giallorossi di Falsini, campioni in carica, si sono imposti al 'Di Bartolomei' sui rossoneri grazie ai gol di Belmonte e alle doppiette di Coletta e Sugamele. La Fiorentina vince 2-0 con il Monza e conquista le semifinali

lunedì 10 giugno 2024

Under 17 Serie A e B, prova di forza dei campioni in carica della Roma: 5-1 al Milan nell'andata dei quarti

Grandissima prova di forza dei campioni in carica Under 17 della Roma che, davanti alla folta cornice di pubblico accorsa al 'Di Bartolomei', ha vinto 5-1 con il Milan di Giovanni Renna nella partita più attesa del fine settimana, che ha visto scendere in campo dal primo minuto ben otto calciatori, quattro da una parte (Cristian Cama, Federico Coletta, Alessandro Di Nunzio e Federico Nardin per i giallorossi) e quattro dall'altra (Francesco Camarda, Mattia Liberali, Alessandro Longoni ed Emanuele Sala), della Nazionale Under 17 recentemente laureatasi campione d'Europa a Cipro.

I giallorossi, dopo essere passati in vantaggio al 14' con Samuele Belmonte, hanno raddoppiato al 17' grazie a Federico Coletta, il quale, un paio di minuti più tardi (19'), firma la doppietta prima che Alessandro Sugamele, nel recupero del primo tempo (45'+1), realizzi la rete del 4-0 per la formazione di Gianluca Falsini. Nella ripresa, i rossoneri hanno accorciato le distanze all'88' grazie al rigore conquistato da Liberali e realizzato da Camarda prima che, a venti secondi dallo scadere (90'+5), sancisca il definitivo 5-1 nuovamente con Sugamele.

Nelle altre gare di andata dei quarti, l'Inter di Tiziano Polenghi ha pareggiato 2-2 al Konami Youth Development Centre con l'Empoli di Andrea Filippeschi (alla doppietta del nerazzurro Mattia Mosconi ha risposto quella del toscano Andrea Orlandi, in un duello a distanza tra campioncini d'Europa) mentre la Juventus di Claudio Rivalta ha battuto 2-0 al 'Cavina' il Bologna di Denis Biavati (Leone e l'azzurrino campione d'Europa Lontani). Nell'unica partita di ritorno, la Fiorentina di Marco Capparella, vincendo 2-0 al Viola Park con il Monza (a segno i viola Evangelista e Pisani), consolida il 2-1 dell'andata staccando un biglietto per le semifinali.

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma 3-1
Gara 6: Sassuolo-Monza 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 2 giugno

Q1) Monza-Fiorentina 1-2

domenica 9 giugno

Q2) Roma-Milan 5-1
Q3) Bologna-Juventus 0-2
Q4) Inter-Empoli 2-2

Ritorno

domenica 9 giugno

Q1) Fiorentina-Monza 2-0

giovedì 13 giugno

Q2) Ore 11: Milan-Roma
Q4) Ore 11.30: Empoli-Inter
Q3) Ore 15: Bologna-Juventus

Fase finale a 4

Semifinali

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale (venerdì 21 giugno)

Ore 19: vincente S1-vincente S2, stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari e, in caso permanga la parità, i tiri di rigore.

Nel recupero dell'andata dei quarti di finale, il Milan di Simone Baldo ha vinto 6-1 al 'Vismara' con l'Empoli di Davide Moro (Cullotta su rigore, Zaramella e doppiette di La Mantia e Plazzotta per i rossoneri). Successo casalingo anche per l'Atalanta di Alessio Gambirasio che, nella gara di andata delle semifinali, si è imposta 2-0 sull'Inter di Juan Solivellas Vidal.

Ottavi di finale

Andata

giovedì 9 maggio

O2) Genoa-Empoli 0-3

sabato 11 maggio

O1) Hellas Verona-Inter 1-3
O5) Torino-Atalanta 1-4

domenica 12 maggio

O3) Lecce-Juventus 2-3
O4) Como-Roma 2-1
O6) Frosinone-Sampdoria 0-2
O8) Parma-Lazio 2-1
O7) Monza-Milan 2-3

Ritorno

lunedì 13 maggio

O2) Empoli-Genoa 2-2

domenica 19 maggio

O1) Inter-Hellas Verona 3-1
O3)
 Juventus-Lecce 2-2
O4) Roma-Como 2-1
O5) Atalanta-Torino 2-1
O6) Sampdoria-Frosinone 0-0
O7) Milan-Monza 1-1
O8) Lazio-Parma 1-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Parma-Inter 1-3
Q3) Sampdoria-Juventus 3-1
Q4) Atalanta-Roma 0-1

domenica 9 giugno

Q2) Milan-Empoli 6-1

Ritorno

domenica 2 giugno

Q1) Inter-Parma 2-1
Q3) Juventus-Sampdoria 1-0
Q4)
 Roma-Atalanta 1-3

mercoledì 12 giugno

Q2) Ore 11.30: Empoli-Milan

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)

S1) Atalanta-Inter 2-0
S2) vincente Q2-Sampdoria

Ritorno (domenica 16 giugno)

S1) Inter-Atalanta

Finale (sabato 22 giugno)

Ore 20: vincente S1-vincente S2, stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

Nelle gare di andata delle semifinali, l'Inter di Simone Fautario, campione d'Italia in carica, ha pareggiato 1-1 al Konami Youth Development Centre con la Roma di Mattia Scala (Donato per i nerazzurri e autorete di Piva) mentre il Genoa di Jacopo Sbravati ha superato 1-0 allo 'Sciorba' con il Milan di Roberto Bertuzzo (decisivo Brizzolari).

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)

O1) Venezia-Roma 1-3
O2) Torino-Milan 0-2
O3) Lazio-Genoa 0-1
O4) Cagliari-Empoli 0-4
O5) Parma-Inter 2-3
O6) Palermo-Bologna 1-1
O7) Hellas Verona-Fiorentina 0-2
O8) Juventus-Atalanta 3-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Roma-Venezia 2-0
O2) Milan-Torino 3-1
O3) Genoa-Lazio 1-1
O4) Empoli-Cagliari 1-1
O5) Inter-Parma 2-2
O6) Bologna-Palermo 2-3
O7) Fiorentina-Hellas Verona 1-4
O8) Atalanta-Juventus 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 26 maggio

Q1) Juventus-Roma 0-1
Q2) Hellas Verona-Milan 1-1
Q4) Inter-Empoli 1-1

lunedì 27 maggio

Q3) Palermo-Genoa 3-3

Ritorno (domenica 2 giugno)

Q1) Roma-Juventus 0-1 dts
Q2) Milan-Hellas Verona 3-2
Q3) Genoa-Palermo 5-1
Q4) Empoli-Inter 0-1

Semifinali

Andata (domenica 9 giugno)

S1) Inter-Roma 1-1
S2) Genoa-Milan 1-0

Ritorno (domenica 16 giugno)

S1) Roma-Inter
S2) 
Milan-Genoa

Finale (martedì 25 giugno)

Ore 20: vincente S1-vincente S2, stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)