Campionati Giovanili

Under 17 Serie A e B, Empoli-Roma: sfilata di campioni d'Europa in finale. Stasera ad Ascoli in palio il titolo italiano

Al 'Cino e Lillo Del Duca', sotto gli occhi del tecnico Massimiliano Favo, scenderanno in campo sei Azzurrini campioni d'Europa, due da una parte e quattro dall'altra, nel remake della partita scudetto del 2015

giovedì 20 giugno 2024

Under 17 Serie A e B, Empoli-Roma: sfilata di campioni d'Europa in finale. Stasera ad Ascoli in palio il titolo italiano

Saranno Empoli e Roma a contendersi il titolo italiano Under 17, il cui atto finale è previsto venerdì 21 giugno (ore 19, diretta DAZN e Vivo Azzurro TV) allo stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli Piceno. Una finale che vedrà scendere in campo sei calciatori della Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo - che sarà presente in tribuna ad assistere all'incontro - che hanno conquistato il primo e storico titolo europeo di categoria a Cipro (Italia-Portogallo 3-0, 5 giugno): due nell'Empoli (Lauricella e Campaniello, quest'ultimo classe 2008) - il terzo, Orlandi, sarà assente a causa della squalifica rimediata in semifinale contro la Fiorentina - e quattro nella Roma (Cama, Coletta, Di Nunzio e Nardin). Dal 2011, anno in cui c'è stata la divisione dei campionati tra 'A e B' e 'C', gli azzurri hanno disputato tre finali, perdendole tutte (2012, 2013 e 2015), mentre i giallorossi ne hanno disputate cinque, vincendone quattro (2015, 2018, 2021 e 2023), la prima delle quali proprio contro i toscani al 'Bruno Benelli' di Montepulciano (Empoli-Roma 1-2 dts, 19 giugno 2015).

Thomas Campaniello, autore del 3-1 dell'Empoli sulla Fiorentina ai supplementari

EMPOLI. Gli azzurri, dopo aver chiuso il girone C al 2° posto con 58 punti, hanno eliminato l'Inter ai quarti (2-2 sia all'andata che al ritorno e passaggio del turno ottenuto grazie al miglior piazzamento nei gironi eliminatori) e la Fiorentina in semifinale (3-1 dopo i tempi supplementari): "Arriviamo alla finale con grande carica - specifica l'allenatore dell'Empoli, Andrea Filippeschi, alla sua seconda finale scudetto dopo quella Under 15 persa nella passata stagione (Empoli-Inter 7-8 dtr, 24 giugno 2023) - e con la voglia di fare quest'ultimo passo. Sapevamo che quest'anno sarebbe stato un percorso ad ostacoli che avremmo dovuto superare se volevamo arrivare in fondo. Il sogno d'inizio stagione, adesso, è diventato un obiettivo che proveremo a centrare". E per centrarlo, il tecnico azzurro, che deve rinunciare allo squalificato Orlandi (uno dei tre campioni d'Europa Under 17 insieme a Lauricella e Campaniello), si affiderà certamente al portiere Francesco Versari - estremo difensore meno battuto dei gironi eliminatori con 11 clean sheet in 20 partite - e all'attaccante Salvatore Monaco, autore di 19 centri in 26 apparizioni.

Cristian Cama e Federico Nardin, a segno entrambi nel 2-1 della Roma ai danni della Juventus in semifinale

ROMA. I giallorossi, campioni d'Italia in carica, hanno concluso il raggruppamento C al 3° posto con 56 punti (-2 dai toscani) prima di superare Atalanta (5-0) e Parma (3-1) nel 1° e 2° turno dei play off, il Milan ai quarti (vittoria 5-1 all'andata in casa e sconfitta 1-0 al ritorno in trasferta) e la Juventus in semifinale (2-1 dopo i tempi supplementari): "Dobbiamo recuperare le energie mentali - sottolinea l'allenatore della Roma, Gianluca Falsini, che disputerà la sua terza finale consecutiva, la prima in questa categoria, dopo le due vinte consecutivamente in Under 16 (Milan-Roma 0-1 dts del 25 giugno 2022 e Fiorentina-Roma 2-3 del 26 giugno 2023) - perché avremo di fronte una squadra forte e molto organizzata: sarà un'altra battaglia". Una battaglia nella quale le armi migliori potrebbero essere, oltre ai quattro campioni d'Europa (Cama, Coletta, Di Nunzio e Nardin), il centrocampista Giacomo Arduini, nipote dell'iconico Giancarlo De Sisti, e gli attaccanti Samuele Belmonte (18 reti in 24 partite) e Alessandro Sugamele (4 gol in 5 apparizioni nella fase a eliminazione diretta).

PRECEDENTI. In campionato, Empoli e Roma hanno pareggiato 1-1 all'andata a Trigoria (al giallorosso Samuele Belmonte rispose l'azzurro Nicolas Mazzi). Al ritorno, invece, i toscani si sono imposti 2-0 a Monteboro grazie alle reti messe a segno da Giovanni Lauricella e Maurizio Junior Rossetti.

15/10/2023 - Roma-Empoli 1-1 (20' Belmonte, 46' Mazzi)
26/02/2024 - Empoli-Roma 2-0 (37' Lauricella, 90'+1 Rossetti)

La Roma U17, campione d'Italia 2014/2015

PRECEDENTE IN FINALE. Al 'Bruno Benelli' di Montepulciano, l'Empoli di Emiliano Bigica - attuale allenatore del Sassuolo Primavera, fresco campione d'Italia (Sassuolo-Roma 3-0, 31 maggio) - passò in vantaggio al 77' con il classe '99 Marco Olivieri, prima di subire la rimonta della Roma di Federico Coppitelli firmata da Riccardo Cappa e Marco Tumminello rispettivamente a segno all'80'+1 e al 97'.

19/06/2015 - Empoli-Roma 1-2 dts (77' Olivieri, 80'+1 Cappa, 97' Tumminello)

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma 3-1
Gara 6: Sassuolo-Monza 0-1

Quarti di finale

Andata

domenica 2 giugno

Q1) Monza-Fiorentina 1-2

domenica 9 giugno

Q2) Roma-Milan 5-1
Q3) Bologna-Juventus 0-2
Q4) Inter-Empoli 2-2

Ritorno

domenica 9 giugno

Q1) Fiorentina-Monza 2-0

giovedì 13 giugno

Q2) Milan-Roma 1-0
Q3) Juventus-Bologna 1-1
Q4) Empoli-Inter 2-2

Fase finale a 4

Semifinali (mercoledì 19 giugno)

S1) Fiorentina-Empoli 1-3 dts
S2) Roma-Juventus 2-1 dts

Finale (venerdì 21 giugno)

Ore 19: Empoli-Roma, stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli (diretta DAZN e Vivo Azzurro TV)

BIGLIETTERIA. Il biglietto d'ingresso negli stadi che ospiteranno le Finali Giovanili TIM è disponibile e scaricabile a titolo gratuito sul sito Vivaticket.

Albo d'oro

ANNO VINCITORE RISULTATO 2º POSTO
2022-2023 RomaRoma 2-1 InterInter
2021-2022 BolognaBologna 3-2 InterInter
2020-2021 RomaRoma 3-1 GenoaGenoa
2019-2020 Non assegnato
2018-2019 InterInter 3-1 RomaRoma
2017-2018 RomaRoma 3-2 AtalantaAtalanta
2016-2017 InterInter 3-2 dts AtalantaAtalanta
2015-2016 AtalantaAtalanta 2-1 dts InterInter
2014-2015 RomaRoma 2-1 dts EmpoliEmpoli
2013-2014 InterInter 4-2 dtr MilanMilan
2012-2013 ParmaParma 2-1 EmpoliEmpoli
2011-2012 SampdoriaSampdoria 10-9 dtr EmpoliEmpoli
2010-2011 MilanMilan 1-0 EmpoliEmpoli
2009-2010 RomaRoma 1-0 JuventusJuventus
2008-2009 FiorentinaFiorentina 3-1 InterInter
2007-2008 InterInter 1-0 EmpoliEmpoli
2006-2007 MilanMilan 4-0 GenoaGenoa
2005-2006 JuventusJuventus 5-4 dtr FiorentinaFiorentina
2004-2005 AtalantaAtalanta 2-0 JuventusJuventus
2003-2004 ParmaParma 2-1 TrevisoTreviso
2002-2003 MilanMilan 2-0 RomaRoma
2001-2002 AtalantaAtalanta    
2000-2001 BolognaBologna 4-2 dtr RomaRoma
1999-2000 BariBari    
1998-1999 RomaRoma    
1997-1998 InterInter    
1996-1997 NapoliNapoli    
1995-1996 MilanMilan 3-1 InterInter
1994-1995 MilanMilan    
1993-1994 BariBari    
1992-1993 RomaRoma    
1991-1992 AtalantaAtalanta    
1990-1991 InterInter    
1989-1990 NapoliNapoli    
1988-1989 FiorentinaFiorentina    
1987-1988 NapoliNapoli    
1986-1987 InterInter    
1985-1986 FiorentinaFiorentina    
1984-1985 InterInter    
1983-1984 NapoliNapoli    
1982-1983 RomaRoma