Campionati Giovanili

Under 16 Serie A e B, l'Hellas Verona cerca l'impresa a Vinovo. De Paolini: "Giocheremo senza paura"

Dopo l’1-1 dell’andata all'antistadio, gli scaligeri saranno impegnati domenica (ore 16) al Centro Sportivo 'Ale e Ricky' contro la Juventus, nel ritorno degli ottavi di finale

venerdì 2 maggio 2025

Under 16 Serie A e B, l'Hellas Verona cerca l'impresa a Vinovo. De Paolini: © hellasverona.it

Ottanta minuti per continuare a sognare. Ottanta minuti per provare a ribaltare i pronostici e conquistare i quarti. L'Hellas Verona Under 16 ha un obiettivo chiaro: tornare da Vinovo con la qualificazione in tasca. Domenica (ore 16), al Centro Sportivo 'Ale e Ricky', gli scaligeri sfideranno la Juventus nel ritorno degli ottavi di finale. Dopo l'1-1 dell'andata all'antistadio - reti di Thomas Corigliano al 75' per i bianconeri e di Ludovico Varali all'88' per i gialloblù - tutto è ancora in gioco.

© hellasverona.it
Jacopo De Paolini, allenatore dell'Hellas Verona Under 16

"Abbiamo tenuto aperta la qualificazione - spiega l'allenatore dell'Hellas, Jacopo De Paolini, che ha chiuso al secondo posto la fase finale nazionale del Torneo Under 14 Pro con i gialloblù nella passata stagione (Hellas Verona-Inter 0-4, 26 maggio) - e affronteremo questa sfida con la volontà di dare tutto. Sarà dura, ma siamo pronti. Sappiamo cosa vogliamo".

Gli scaligeri hanno chiuso il girone B al sesto posto con 43 punti (12 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte, 44 gol fatti e 32 subiti), centrando i play-off con merito e orgoglio. "Volevamo raggiungerli - confessa -: era il nostro obiettivo iniziale. Ci siamo riusciti, dimostrando il valore del lavoro svolto sul campo giorno dopo giorno".

Di fronte, però, ci sarà la Juventus di Claudio Grauso: una corazzata che ha dominato il girone A (19 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta, 72 gol fatti e 23 subiti) e che parte con i favori del pronostico. "La Juventus è fortissima, fisicamente e tecnicamente, con una rosa profonda e individualità di grande spessore - aggiunge -. Affronteremo la partita con rispetto, ma senza paura, perché questi match servono anche a capire il nostro valore e fin dove possiamo arrivare".

Chi ha certamente capito il suo valore è il centravanti Tommaso Casagrande, autore di 8 reti in 19 presenze (1.332 minuti giocati). "È un attaccante importante - sottolinea De Paolini - ma il suo rendimento è figlio del lavoro della squadra. Dopo un infortunio iniziale, ha ritrovato velocemente la forma migliore. Mi piace però sottolineare lo spirito e l'impegno dei ragazzi. Tutto ciò che stiamo costruendo è merito della nostra grande unità di squadra".

A Vinovo servirà il miglior Hellas. Con coraggio, compattezza e quella fame che può fare la differenza nelle sfide da dentro o fuori.

Nelle altre gare di ritorno degli ottavi, la Roma di Mattia Scala, forte del 2-0 conquistato all'andata, ospiterà il Napoli a Trigoria (ore 15), mentre il Monza, allenato da Alessandro Tonani, proverà a ribaltare l'1-0 incassato a Nonantola dal Modena al 'Berlusconi' (ore 15).

Il Torino, guidato da Antonio La Rocca, sarà impegnato sul campo dell'Empoli (ore 14), contro cui ha perso 2-0 al 'Cit Turin'. La Fiorentina di Mattia Balestracci, invece, farà visita alla Lazio al Salaria Sport Village (ore 13), dopo l'1-1 dell'andata al Viola Park.

L'Inter, allenata dallo spagnolo Juan Solivellas Vidal, sfiderà il Milan nel derby in programma al Konami Youth Development Centre (ore 15), con il vantaggio dell'1-0 ottenuto nella gara d'andata. Il Bologna, guidato da Giovanni Ceccarelli, aprirà i cancelli del 'Filippetti' alla Cremonese, con cui ha pareggiato 2-2 domenica scorsa.

Infine, il Genoa di Francesco Valiani affronterà il Brescia di Ivan Massetti domenica (ore 14.30) al 'Begato 9' nel posticipo dell'andata degli ottavi di finale; il ritorno è in programma mercoledì 7 maggio (ore 14.30) a Rovato.

OTTAVI DI FINALE

Andata

domenica 27 aprile

O1) Hellas Verona-Juventus 1-1
O2)
 Torino-Empoli 0-2
O3) 
Milan-Inter 0-1
O4) Napoli-Roma 0-2
O5) Modena-Monza 1-0
O6) Cremonese-Bologna 2-2

lunedì 28 aprile

O7) Fiorentina-Lazio 1-1

domenica 4 maggio

O8) Ore 14.30: Genoa-Brescia

Ritorno

domenica 4 maggio

O7) Ore 13: Lazio-Fiorentina
O2) Ore 14:
Empoli-Torino
O3) Ore 15: Inter-Milan
O4) Ore 15: Roma-Napoli
O5) Ore 15: Monza-Modena
O6) Ore 15: Bologna-Cremonese
O1) Ore 16: Juventus-Hellas Verona

mercoledì 7 maggio

O8) Ore 14.30: Brescia-Genoa