
Under 16 Serie A e B, Lazio di misura sul Catanzaro: sorpassata la Roma al secondo posto nel girone C
I biancocelesti di Simone Rughetti si sono imposti per 1-0 sui calabresi al 'Marcello Martoni' di Monterosi, grazie al gol di Matteo Morelli nel finale, salendo a 36 puntilunedì 17 febbraio 2025

Successo di misura per la Lazio Under 16, che si è imposta 1-0 sul Catanzaro nell'anticipo di sabato, andato in scena allo Stadio 'Marcello Martoni' di Monterosi, scavalcando la Roma, che ha osservato un turno di riposo, al secondo posto in classifica del girone C con 36 punti. A decidere l'incontro in favore della formazione allenata da Simone Rughetti è stata la rete realizzata all'89' dal centrocampista Matteo Morelli.
Nella 22ª giornata, in attesa dei risultati dei posticipi di oggi (Lecce-Atalanta e Inter-Monza), il Cesena di Christian Lantignotti, primo in classifica con 52 punti, ha vinto 2-0 contro il Sassuolo al 'Romagna' (reti di Augusto Antoniacci e Filippo Galvagno), centrando la terza vittoria consecutiva in campionato. Alle spalle dei romagnoli, distante sette lunghezze, la Roma, grazie al successo casalingo per 2-1 sul Parma (gol del classe 2006 Mattia Almaviva e Manuel Scacchi per i giallorossi), ha scavalcato il Torino, sconfitto 3-0 al 'Begato 9' dai campioni d'Italia in carica del Genoa (a segno Mattia Mendolia, Alessio Marconi e il francese Chad Taieb), salendo al secondo posto a quota 45. La Lazio, imponendosi 1-0 sull'Hellas Verona al Salaria Sport Village, è salita al sesto posto con 35 punti, staccando neroverdi e gialloblù.
La 19ª giornata, aspettando il risultato del posticipo tra Parma e Genoa, in programma oggi a Collecchio, ha registrato il quinto successo consecutivo della Juventus guidata da Matteo Cioffi, capolista del girone A con 41 punti, che ha battuto la Sampdoria per 6-1 a Bogliasco (reti del croato Francisco Martín Baridó, dello sloveno Arman Durmiši, del classe 2009 Destiny Onoguekhan Elimoghale e tripletta di Alex Amadio per i bianconeri). Il Torino, secondo a quota 36, ha invece superato lo Spezia per 4-1 al 'Mazzola' (gol di Gabriele Falasca, David Bonacina e doppietta del bulgaro Borislav Penkov per i granata). Secondo pareggio stagionale per l'Inter di Samir Handanovič, al comando del girone B con 44 punti, che è stata fermata sul 2-2 dal Monza al 'Berlusconi' (Pantaleo Cretì e Tommaso Tantardini per i biancorossi, Federico Pavan e Mirko Franchi per i nerazzurri). Non ne ha approfittato l'Udinese, seconda a quota 42, che ha registrato il terzo ko in campionato sul campo della Cremonese, perdendo 4-1 (a segno Tiziano Ditanto, Paolo Bighetti e doppietta di Christian Stefani per i grigiorossi). I campioni d'Italia in carica della Roma, grazie al netto successo 7-2 contro il Cosenza in trasferta (Lorenzo Dal Bon, doppietta di Pietro Teixeira Falcetta e poker di Tancredi Vella per i giallorossi), hanno agganciato l'Empoli, sconfitto 2-1 sul campo del Bari (reti di Tommaso Monopoli e Umberto Legrottaglie per i biancorossi), in vetta al girone C con 40 punti.
Nella 18ª giornata, il Bologna guidato da Giovanni Ceccarelli, secondo nel Girone A con 35 punti, ha travolto la Carrarese per 9-0 all''Osteria Grande' (gol di Vincenzo Bevilacqua, Tommaso Molinari, Andrea Chiapparini, Yassir Rajouani, doppietta di Giovanni Covolo e tripletta di Thomas Andolina), portandosi a -4 dal primo posto occupato dalla Juventus, che ha osservato un turno di riposo. Seconda sconfitta in campionato per l'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, leader nel girone B con 40 punti, che ha perso 2-0 contro il Cagliari ad Assemini (a segno Antonio Fusco e Thomas Boccia), così come la Cremonese, seconda a quota 36, che ha incassato un netto 3-0 casalingo dal Milan (reti di Mattia Angelicchio, Ryan Eugen Rusu e Pietro Umberto Avogadro Di Vigliano). Esordio amaro sulla panchina dell'Empoli, capolista del girone C con 44 punti, per Dario Polverini, che ha registrato la prima sconfitta stagionale, perdendo 2-1 contro il Napoli al 'Kennedy' (gol di Luigi Riccio e Salvatore Pengue per i partenopei).
Nella 18ª giornata, il Bologna di Diogo Silva Tenuta, secondo nel girone A con 35 punti, ha rifilato un netto 5-0 alla Carrarese a Castel San Pietro Terme (a segno Nicolò Viti e doppiette di Christian Manzin e Obama Frassineti), accorciando di tre lunghezze sulla Juventus, prima a quota 42. L'Inter guidata da Simone Fautario, al comando del girone B con 44 punti, ha inanellato la nona vittoria consecutiva imponendosi 1-0 fuori casa sul Cagliari (risolutivo Filippo Serantoni). Alle spalle dei nerazzurri, distante un punto, il Milan ha travolto la Cremonese per 5-0 in trasferta (Donato De Nicola e doppiette di Gabriele Borsa e del classe 2011 Akram Jadid). Infine, nel girone C, continua l'imbattibilità stagionale della Fiorentina di Enrico Cristiani, che ha vinto 2-0 contro il Bari a Bitetto (doppietta di Angelo Gobbo), mentre il Napoli, vincendo 2-1 contro l'Empoli in casa (reti di Luca Piccolo e Francesco Schiattarella per i partenopei), si è portato a -3 dal secondo posto, occupato dai campioni d'Italia in carica della Roma, che hanno osservato un turno di riposo.