
Under 16 Serie A e B, esame derby per l'Inter agli ottavi. Solivellas: "Partita stimolante e formativa"
I nerazzurri, che hanno chiuso il girone B al primo posto con 53 punti, sfideranno il Milan domenica (ore 12) alla PUMA House of Football nell'andata della doppia sfidavenerdì 25 aprile 2025

Domenica (ore 12), al Centro Sportivo 'Peppino Vismara', andrà in scena una di quelle sfide che, nel calcio, non è mai una semplice partita, ma qualcosa di più. L'Inter Under 16, guidata dal tecnico spagnolo Juan Solivellas Vidal, affronterà il Milan nella gara di andata degli ottavi di finale. Un derby che promette emozioni forti, con i nerazzurri che arrivano alla fase a eliminazione diretta del campionato da primi della classe, dopo aver dominato il girone B con 53 punti, frutto di 16 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte, 54 gol fatti e 30 subiti. I rossoneri, invece, hanno chiuso al quinto posto con 44 punti, a pari merito con la Cremonese ma con una peggiore differenza reti (19 contro 21 dei grigiorossi).

"Siamo molto contenti di iniziare le fasi finali - specifica l'allenatore nerazzurro -, perché siamo fiduciosi di poter essere competitivi e far bene. Il derby con il Milan è uno stimolo, come lo sono tutte le altre partite. Con tutto il rispetto per i nostri avversari, che sono una squadra forte, ma siamo concentrati su noi stessi, su quello che possiamo fare".
Una mentalità, quella di voler migliorare costantemente, che rappresenta uno dei punti di forza di questa squadra, consapevole che ogni partita è una lezione da imparare per affrontare al meglio la prossima. "Il nostro obiettivo è la crescita dei ragazzi - aggiunge -, dal primo all'ultimo. Chiaramente, essendo l'Inter, abbiamo la fortuna di avere a disposizione gruppi molto forti, composti da ottimi calciatori. Nel nostro caso, posso dire che la classifica ha rispecchiato i valori della rosa a disposizione".
E di quella rosa, fa parte l'attaccante Gabriel Salviato, protagonista di 11 reti in 21 partite. "Sta facendo davvero bene - sottolinea -, così come tutti i suoi compagni. È un ragazzo di prospettiva che sta crescendo all'interno di un gruppo di grande qualità".
Qualità che servirà contro i cugini del Milan: "Sono una grande squadra - ammette il tecnico dell'Inter -, allenata bene. Conosco il loro Mister (Simone Baldo, ndr), perché sono tre anni che ci affrontiamo. Dall'inizio della stagione a oggi, ha migliorato tantissimo la squadra. Sarà una partita tosta, ma, al tempo stesso, formativa".
PRECEDENTI. Il 27 novembre, in occasione della 7ª giornata del girone B, i nerazzurri si sono imposti 1-0 al Konami Youth Development Centre, grazie al gol di Gabriel Salviato al 27', mentre il 2 marzo, in occasione della 20ª giornata, sono stati i rossoneri a imporsi, con lo stesso risultato, alla PUMA House of Football con la rete di Pietro Umberto Avogadro Di Vigliano al 6'.
L'Hellas Verona di Jacopo Paolini, che ha chiuso al sesto posto il girone B con 43 punti, ospiterà la Juventus, vincitrice del girone A con 61 punti, all'antistadio (ore 16). Il Genoa di Francesco Valiani, dopo aver concluso al terzo posto il girone A con 41 punti, affronterà il Brescia di Ivan Massetti, arrivato quinto nel girone B con 48 punti, nel posticipo in programma domenica 4 maggio (ore 15) al 'Begato 9'.
Il Napoli di Nicola Liguori, arrivato quinto nel girone C con 41 punti, sfiderà nuovamente la Roma di Mattia Scala, che ha concluso lo stesso raggruppamento al secondo posto con 52 punti, al 'Kennedy' (ore 11). Il Modena di Giovanni Morselli, dopo aver chiuso il girone A al quarto posto con 40 punti, dovrà vedersela con il Monza di Alessandro Tonani, piazzatosi al secondo posto nel girone B con 52 punti, a Nonantola (ore 14.30).
L'Empoli di Dario Polverini, vincitore del girone C con 57 punti, sarà impegnato al 'Cit Turin' (ore 13) contro il Torino di Antonio La Rocca, arrivato quinto nel girone A con 40 punti. La Lazio di Simone Rughetti, che ha chiuso il girone C al terzo posto con 47 punti, farà visita alla Fiorentina di Matia Balestracci, piazzatasi quarta con 44 punti nello stesso raggruppamento, nel posticipo di lunedì 28 aprile (ore 16) al Viola Park.
Infine, la Cremonese di Andrea Gardoni, dopo aver chiuso il girone B al quarto posto con 44 punti, affronterà il Bologna di Giovanni Ceccarelli, arrivato secondo nel girone A con 45 punti, all''Arvedi' (ore 16).
OTTAVI DI FINALE
Andata
domenica 27 aprile
O4) Ore 11: Napoli-Roma
O3) Ore 12: Milan-Inter
O2) Ore 13: Torino-Empoli
O5) Ore 14.30: Modena-Monza
O6) Ore 16: Cremonese-Bologna
O1) Ore 16: Hellas Verona-Juventus
lunedì 28 aprile
O7) Ore 15: Fiorentina-Lazio
domenica 4 maggio
O8) Ore 14.30: Genoa-Brescia