
Under 15 Serie A e B, ultima chiamata per il Modena nel derby contro il Sassuolo. Martinelli: "Siamo pronti"
I canarini, quinti in classifica nel girone A con 35 punti insieme ai neroverdi, domani (ore 11) allo stadio 'Zanti' sono obbligati a vincere per centrare un posto negli ottavimercoledì 16 aprile 2025

Ultima curva del campionato. In palio c'è il pass per gli ottavi di finale. Domani (ore 11), allo Stadio Comunale 'Zanti', va in scena Sassuolo-Modena, categoria Under 15, un derby che ha il sapore di una finale. Le due formazioni, appaiate al quinto posto in classifica del girone A con 35 punti, si giocano l’ultima chance per accedere alla fase a eliminazione diretta del campionato.

A guidare i canarini c’è Mirco Martinelli, allenatore che ha saputo dare identità a un gruppo rinnovato e competitivo. "Siamo consapevoli dell'importanza della partita contro il Sassuolo - specifica il tecnico gialloblù -. Sarà un match equilibrato, ma ce la giocheremo fino all’ultimo senza particolari tensioni".
Il percorso del Modena, caratterizzato da 11 vittorie, 2 pareggi, 10 sconfitte, 32 gol fatti e 35 subiti, ha stupito più di qualcuno, ma non Martinelli: "A inizio stagione era difficile capire le reali potenzialità di questa squadra ma già dopo le prime giornate abbiamo capito di avere un gruppo con qualità tecniche e morali importanti".
La crescita collettiva è stata accompagnata da quella dei singoli. E tra i protagonisti spicca sicuramente l’attaccante classe 2011 Alberto Bellei, autore di 10 reti in 22 presenze (1.564 minuti giocati). "Il giudizio su di lui è certamente positivo - sottolinea - non solo per i gol, ma per la maturazione che ha avuto e che sta avendo. È un leader e un riferimento per i suoi compagni, pur essendo sotto età".
Domani sarà il test più difficile, contro una squadra, quella neroverde, che Martinelli conosce bene: "Il Sassuolo è un'ottima formazione, completa in ogni reparto e con tante individualità di spicco. Ma noi siamo pronti". Perché saranno ottanta minuti da vivere col cuore in mano.
All'andata, il 22 dicembre, il Modena ha perso 4-0 contro il Sassuolo a Nonantola. I neroverdi sono passati in vantaggio con la doppietta di Gabriele Lentini, in gol al 17' e al 20', prima di chiudere definitivamente i conti grazie a Samuel Ceccarelli al 42' e Biordi Elezi al 43'. In virtù di questo precedente, i canarini hanno l’obbligo di vincere se vogliono staccare un biglietto per gli ottavi.
La 30ª giornata, che si è aperta oggi con il successo del Cesena per 5-3 sul Cagliari ad Assemini (reti di Riccardo Biguzzi, Augusto Antoniacci, Andrea Lantignotti e doppietta di Filippo Galvagno), vedrà la Roma di Marco Ciaralli, prima in classifica con 64 punti, ospitare l'Empoli, mentre il Torino, secondo a -1 dai giallorossi, affronterà l'Hellas Verona nel posticipo in programma venerdì (ore 15.30) al 'Mazzola'. L'Inter, quarta con 55 punti, sfiderà invece il Lecce mercoledì 30 aprile (ore 11) a Cavallino. I campioni d'Italia in carica del Genoa, quinti a tre lunghezze dai nerazzurri, dovranno vedersela con l'Atalanta al 'Begato 9'. La Lazio, sesta a quota 49, sarà impegnata sul campo del Bologna.
Nella 26ª e ultima giornata, la Juventus di Matteo Cioffi, capolista del girone A con 54 punti e matematicamente ai quarti di finale, ospiterà il Genoa, terzo a quota 44, a Vinovo. Il Torino, secondo a -7 dai bianconeri, sfiderà la Sampdoria a Bogliasco. Il Monza, allenato da Riccardo Monguzzi e quinto nel girone B con 44 punti, giocherà contro il Milan, secondo a quota 56 e sicuro di un posto tra le migliori otto del campionato, al 'Berlusconi'. La Cremonese, sesta con 42 punti, sarà di scena sul campo del Cittadella, mentre il Brescia, settimo a -1 dai grigiorossi, sfiderà l'Atalanta nel derby al 'San Filippo'. La Lazio di Gianluca Procopio, quarta nel girone C con 43 punti, farà visita al Frosinone. La Fiorentina, quinta a -2 dai biancocelesti, aprirà invece i cancelli del Viola Park alla Salernitana.
Nella 26ª e ultima giornata, il Modena di Giovanni Morselli, quarto nel girone A con 39 punti, giocherà fuori casa con il Sassuolo, mentre il Genoa, quinto a quota 38, ospiterà la Carrarese, ultima a quota 17. Il Parma, sesto a -1 dai rossoblù, affronterà il Cesena, undicesimo con 22 punti, a Noceto. L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, al comando del girone B con 53 punti e già qualificata agli ottavi, giocherà al Konami Youth Development Centre contro il Brescia, terzo a quota 45 e sicuro di un posto tra le migliori sedici del campionato. Nel girone C, Napoli e Frosinone, quinta e sesta con 38 e 37 punti, si sfideranno al 'Kennedy' per un posto nella fase a eliminazione diretta.
Nella 26ª e ultima giornata, la Juventus di Marcello Benesperi, prima nel girone A con 61 punti e aritmeticamente qualificata agli ottavi di finale, affronterà lo Spezia al 'Ferdeghini'. Nel girone B, il Monza, allenato da Giorgio Bazzarini e sesto con 34 punti, sfiderà il Como a Erba, mentre Cagliari e Venezia, settime a quota 31, dovranno vedersela rispettivamente con il Cittadella in casa e con la Cremonese in trasferta. Infine, la Fiorentina di Enrico Cristiani, capolista del girone C con 62 punti, sarà impegnata sul campo del Catanzaro, undicesimo a quota 23.