Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, la Juventus ospita l'Atalanta nell'andata degli ottavi di finale. I tecnici: "Inizia una nuova stagione"

Bianconeri e nerazzurri si affronteranno domenica (ore 16.30) all''Ale e Ricky' nei primi ottanta minuti della doppia sfida. Benesperi: "C'è grande fiducia". Previtali: "Vogliamo giocarci le nostre chance"

venerdì 10 maggio 2024

Under 15 Serie A e B, la Juventus ospita l'Atalanta nell'andata degli ottavi di finale. I tecnici:

Juventus e Atalanta, non solo due big del nostro calcio ma anche, e soprattutto, due tra i vivai più importanti d'Italia. Il tabellone degli ottavi di finale del campionato Under 15 le ha messe una di fronte all'altra in un'affascinante doppia sfida, i cui primi ottanta minuti andranno in scena domenica (ore 16.30) all''Ale e Ricky' di Vinovo.

Roberto Benesperi (All. Juventus Under 15)

I bianconeri sono arrivati tra le migliori sedici del campionato dopo aver concluso il girone A al 3° posto con 49 punti (terza miglior terza): "Arriviamo a questa doppia partita con grande fiducia - sottolinea l'allenatore della Juventus Roberto Benesperi -. Fisicamente stiamo bene e finalmente abbiamo recuperato alcuni calciatori che erano rimasti fermi per infortunio: sono contento di aver dato l'opportunità di giocare a tutti i componenti della rosa, compresi i portieri". Chi ha sicuramente sfruttato l'opportunità è stato l'attaccante classe 2009 Destiny Elimoghale: "È cresciuto tantissimo nel corso della stagione - specifica Benesperi - chiudendo con 14 reti (in 24 presenze, ndr), di cui nove nel girone di ritorno: ha qualità tecniche e fisiche superiori alla media".

Roberto Previtali (All. Atalanta Under 15)

I nerazzurri hanno conquistato un posto agli ottavi di finale classificandosi al 3° posto del girone B con 56 punti (seconda miglior terza) grazie soprattutto alle 26 reti in 21 partite dell'attaccante 2009 Marcello Fugazzola (miglior realizzatore dei gironi eliminatori): "Siamo carichi e vogliosi di cominciare queste fasi finali - afferma l'allenatore dell'Atalanta Roberto Previtali -. Arriviamo con la rosa quasi al completo (l'unico indisponibile sarà il centrocampista Leon Shala, ndr), cosa che abbiamo avuto raramente nel girone di ritorno. È come se iniziasse una nuova stagione: siamo pronti a giocarci le nostre chance".

Andrea Zanchetta (All. Inter Under 18)

Nella 32ª giornata, i vicecampioni dell'Inter, primi con 63 punti, affronteranno il Cagliari, settimo (46 punti), nel posticipo in programma martedì 14 maggio (ore 11) ad Asseminello: "I ragazzi - sottolinea l'allenatore nerazzurro Andrea Zanchetta - arrivano a questa partita con la solita fiducia e il solito entusiasmo che li ha contraddistinti in tutte le altre gare". Entusiasmo con cui sta affrontando la categoria, sotto età, l'attaccante 2007 Mattia Mosconi, autore di 8 reti in 18 partite: "Ha un ottimo potenziale - sottolinea il tecnico dell'Inter - e, soprattutto, è un ragazzo serio, che gioca indifferentemente in Primavera, Under 18 e Under 17 con la stessa identica voglia".

Alle spalle dei nerazzurri, distante tre punti, la Roma del turco Tuğberk Tanrıvermiş andrà a far visita all'Empoli, settimo a pari punti (46) con i sardi, in uno dei quattro posticipi programmati nella giornata di lunedì 13 maggio (gli altri tre sono: Bologna-Atalanta, Fiorentina-Sassuolo ed Hellas Verona-Genoa). Impegni casalinghi, invece, per Lazio, Lecce e Milan - rispettivamente quarta, sesta e quattordicesima con 52, 49 e 30 punti -, che dovranno vedersela con Frosinone, Torino e Parma.

Mattia Bernardi (All. Parma Under 17)

Nel 2° turno dei play off, i campioni in carica della Roma, che nel turno precedente hanno superato l'Atalanta a Trigoria, faranno gli onori di casa al Parma: "Arriviamo consapevoli di dover fare una grande partita - specifica l'allenatore giallorosso Gianluca Falsini -. La vittoria con l'Atalanta, una big del settore giovanile, ci ha trasmesso una grandissima carica". I gialloblù, invece, arrivano alla sfida da dentro o fuori del 'Di Bartolomei' dopo aver superato il Lecco ai rigori: "Questo finale di stagione - ci tiene a dire l'allenatore del Parma Mattia Bernardi - è il frutto del lavoro e della dedizione dei ragazzi, che hanno avuto un percorso di crescita importante: ci presentiamo a quest'appuntamento carichi e orgogliosi di ciò che abbiamo fatto fino ad oggi".

Nell'altra partita, il Monza di Riccardo Monguzzi, che ha battuto 3-0 il Frosinone al 'Berlusconi', sarà impegnato sul campo del Sassuolo di Maurizio Neri, impostosi 4-2 sul Torino nel turno precedente proprio al MAPEI Football Center.

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma (ore 10.30)
Gara 6: Sassuolo-Monza (ore 17)

Quarti di finale (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)

Q1) seconda miglior qualificata play off-Fiorentina
Q2) miglior qualificata play off-Milan
Q3) Bologna-Juventus
Q4) Inter-Empoli

Fase finale a 4

Semifinali

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari e, in caso permanga la parità, i tiri di rigore.

Nell'andata degli ottavi di finale, l'Hellas Verona di Francesco Caldana e il Torino di Michele Vegliato ospiteranno rispettivamente l'Inter e l'Atalanta negli anticipi in programma sabato (ore 16). Il Lecce di Fabio Marrocco, invece, farà gli onori di casa al 'Kick Off' alla Juventus mentre il Como di Massimo Cicconi aprirà i cancelli del 'Sinigaglia' alla Roma. Impegni in trasferta, poi, per Sampdoria, Milan e Lazio, che affronteranno il Frosinone al 'Meroni', il Monza al 'Berlusconi' e il Parma a 'Il Noce'. Lunedì 13 maggio, infine, l'Empoli di Davide Moro proverà a ribaltare il 3-0 incassato due giorni fa al 'Begato 9' nella gara di andata con il Genoa.

Ottavi di finale

Andata

giovedì 9 maggio

O2) Genoa-Empoli 0-3

sabato 11 maggio

O1) Hellas Verona-Inter (ore 16)
O5) Torino-Atalanta (ore 16)

domenica 12 maggio

O3) Lecce-Juventus (ore 10.30)
O4) Como-Roma (ore 11)
O6) Frosinone-Sampdoria (ore 11)
O8) Parma-Lazio (ore 12)
O7) Monza-Milan (ore 15)

Ritorno

lunedì 13 maggio

O2) Empoli-Genoa (ore 16)

domenica 19 maggio

O1) Inter-Hellas Verona
O3) Juventus-Lecce
O4) Roma-Como
O5) Atalanta-Torino
O6) Sampdoria-Frosinone
O7) Milan-Monza
O8) Lazio-Parma

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O8
Q2) vincente O2-vincente O7
Q3) vincente O3-vincente O6
Q4) vincente O4-vincente O5

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

Nelle altre gare di andata degli ottavi, il Venezia di Joseph Ntumba e il Torino di Riccardo Catto ospiteranno Roma e Milan mentre il Genoa di Jacopo Sbravati e l'Empoli di Stefano Lo Russo andranno a far visita a Lazio e Cagliari. Partite esterne anche per Bologna e Fiorentina, che sfideranno il Palermo al 'Natale' e l'Hellas Verona all'Antistadio. Per concludere, l'Inter di Simone Fautario, detentrice del titolo, affronterà il Parma allo 'Zanichelli'.

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)

O7) Hellas Verona-Fiorentina (ore 10.30)
O1)
 Venezia-Roma (ore 11)
O3) Lazio-Genoa (ore 11)
O6) Palermo-Bologna (ore 11)
O4) Cagliari-Empoli (ore 11.30)
O2) Torino-Milan (ore 15)
O5) Parma-Inter (ore 15)
O8) Juventus-Atalanta (ore 16.30)

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Roma-Venezia
O2) Milan-Torino
O3) Genoa-Lazio
O4) Empoli-Genoa
O5) Inter-Parma
O6) Bologna-Palermo
O7) Fiorentina-Hellas Verona
O8) Atalanta-Juventus

Quarti di finale (Andata: domenica 26 maggio | Ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O8
Q2) vincente O2-vincente O7
Q3) vincente O3-vincente O6
Q4) vincente O4-vincente O5

Semifinali (Andata: domenica 9 giugno | Ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale (data da definire)

vincente S1-vincente S2