Campionati Giovanili

Under 15 Serie A e B, impresa del Palermo nel ritorno degli ottavi: battuto 3-2 in rimonta il Bologna

I rosanero, dopo aver incassato le reti rossoblù di Andolina e Fustini nel primo tempo, ribaltano il risultato nella ripresa grazie alla doppietta del classe 2010 Pipitò e al gol di La Corte. Completati i quadri dei quarti di finale Under 16 e 15

lunedì 20 maggio 2024

Under 15 Serie A e B, impresa del Palermo nel ritorno degli ottavi: battuto 3-2 in rimonta il Bologna

Vera e propria impresa del Palermo di Emanuele Chiappara che, nel ritorno degli ottavi di finale del campionato Under 15, ha vinto 3-2 in rimonta con il Bologna al 'Biavati'. I rossoblù, dopo essere passati in vantaggio al 23' con Thomas Andolina, raddoppiano al 38' grazie al 23° centro stagionale di Kevin Fustini prima di subire la clamorosa rimonta dei rosanero che, in un quarto d'ora, ribaltano il risultato grazie alla doppietta del classe 2010 Giuseppe Pipitò (63' e 72') - 3 reti in 2 presenze nella fase a eliminazione diretta - e al gol di Pietro La Corte a tre minuti dallo scadere (77'). Il Palermo, ai quarti, affronterà il Genoa di Jacopo Sbravati che, dopo l'1-0 di una settimana fa a La Borghesiana con la Lazio, ha pareggiato 1-1 al 'Begato 9' (al rossoblù Cozzolino ha risposto il biancoceleste Clarizia).

Nella 33ª giornata, in attesa dei posticipi in programma oggi (Torino-Milan) e domani (Genoa-Lecce), i vicecampioni in carica dell'Inter, aritmeticamente primi con 67 punti, hanno vinto 3-0 al Konami Youth Development Centre con il Frosinone (Zouin, Pavesi e autorete di De Rita) mentre la Roma, seconda a -7 dai nerazzurri, ha perso 3-1 a Trigoria con il Bologna di Luigi Della Rocca (a segno per i rossoblù Soldà, Tordiglione e Nesi). Alle spalle dei giallorossi, vittorie casalinghe per Lazio e Parma, quarta e sesta con 56 e 50 punti, che si sono imposte rispettivamente 2-1 sull'Hellas Verona (in gol per i biancocelesti Di Gianni ed Ercoli) e 3-1 sull'Empoli (Coulibaly e doppietta di Testoni per i gialloblù). Successo in trasferta, invece, per il Cagliari di Claudio Bellucci, sesto a pari punti con gli emiliani, che ha superato 4-2 il Sassuolo (a segno per i sardi Malfitano e tripletta di Konate). Unico pareggio di giornata, per il momento, quello tra Sampdoria e Fiorentina, che non vanno oltre il 3-3 a Bogliasco (ai blucerchiati Thiago, autore di una doppietta, e Vitali hanno risposto i viola Pisani, Conti e Keita).

Il campionato ha effettuato un turno di riposto in virtù della partecipazione della Nazionale Under 17 alla fase finale dell'Europeo di categoria in programma dal 20 maggio al 5 giugno a Cipro.

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 1-1 (6-4 dtr)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma 3-1
Gara 6: Sassuolo-Monza 0-1

Quarti di finale (andata: domenica 2 giugno | ritorno: domenica 9 giugno)

Q1) Monza-Fiorentina
Q2) Roma-Milan
Q3) Bologna-Juventus
Q4) Inter-Empoli

Fase finale a 4

Semifinali

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari e, in caso permanga la parità, i tiri di rigore.

Nel ritorno degli ottavi di finale, l'Inter di Juan Solivellas Vidal, vincendo 3-1 in casa con l'Hellas Verona (in gol per i nerazzurri Sorino, La Torre e Curcio), si è qualificata ai quarti, dove affronterà il Parma di Simone Fusaro, che ha pareggiato 1-1 al Green Club con la Lazio (al biancoceleste Zangari ha risposto il gialloblù Muto). Stesso identico risultato per il Milan di Simone Baldo che, grazie al pari con il Monza al 'Vismara' (Lontani per i rossoneri e Fogliaro per i biancorossi), ha conquistato un posto tra le migliori otto del campionato, dove dovrà vedersela con l'Empoli. Pareggio casalingo anche per la Juventus di Claudio Grauso che, in virtù del 2-2 con il Lecce (ai giallorossi Bozzolo e Candido ha risposto il bianconero Samb con una doppietta), ritroverà sul suo cammino la Sampdoria di Alessandro Maroni che, dopo il successo 2-0 in trasferta con il Frosinone di sette giorni fa, ha pareggiato 0-0 al '3 Campanili'. Passa il turno anche la Roma di Marco Ciaralli, detentrice del titolo, a cui è bastato vincere 2-1 in rimonta con il Como a Trigoria (Maccaroni e Mariani per i giallorossi), in virtù del miglior piazzamento ottenuto nei gironi eliminatori (2° posto nel girone C contro 5° posto nel girone B). I giallorossi, nella prossima doppia sfida, saranno impegnati con l'Atalanta, vittoriosa 2-1 in casa sul Torino (doppietta di Inácio Piá).

Ottavi di finale

Andata

giovedì 9 maggio

O2) Genoa-Empoli 0-3

sabato 11 maggio

O1) Hellas Verona-Inter 1-3
O5) Torino-Atalanta 1-4

domenica 12 maggio

O3) Lecce-Juventus 2-3
O4) Como-Roma 2-1
O6) Frosinone-Sampdoria 0-2
O8) Parma-Lazio 2-1
O7) Monza-Milan 2-3

Ritorno

lunedì 13 maggio

O2) Empoli-Genoa 2-2

domenica 19 maggio

O1) Inter-Hellas Verona 3-1
O3)
Juventus-Lecce 2-2
O4) Roma-Como 2-1
O5) Atalanta-Torino 2-1
O6) Sampdoria-Frosinone 0-0
O7) Milan-Monza 1-1
O8) Lazio-Parma 1-1

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) Inter-Parma
Q2) Empoli-Milan
Q3) Juventus-Sampdoria
Q4) Roma-Atalanta

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

Nelle gare di ritorno degli ottavi, la Roma di Mattia Scala, grazie al successo casalingo 2-0 sul Venezia (doppietta di Russo), ha conquistato un posto ai quarti di finale, dove troverà la Juventus di Roberto Benesperi, impostasi 1-0 in trasferta sull'Atalanta (risolutivo Bruno). Vittoria interna, invece, per il Milan di Roberto Bertuzzo, che ha battuto 3-1 il Torino (Avogadro Di Vigliano, Martini e Zangrillo per i rossoneri) qualificandosi al turno successivo, in cui incontrerà l'Hellas Verona di Thomas Vincenzi, che ha superato 4-1 al Viola Park la Fiorentina ribaltando il 2-0 incassato all'andata (a segno per i gialloblù Tanzilli, Bisoffi, Leone e Varali). Conquista un posto tra le migliori otto del campionato anche l'Empoli di Stefano Lo Russo, a cui basta l'1-1 casalingo con il Cagliari (all'azzurro Isidori ha riposto il rossoblù Boccia) dopo il successo 4-0 maturato in trasferta una settimana fa. I toscani, ai quarti, dovranno vedersela con i campioni d'Italia in carica dell'Inter, che hanno pareggiato 2-2 in casa con il Parma (Matarrese e Nese per i nerazzurri, il classe 2010 Mama e Brambilla per i gialloblù).

Ottavi di finale

Andata (domenica 12 maggio)

O1) Venezia-Roma 1-3
O2) Torino-Milan 0-2
O3) Lazio-Genoa 0-1
O4) Cagliari-Empoli 0-4
O5) Parma-Inter 2-3
O6) Palermo-Bologna 1-1
O7) Hellas Verona-Fiorentina 0-2
O8) Juventus-Atalanta 3-1

Ritorno (domenica 19 maggio)

O1) Roma-Venezia 2-0
O2) Milan-Torino 3-1
O3) Genoa-Lazio 1-1
O4) Empoli-Cagliari 1-1
O5) Inter-Parma 2-2
O6) Bologna-Palermo 2-3
O7) Fiorentina-Hellas Verona 1-4
O8) Atalanta-Juventus 0-1

Quarti di finale (Andata: domenica 26 maggio | Ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) Roma-Juventus
Q2) Milan-Hellas Verona
Q3) Genoa-Palermo
Q4) Empoli-Inter

Semifinali (Andata: domenica 9 giugno | Ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale (data da definire)

vincente S1-vincente S2