Campionati Giovanili

Michieletto, un DNA vincente: Andrea protagonista dello scudetto Under 16 dell’Atalanta e il fratello Alessandro è campione dell’Italvolley

L'attaccante dei bergamaschi, fratello minore del campione di Trentino - che lo celebra nelle stories - e figlio dell'ex pallavolista Riccardo, è stato protagonista del primo e storico scudetto Under 16 atalantino

domenica 23 giugno 2024

Michieletto, un DNA vincente: Andrea protagonista dello scudetto Under 16 dell’Atalanta e il fratello Alessandro è campione dell’Italvolley

In una famiglia dove il talento è quasi una tradizione, specialmente nel volley, Andrea Michieletto, fratello minore di Alessandro, campione dell'Italvolley, e figlio dell'ex pallavolista Riccardo, ha deciso di intraprendere una strada diversa ma altrettanto brillante: quella del calcio. Il gol messo a segno ieri, l'1-1 nella finale scudetto Under 16 contro il Milan, non solo ha dato il via alla rimonta dell'Atalanta, ma gli ha consentito di mettere la propria firma sul primo e storico successo dei bergamaschi nella categoria.

Andrea Michieletto, autore di 14 reti in 29 partite con la maglia dell'Atalanta Under 16

Andrea, che proviene da una famiglia interamente composta da sportivi (mamma Eleonora è una ex cestista e le sorelle, Francesca e Annalisa, sono pallavoliste come il papà e il fratello), è nato il 16 aprile 2008 a Brescia. Dopo aver iniziato a giocare a calcio all'età di 8 anni nel Castiglione, società dilettantistica lombarda, è entrato a far parte del settore giovanile della Cremonese nell'agosto 2021, prima di trasferirsi all'Atalanta la scorsa estate.

Dopo la vittoria del Mondiale di pallavolo del 2022, Alessandro andò anche a Zingonia a far visita alla società bergamasca e sul suo profilo ufficiale quest'oggi ha celebrato lo scudetto vinto dal fratello dedicandogli una storia. Un trionfo che chiude una stagione in cui Andrea ha collezionato 29 presenze e 14 reti, l'ultima delle quali è stata l'1-1 in finale contro il Milan (Atalanta-Milan 3-2) che ha permesso alla formazione Under 16 di Alessio Gambirasio di aggiudicarsi il primo titolo italiano nella storia del club nella categoria.