![Under 15 Serie C: Pescara-Benevento il big match del girone C. L'Avellino a Messina per difendere il primato in classifica](/media/259316/1057336.png?anchor=center&mode=crop&width=144&height=90&rnd=133833328470000000)
Daniele Petrone, dalla Polisportiva Niké al Benevento con l'ossessione per il gol: "Voglio arrivare lontano"
L'attaccante 2009 è uno dei protagonisti della formazione giallorossa di Giuseppe Fusaro, prima con 33 punti, oltre a essere il miglior realizzatore del girone C con 11 retigiovedì 6 febbraio 2025
![Daniele Petrone, dalla Polisportiva Niké al Benevento con l'ossessione per il gol:](/media/259320/daniele-petrone-benevento-calcio-u16.jpg?center=0.46994535519125685,0.49302325581395351&mode=crop&width=730&height=358&rnd=133833345160000000)
La prima partita della sua vita l'ha giocata per strada, come fanno tutti i bambini che sognano, un giorno, di diventare calciatori. Magari con un pallone sgonfio e su un asfalto ruvido, di quelli che lasciano il segno sulle ginocchia. Daniele Petrone non lo sapeva ancora, ma da quel momento il gol sarebbe entrato nel suo destino. Nato il 15 gennaio 2009 a Salerno, l'attaccante del Benevento Under 16, allenato da Giuseppe Fusaro, sta facendo parlare di sé a suon di reti, precisamente 11, che al momento lo incoronano miglior realizzatore del girone C insieme a Valerio Balducci dell'Ascoli e Karol Maria D'Onofrio della Ternana.
![](/media/259321/daniele-petrone-benevento-calcio-u16-2.jpg)
I primi passi nella Polisportiva Niké, società dilettantistica campana, poi l'Academy F6, scuola calcio dell'ex calciatore di Bologna, Inter e Salernitana, Salvatore Fresi, fino alla chiamata tra i professionisti nell'estate del 2023: il Benevento. Una crescita costante, frutto di sacrificio e passione.
"Il mio obiettivo è continuare a lavorare per migliorare - specifica l'attaccante giallorosso -, perché mi piacerebbe arrivare il più lontano possibile nel calcio". Ha le idee chiare Petrone, che si ispira al suo idolo Kylian Mbappé: "Mi piace perché è veloce, tecnico e determinato", ma ruba con gli occhi da Eric Lanini in Prima Squadra: "Mi rivedo nelle sue caratteristiche". Guardando al presente, invece, c'è un campionato che vede il Benevento dominare il girone C con 33 punti: "Siamo un'ottima squadra - sottolinea il bomber dei sanniti -, che vuole raggiungere le fasi finali del campionato e, perché no, vincerlo".
Le radici di questa ambizione affondano nella famiglia. Mamma Palma giocava a basket, papà Massimo è stato un calciatore dilettante. Insomma, lo sport non è mai stato un semplice passatempo in casa Petrone, ma più un linguaggio comune, una sorta di codice segreto tra lui, suo fratello Vincenzo e sua sorella Rebecca. E proprio in quelle partitelle improvvisate tra le mura di casa nasce l'ossessione per il gol. "Speravo di far bene - aggiunge -, soprattutto per aiutare i miei compagni. Trovarmi in vetta alla classifica marcatori del girone mi rende orgoglioso, oltre a essere uno stimolo per continuare a lavorare sodo".
La storia di Petrone, che lo ha anche visto partecipare al Torneo dei Gironi Under 16 dal 24 al 26 gennaio a Coverciano, non si ferma qui, perché il futuro è già dietro l'angolo, e lui è pronto a coglierlo, con la leggerezza di un ragazzo che sogna di diventare un campione.
STORIA. Nato il 15 gennaio a Salerno, ha iniziato a giocare a calcio all'età di 5 anni nella Polisportiva Niké, società dilettantistica campana, prima di passare all'Academy F6 di Salvatore Fresi nell'estate del 2021. A settembre del 2023 è entrato a far parte del Settore Giovanile del Benevento, con cui, in questa stagione, ha realizzato 11 reti nel girone C del campionato Under 16 di Serie C.