Campionati Giovanili

Cesena e Virtus Entella conquistano la finale per il titolo Under 16 di C. La sfida il 23 giugno a Fermo

Renate-Cesena e Ancona-Avellino le semifinali del campionato Under 17. Vittoria della Virtus Francavilla nella gara d'andata contro l'Arezzo

lunedì 10 giugno 2024

Cesena e Virtus Entella conquistano la finale per il titolo Under 16 di C. La sfida il 23 giugno a Fermo

Saranno Cesena e Virtus Entella a giocarsi la finale scudetto del campionato Under 16 di Serie C. Nel torneo Under 17 il Renate si guadagna la semifinale contro il Cesena, mentre l'Ancona sfiderà l'Avellino. Gare d'andata nelle semifinale Under 15, con il successo della Virtus Francavilla sull'Arezzo e il pari tra Pro Sesto e Pergolettese. 

Il Renate porta a termine il lavoro avviato nella gara d'andata con l'Albinoleffe e con il 3-1 casalingo targato Bassani, Nahum e Tessari (per i bergamaschi a segno Forattini). In semifinale i lombardi troveranno il Cesena campione in carica guidato da Magi, che supera la Pro Vercelli anche nel match di ritorno per 2-1 (marcatori: Galvagno e Berti per i romagnoli; Pregnolato per i piemontesi). Nell'altro lato del tabellone, l'Ancona replica il successo contro il Benevento imponendosi in casa per 3-1 grazie alle reti di Garavalli, Pepa e Latini che rispondono al gol di Sasso. Conquista l'accesso alle semifinali, in programma il prossimo 16 giugno, l'Avellino, che nel ritorno contro il Latina supera i laziali per 3-2 con le reti di De Michele, D'Onofrio e Garofalo (per il Latina in gol Di Giovannantonio e Vigliotti). 

Ottavi di finale (andata: domenica 19 maggio)
O1) Albinoleffe-Virtus Entella 1-3
O2) Spal-Renate 0-0
O3) Pro Vercelli-Vicenza 1-2
O4) Sestri Levante-Cesena 1-5
O5) Virtus Francavilla-Ancona 1-4
O6) Giugliano-Benevento 0-3
O7) Latina-Sorrento 2-0
O8) Pescara-Avellino 2-2

Ritorno (domenica 26 maggio)
O1) Virtus Entella-Albinoleffe 0-3
O2) Renate-Spal 0-0
O3) Vicenza-Pro Vercelli 1-4
O4) Cesena-Sestri Levante 5-0
O5) Ancona-Virtus Francavilla 3-1
O6) Benevento-Giugliano 2-0
O7) Sorrento-Latina 2-1
O8) Avellino-Pescara 2-0

Quarti di finale (andata: domenica 2 giugno)
Q1) Albinoleffe-Renate 0-5
Q2) Pro Vercelli-Cesena 3-4
Q3) Benevento-Ancona 2-3
Q4) Latina-Avellino 2-2

Ritorno (domenica 9 giugno)
Q1) Renate-Albinoleffe 3-1
Q2) Cesena-Pro Vercelli 2-1
Q3) Ancona-Benevento 3-1
Q4) Avellino-Latina 3-2
 
Semifinali (domenica 16 giugno)
S1) Renate-Cesena
S2) Ancona-Avellino

Finale (San Benedetto del Tronto, martedì 18 giugno, ore 20, diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
vincente S1-vincente S2

Grande prova del Cesena campione in carica, che nel match di ritorno contro il Benevento si impone per 6-1 grazie alla doppietta di Scapoli e alle reti di Giunchi, Ricci, Moretti e Poletti (per i campani a segno Formicola) e accede alla finale nazionale in programma il 23 giugno a Fermo. Sulla strada verso il titolo i romagnoli troveranno la Virtus Entella che vince anche la seconda sfida contro l'Avellino per 3-1 (marcatori: doppietta di Grasso e gol di Venturini per i liguri; Manzo per gli irpini).

Quarti di finale (andata: sabato 11-domenica 12 maggio)
Q1) Renate-Cesena 0-1
Q2) Turris-Virtus Entella 2-0
Q3) Albinoleffe-Avellino 1-3
Q4) Benevento-Vicenza 2-1

Ritorno (domenica 19 maggio)
Q1) Cesena-Renate 1-1
Q2) Virtus Entella-Turris 3-1 d.t.s.
Q3) Avellino-Albinoleffe 3-2
Q4) Vicenza-Benevento 1-2

Semifinali (andata: domenica 2 giugno) 
S1) Benevento-Cesena 1-2
S2) Avellino-Virtus Entella 1-6

Ritorno (domenica 9 giugno)
S1) Cesena-Benevento 6-1
S2) Virtus Entella-Avellino 3-1

Finale (Fermo, domenica 23 giugno, ore 18, diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
Cesena-Virtus Entella

Gare d'andata delle semifinali del campionato Under 15 caratterizzate dal successo della Virtus Francavilla di Montesardi che grazie alla rete di Celentano supera 1-0 l'Arezzo. Pari per 1-1 nella sfida tra Pro Sesto e Pergolettese targato Ponzo per la formazione di Sesto San Giovanni e Pupo per l'undici di Crema.

Ottavi di finale (andata domenica 12 maggio)
O1) Rimini-Pro Sesto 1-5
O2) Albinoleffe-Alessandria 0-0
O3) Pergolettese-Cesena 2-1
O4) Pontedera-Padova 3-1
O5) Giugliano-Arezzo 2-1
O6) Juve Stabia-Pescara 1-1
O7) Perugia-Monopoli 2-2
O8) Monterosi Tuscia-Virtus Francavilla 0-0

Ritorno (domenica 19 maggio)
O1) Pro Sesto-Rimini 3-3
O2) Alessandria-Albinoleffe 1-1
O3) Cesena-Pergolettese 1-1
O4) Padova-Pontedera 1-1
O5) Arezzo-Giugliano 3-2
O6) Pescara-Juve Stabia 1-0
O7) Monopoli-Perugia 1-2
O8) Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia 2-2

Quarti di finale (andata domenica 26 maggio)
Q1) Alessandria-Pro Sesto 1-1
Q2) Pergolettese-Pontedera 1-1
Q3) Pescara-Arezzo 2-3
Q4) Perugia-Virtus Francavilla 1-3

Ritorno (domenica 2 giugno)
Q1) Pro Sesto-Alessandria 1-1
Q2) Pontedera-Pergolettese 2-3
Q3) Arezzo-Pescara 2-1
Q4) Virtus Francavilla-Perugia 3-0

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)
S1) Pro Sesto-Pergolettese 1-1
S2) Virtus Francavilla-Arezzo 1-0

Finale (Recanati, mercoledì 26 giugno, ore 18, diretta DAZN e VivoAzzurro TV)
vincente S1-vincente S2