
Genk: info sulla città che ospiterà Italia-USA
07 novembre 2018
lunedì 6 agosto 2012
Berna, città che il 15 agosto ospiterà l’amichevole Inghilterra-Italia (20.45), non è soltanto un luogo di fascino architettonico e storico, ma è anche un importante centro culturale.
I tifosi che volessero seguire gli Azzurri nella capitale svizzera, potranno attendere il match visitando uno dei tanti musei che popolano la città.
La Casa di Einstein, situata nel centro della città vecchia, è una tappa imperdibile. Lo scienziato tedesco, naturalizzato svizzero, visse nell’appartamento per due anni. Le stanze hanno mantenuto l’arredamento dell’epoca, e mostrano documenti e quadri appartenuti al genio, nonché un film dedicato alla sua vita.
Einstein-Haus
Kramgasse 49
3000 Bern 8
Tel. +41 (0)31 312 00 91
Fax +41 (0)31 312 00 41
Gli amanti dell’arte rimarranno soddisfatti. Il Museo delle Belle Arti di Berna offre le opere di circa 3.000 esponenti tra cui Pablo Picasso, Paul Klee, Ferdinand Hodler e Meret Oppenheim. Fanno parte della collezione il Trecento italiano (Duccio, Fra Angelico), l'arte svizzera a partire dal XV secolo (Niklaus Manuel, Albert Anker, Ferdinand Hodler, Cuno Amiet), la pittura internazionale del XIX secolo e primi del XX secolo (impressionismo, espressionismo, cubismo, Blauer Reiter - Cavaliere azzurro, surrealismo) con focus su Paul Klee, Wassily Kandinsky e Pablo Picasso nonché correnti artistiche nazionali (Meret Oppenheim, Franz Gertsch, Markus Raetz) ed internazionali da Jackson Pollock ad oggi.
Kunstmuseum Bern
Hodlerstrasse 8-12
3000 Bern 7
Tel. +41 (0)31 328 09 44
Fax +41 (0)31 328 09 55
Spettacolare è poi il Museo di Storia Naturale con i suoi 220 diorami raffiguranti animali con mammiferi ed uccelli, inseriti nel loro habitat naturale e i suoi 50 cristalli di rocca.
Naturhistorisches Museum der Burgergemeinde Bern
Bernastrasse 15
3005 Bern
Tel. +41 (0)31 350 71 11
Fax +41 (0)31 350 74 99
Non poteva infine mancare un museo dedicato alla maggiore attrazione naturalistica svizzera: le Alpi. Il Museo Alpino Svizzero oltre a mostrare un’ingente mole di documentazioni sulla catena montuosa offre anche un bivacco sperimentale, lo shop museale e la cucina alpina del ristorante della casa «las alps».
Museo Alpino Svizzero
Helvetiaplatz 4
3005 Berna
Tel. +41 (0)31 350 04 40
Fax +41 (0)31 351 07 51
www.alpinesmuseum.ch
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del Turismo a Berna.