Tesi

Analisi tattiche partendo dai dati statistici: disponibili le migliori tesi dell’ultimo corso per Match analyst

I tre lavori hanno preso in esame le prestazioni difensive di calciatori ammoniti, le differenze nei dati tra calcio posizionale e calcio relazionale, e l’evoluzione nel gioco di Rafael Leao

venerdì 21 giugno 2024

Analisi tattiche partendo dai dati statistici: disponibili le migliori tesi dell’ultimo corso per Match analyst

Ecco i migliori tre elaborati dell’ultimo corso per Match analyst.

Con le lezioni – e gli esami– ormai alle spalle, è tempo di pubblicare le migliori tesine redatte dagli allievi del corso di Coverciano. Come da tradizione, infatti, tra le prove finali i corsisti hanno dovuto realizzare anche un elaborato di tattica partendo dai dati statistici.

Questi che proponiamo sono i lavori ritenuti più interessanti dalla commissione d’esame.

Marco Pica ha scritto una tesi dal titolo ‘Analisi delle prestazioni difensive dei giocatori ammoniti, cercando di capire – appunto – come possano modificarsi le caratteristiche difensive nel caso un calciatore abbia ricevuto un cartellino giallo: partendo dai dati, il suo lavoro analizza, tramite alcuni indicatori, se - e quanto - l’aggressività e le capacità difensive del difendente cambino in base alla paura di poter ricevere una seconda ammonizione e quindi di venire espulso.

La tesi di Lorenzo Santoni, invece, come evidenzia il titolo, è un’ ‘Analisi Dati tra Calcio Relazionale e Calcio Posizionale’: numeri, immagini e mappe per cercare di sottolineare le differenze tra questi due approcci che stanno segnando le ultime evoluzioni calcistiche, come descritto dall’articolo a firma Antonio Gagliardi e Francesco Bordin disponibile su questo stesso sito (clicca qui per leggerlo).

Infine il lavoro di Dario Mastroianni è una tesi che si concentra su un singolo calciatore, nel caso specifico Rafael Leao, spiegando l’evoluzione del suo gioco attraverso mappe, dati e fermo immagine da analisi video (il titolo completo dell’elaborato è ‘Rafael Leao: da “17” a “10”: non solo un numero).

 

Gli autori

Marco Pica, classe 1998, è un dottore magistrale in Matematica, laureatosi con 110 e lode.

Lorenzo Santoni, tecnico UEFA B classe 1986, dal 2019 collabora con l’allenatore Noureddine Zekri (allenatore UEFA Pro abilitatosi a Coverciano); nell’ultima stagione era all’Al Okhdood, nella massima serie dell’Arabia Saudita.

Dario Mastroianni è un giornalista classe 1994. Per l’emittente Dazn è telecronista delle partite di Serie A, Serie B e di calcio internazionale.