Giuseppe Marotta
Nato a Varese il 25 marzo del 1957, Giuseppe Marotta è uno dei dirigenti più apprezzati e di maggior successo nel recente passato della storia calcistica italiana.
Inizia la sua carriera dirigenziale sportiva da giovanissimo: a soli 19 anni, nel 1976, è responsabile del settore giovanile della squadra della sua città natale. Quindi, dopo essere stato nei quadri societari di Monza, Como e Ravenna, nella seconda metà degli anni Novanta approda al Venezia. In laguna rimane per cinque campionati, riportando il club veneto in Serie A dopo trentun anni di attesa. Dal 2000 al 2002 è dg dell’Atalanta, quindi passa alla Sampdoria (fino al 2010) e poi alla Juventus, rimanendo ad bianconero fino all’autunno del 2018, vincendo sette Scudetti consecutivi e arrivando per due volte in finale di Champions League. Nella stessa stagione 2018/2019 assume l’incarico di amministratore delegato dell’Inter.
Presidente dell’ADISE (Associazione Direttori Sportivi), nel 2014 è entrato a far parte della Hall of Fame del Calcio Italiano per la categoria ‘dirigente’.
Nel 2013 – da vice presidente più anziano in carica - ha ricoperto le funzioni di presidente del Settore Tecnico dopo le dimissioni di Roberto Baggio e prima dell'approdo a Coverciano di Gianni Rivera.