
La prima riuscitissima edizione del Torneo della Tuscia, con 12 squadre DCPS: "Lavoriamo per farlo diventare un appuntamento fisso a livello nazionale"
L'organizzazione è stata curata da Fabio Barzellotti, presidente di 'Zucchero Filato' di Viterbo, nuovo club iscritto alla Divisione Paralimpica e Sperimentale
lunedì 15 settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre si è svolta a Viterbo la prima edizione del Torneo della Tuscia: una due giorni all'insegna del divertimento e dell'inclusione, che ha visto come protagoniste ben 12 squadre della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, provenienti da varie regioni d'Italia.

Il torneo era suddiviso in due livelli: per il Secondo Livello c'erano le laziali Il Ponte, Filo Onlus, Castellinsieme e Zucchero Filato, oltre alla Nuova Arlecchino dalla Toscana (Livorno) e Anthropos dalle Marche (Civitanova). Per il Terzo Livello hanno partecipato, dal Lazio, Lepre e Tartaruga, Zucchero Filato e Albano Primavera. Dalla Toscana Quartotempo (Firenze), dall'Emilia il Parma e dall'Abruzzo l'Accademia Soccer (Pescara). Per la cronaca, il torneo di Secondo Livello è stato vinto dallo Zucchero Filato e quello di Terzo dall'Albano Primavera.

Zucchero Filato, l'unico club presente in entrambi i livelli, è una 'new entry' della DCPS, e debutterà ufficialmente nella stagione che sta per cominciare: il suo presidente, Fabio Barzellotti, è l'ideatore e l'organizzatore dell'evento che ha avuto luogo nello scorso weekend. "Zucchero Filato - racconta - è un associazione nata nel 2022, che inizialmente si occupava di corsi di formazione per avvicinare le persone con disabilità al mondo del lavoro. Un giorno ho visto due ragazzi diversamente abili, da soli, su un campo da calcio e ho pensato che si poteva provare a fare qualcosa anche a livello sportivo. Nel giro di due anni siamo già arrivati ad avere 40 calciatori. Non vediamo l'ora di partire con le competizioni DCPS: tra l'altro, abbiamo praticamente definito il gemellaggio la SS Lazio per il Secondo Livello e stiamo parlando con la Viterbese per il Terzo".
"Quelli appena trascorsi sono stati due giorni bellissimi - prosegue Barzellotti - anche perché abbiamo cercato di coinvolgere le squadre invitate a 360 gradi, organizzando un bel giro turistico nella zona di Viterbo. L'idea è quella di far diventare il Torneo della Tuscia un appuntamento fisso a livello nazionale e, perché no, magari anche internazionale. Stiamo già lavorando all'edizione del prossimo anno. Ringrazio tutti coloro che ci hanno dato una mano e, in particolare, il presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo, e il presidente della Banca Lazio Nord, Vincenzo Fiorillo".

Sabato c'è stato spazio anche per la consegna di alcuni premi, assegnati dall'associazione presieduta da Barzellotti. Tra i premiati, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giovanni Abete, e il responsabile nazionale della DCPS, Giovanni Sacripante. "Complimenti a tutti per questo evento davvero ben riuscito - ha detto Sacripante - che, per la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, ha il sapore della novità, con l'ingresso nella nostra 'famiglia' di Zucchero Filato, e allo stesso tempo della continuità, vista la partecipazione delle altre squadre già iscritte alla DCPS".