Azzurri Partner Cup

Via, partiti! L’Azzurri Partner Cup entra ufficialmente nel vivo. Di Ganci, di Ali Lavoro, la prima rete nel torneo

Sei campi di calcio a sette, ventotto squadre e un torneo che si preannuncia entusiasmante, come al solito. All’ora di pranzo i risultati completi dei gironi, per sapere chi accederà ai quarti di finale

sabato 20 settembre 2025

Via, partiti! L’Azzurri Partner Cup entra ufficialmente nel vivo. Di Ganci, di Ali Lavoro, la prima rete nel torneo

Un anno di attesa e di preparazione per farsi trovare pronti alla nuova edizione, la settima della storia: è cominciata sui campi di Coverciano la ‘Azzurri Partner Cup’, con le 28 squadre al via in rappresentanza delle aziende che sostengono le Nazionali italiane di calcio.

Mentre il sole continua a salire in cielo, rendendo caldo quest’ultimo giorno d’estate, le squadre scendono in campo per le prime sfide della mattinata: RE/Max-Panini, Came-Di Marco, Ali-Lavoro-Fonzies, Football University-TeamSystem, Tim-Corriere dello Sport ed Esselunga-Peroni sono le partite che inaugurano questa settima edizione del torneo.

I pass sono già stati ritirati davanti all’ingresso principale di Coverciano; il tempo per le foto di rito e per il riscaldamento è già alle spalle, e adesso non resta che fare ‘sul serio’, in campo. C’è chi predilige il tiro in porta direttamente da centrocampo, sul fischio del calcio d’inizio, e chi ha un approccio tattico più improntato sulla manovra. Le notizie si rincorrono, provenienti dai tre campi del Centro Tecnico Federale, ognuno suddiviso in due terreni di gioco per il calcio a sette. E quindi, per prima, la rete si gonfia sul campo 2, quello intitolato a ‘Enzo Bearzot’, quando Massimo Ganci lascia partire un sinistro che in diagonale si infila inesorabile sul secondo palo. È il primo gol di questa edizione dell’Azzurri Partner Cup datata 2025, che porta in vantaggio Ali Lavoro su Fonzies. 

E per Massimo Ganci - attuale referente commerciale Marche per Ali Lavoro - essere qua a Coverciano è un piacevole ritorno, lui che nella sua carriera da calciatore ha anche esordito in Serie A con la Reggina, nel 2004: "L'anno scorso - puntualizza - ho fatto qui anche il corso per allenatore UEFA A. Oggi è bello esserci, l'organizzazione del torneo è perfetta". 

Calendari e Risultati