Nazionale A Femminile

Venerdì a Oslo il primo round con la Norvegia. Soncin: “Vogliamo fare un ulteriore passo verso il nostro sogno”

Il doppio confronto con le scandinave è un crocevia fondamentale per la qualificazione a EURO 2025. La seconda gara si disputerà martedì 4 giugno alle 18.15 a Ferrara

martedì 28 maggio 2024

Venerdì a Oslo il primo round con la Norvegia. Soncin: “Vogliamo fare un ulteriore passo verso il nostro sogno”

Continuare il percorso di crescita e affrontare i 180’ con la Norvegia senza fare calcoli. “Il sogno” della Nazionale Femminile, come lo ha definito Andrea Soncin parlando del pass per EURO 2025, passa dalle quattro tappe che caratterizzeranno il cammino azzurro da qui alla fine del girone di qualificazione. Si partirà dal doppio ravvicinato confronto con la selezione scandinava: venerdì (ore 18, Rai 2) l’Italia sarà di scena a Oslo, martedì 4 giugno (ore 18.15, Rai 2) a Ferrara, che come di consueto si prepara a spingere la squadra verso una nuova impresa.

“Le prossime due partite potrebbero essere determinanti” sottolinea il Ct, anche se la testa dello staff e delle calciatrici – molte delle quali reduci dallo stage della scorsa settimana – è rivolta esclusivamente all'appuntamento in programma tra tre giorni all’‘Ullevaal Stadion’. “Ci attende un’avversaria di alto livello, dovremo giocare a viso aperto e riuscire a incidere anche in questo genere di incontri. Le ragazze sono molto motivate, stanno lavorando con passione e tutti insieme vogliamo fare un ulteriore passo verso il nostro grande obiettivo. Entreremo in campo per cercare di ottenere il massimo”.

Coraggio, determinazione e personalità per affrontare la sedicesima forza del Ranking FIFA, reduce dal 4-0 nella gara d’esordio con la Finlandia e dalla sconfitta di misura in casa dei Paesi Bassi. “Lo dobbiamo ai tanti tifosi che ci seguono - ha aggiunto Soncin rispondendo alle domande dei giornalisti - le ragazze stanno bene, sono motivatissime e orgogliose di poter indossare questa maglia. Cercheremo di ottenere qualcosa di unico”. Dopo la finale di Coppa Italia (“un bellissimo spot per il nostro movimento”), le calciatrici di Roma e Fiorentina hanno sostenuto ieri il primo allenamento al CPO di Tirrenia, domani è invece prevista la partenza per Oslo, dove il gruppo rimarrà fino a sabato mattina, quando la delegazione si trasferirà a Ferrara per iniziare a preparare la seconda gara.

Contro l’Italia mancherà la giallorossa Emilie Haavi, non convocata per scelta tecnica, con il tecnico inglese Gemma Grainger pronta a fare affidamento sulla coppia gol formata da Carolina Hansen e Ada Hegerberg, autrici di 93 reti complessive in Nazionale ed entrambe protagoniste della finale di Champions League vinta sabato scorso dal Barcellona. “La Norvegia ha giocatrici di primissima fascia, soprattutto in fase offensiva, ma è una squadra che concede qualcosa e noi ci stiamo preparando per andare a colpire le loro criticità. Ci saranno momenti in cui ci dovremo difendere basse, altre in cui dovremo alzare il baricentro, anche perché ci saranno tante situazioni in cui potremo creare la superiorità numerica. Dovremo però fare attenzione alla loro qualità e fare in modo che arrivino pochi palloni alle attaccanti”.

KOMEN ITALIA. Grazie alla collaborazione con la FIGC, le unità mobili della Carovana della Prevenzione di Komen Italia raggiungeranno l’Emilia Romagna per assicurare alle donne l’accesso a opportunità efficaci ed eque di protezione della propria salute. Lunedì 3 e martedì 4 giugno, dalle ore 9 alle 15, Komen Italia sarà a Ferrara - presso il Parco Coletta (Viale Costituzione) - per offrire visite specialistiche per la prevenzione dei tumori del seno riservate alle donne fuori screening regionali e, in particolare, mammografie per donne fra i 40 e i 49 anni e over 70 ed ecografie senologiche per donne under 40 (per info e prenotazioni consultare il sito komen.it).

BIGLIETTERIA. I biglietti per la gara del 4 giugno a Ferrara sono in vendita presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Il prezzo della tribuna sud è di 14 euro (1 euro per gli Under 12), mentre la gradinata nord costa 5 euro (1 euro per Under 18 e Over 65). Ingresso gratuito invece per possessori del biglietto della finale della Coppa Italia tra Roma e Fiorentina: in questo caso sarà possibile ottenere il tagliando inserendo i propri dati anagrafici in fase di acquisto del biglietto della gara della Nazionale e, nel campo codice sconto, il codice del sigillo fiscale presente in quello della finale.

NOTA PER LE REDAZIONI. Sono aperte in via esclusiva sul sistema di accreditamento on-line FIGC figc.getyourevent.online le operazioni di accreditamento media per assistere alla gara di Ferrara. Sarà possibile accreditarsi fino alle ore 18 di domenica 2 giugno.

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina), Margot Shore (Hellas Verona);

Difensori: Elisa Bartoli (Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Sampdoria), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Giulia Dragoni (Barcellona), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma), Matilde Pavan (Inter), Cecilia Prugna (Sassuolo), Emma Severini (Fiorentina);

Attaccanti: Chiara Beccari (Sassuolo), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Inter), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Michela Catena (Fiorentina), Valentina Giacinti (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Everton), Annamaria Serturini (Inter).

Il programma

Mercoledì 29 maggio
Ore 10.30 allenamento (chiuso)
Ore 16.40 partenza volo per Oslo

Giovedì 30 maggio
Ore 17.30 allenamento ufficiale MD-1 ‘Ullevaal Stadion’ di Oslo (primi 15’ aperti ai media)

Venerdì 31 maggio
Ore 18:00 gara Norvegia-ITALIA

Sabato 1° giugno
Ore 10.45 partenza volo per Bologna
Ore 13.30 arrivo e transfer per Ferrara
Ore 16.30 allenamento centro sportivo G.B. Fabbri (chiuso)

Domenica 2 giugno
Ore 11.00 allenamento centro sportivo G.B. Fabbri (chiuso)

Lunedì 3 giugno
Ore 16.30 conferenza stampa MD-1 CT + 1 giocatrice
Ore 17.30 allenamento ufficiale MD-1 Stadio ‘Paolo Mazza’ di Ferrara (primi 15’ aperti ai media)

Martedì 4 giugno
Ore 18.15 gara ITALIA-Norvegia
A seguire scioglimento delegazione