Nazionale A Femminile

Ultimi 180 minuti in Nations League per le Azzurre. Soncin convoca 33 calciatrici per le partite con Svezia e Galles

Venerdì 30 maggio a Parma (ore 18.20, Rai 2) è in programma la sfida con le scandinave, prime nel girone con due punti di vantaggio su Italia e Danimarca. Martedì 3 giugno a Swansea (ore 19.30, Rai Sport) la gara con le britanniche

venerdì 23 maggio 2025

Ultimi 180 minuti in Nations League per le Azzurre. Soncin convoca 33 calciatrici per le partite con Svezia e Galles

Dopo lo stage di quattro giorni a Roma, la Nazionale Femminile si appresta a trasferirsi a Parma per continuare la preparazione in vista degli ultimi 180 minuti di Nations League. Le Azzurre, da lunedì in ritiro nella città emiliana, sono attese da due gare decisive per la classifica del Gruppo 4: venerdì 30 maggio allo stadio ‘Ennio Tardini’ (ore 18.20, Rai 2) andrà in scena la sfida con la Svezia, prima con due punti di vantaggio su Italia e Danimarca, martedì 3 giugno allo Swansea Stadium (ore 19.30 italiane, Rai Sport) quella con il Galles.

La squadra, prima di proiettarsi sull’Europeo in Svizzera, al via il 2 luglio, è intenzionata a chiudere al meglio il suo cammino nella seconda edizione della competizione UEFA. Ogni verdetto è ancora possibile: l’obiettivo minimo delle Azzurre è quello di mantenere il secondo posto per garantirsi la permanenza nella Lega A senza dover passare dai play out, ma sullo sfondo c’è anche la qualificazione alle Finals (alla quale partecipano le prime di ogni girone), che si farebbe sempre più concreta in caso di successo con la Svezia. Per questo doppio impegno il Ct ha deciso di puntare su 33 calciatrici: rispetto allo stage insieme ad Arianna Caruso tornano a disposizione anche le giallorosse Lucia Di Guglielmo, Elena Linari, Manuela Giugliano e Valentina Giacinti. Confermate in gruppo l’esordiente Astrid Gilardi e le rientranti Martina Rosucci e Aurora Galli, le principali novità con la nerazzurra Martina Tomaselli e l’attaccante dell’Eibar Margherita Monnecchi.

LE AVVERSARIE. La Nazionale di Soncin torna ad affrontare la Svezia a poco meno di due mesi di distanza dalla ‘beffa’ di Solna, dove le padrone di casa si imposero 3-2 grazie al rigore trasformato al 95’ da Rolfö. La selezione scandinava si è aggiudicata 17 dei 29 confronti, con l’Italia che si è imposta solo in quattro occasioni, l’ultima nel 2018 nell’amichevole decisa dalla rete di Daniela Sabatino. Ben diverso il bilancio con il Galles, battuto in ognuno dei tre precedenti – l’ultimo giocato a febbraio a Monza – senza subire nessun gol.

BIGLIETTERIA. I biglietti per il match di Parma con la Svezia possono essere acquistati nelle agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Il prezzo della tribuna Petitot è di 10 euro, quello delle tribune Ovest ed Est 5 euro, mentre Under 20, Over 65, possessori della card Vivo Azzurro, studenti universitari e abbonati del Parma Calcio potranno assistere al match pagando 1 euro (per tutte le info clicca qui).

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Martina Piemonte (Lazio).

Il programma

Lunedì 26 maggio
Entro le ore 12 raduno a Parma
Ore 14 Conferenza stampa Ct
Allenamento pomeriggio

Martedì 27 maggio
Allenamento mattina - centro sportivo di Collecchio

Mercoledì 28 maggio
Allenamento mattina - centro sportivo di Collecchio

Giovedì 29 maggio
Ore 15.45 Conferenza stampa Ct + calciatrice
Ore 17.00 Allenamento ufficiale MD-1 - centro sportivo di Collecchio
Ore 19.30 Walk Around stadio ‘Ennio Tardini’

Venerdì 30 maggio
Ore 18.20 Gara ITALIA-Svezia (Rai 2) – stadio ‘Ennio Tardini’

Sabato 31 maggio
Allenamento mattina

Domenica 1° giugno
Allenamento mattina
Ore 17.30 Partenza volo da Parma a Cardiff e trasferimento a Swansea

Lunedì 2 giugno
Ore 17.30 l.t. (18.30 italiane) allenamento ufficiale MD-1 – Swansea Stadium

Martedì 3 giugno
Ore 18.30 l.t. (19.30 italiane, Rai Sport) gara Galles-ITALIA – Swansea Stadium
A seguire rientro in Italia e scioglimento della delegazione

 

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2

Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1

Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2

Quarta giornata: Danimarca-ITALIA 0-3, Svezia-Galles 1-1

Classifica: Svezia 8 punti, ITALIA e Danimarca 6, Galles 2

Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia, Danimarca-Galles
Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca