Nazionali

UEFA European Qualifiers, i numeri delle squadre qualificate a Euro 2016

giovedì 15 ottobre 2015

UEFA European Qualifiers, i numeri delle squadre qualificate a Euro 2016
Terminata la fase a gruppi di UEFA European Qualifiers è tempo di stilare i primi bilanci in vista dei prossimi Europei in Francia. Al momento sono 20 le squadre che parteciperanno sicuramente a Euro 2016, mentre in 8 si giocheranno ai play-off gli ultimi quattro posti disponibili. Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo e Belgio raggiungono la Francia, paese ospitante, nel gruppo delle teste di serie. L'Italia sarà in seconda fascia, in compagnia di Russia, Svizzera, Austria e Croazia. In ultima fascia invece le grandi sorprese di queste European Qualifiers: Islanda, Galles, Albania e Irlanda del Nord. Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia e Turchia dovranno aspettare l'esito dei play-off per scoprire la loro fascia d'appartenenza in vista del sorteggio in programma a Parigi il prossimo 12 dicembre. Domenica invece si conosceranno gli accoppiamenti per i play-off che vedranno coinvolte: Bosnia-Erzegovina, Ucraina, Svezia e Ungheria come teste di serie da un lato e Danimarca, Repubblica d'Irlanda, Norvegia e Slovenia dall'altro. Grazie alle statistiche Opta andiamo a vedere ora i numeri più significativi delle European Qualifiers: - l'Inghilterra è la squadra che ha totalizzato in assoluto più punti, 30, avendo vinto tutte e dieci le partite disputate. Secondo posto per l'Austria che ha raccolto 28 punti, frutto di nove vittorie e un pari. Un punto in meno invece per la Spagna detentrice - la Polonia è la squadra che ha segnato più gol, ben 33 reti messe a segno in dieci partite. Secondo posto per l'Inghilterra con 31 gol fatti, mentre tutte le altre squadre sono distanti almeno di sette reti. Ai Polacchi va anche la palma della squadra con la migliore percentuale di realizzazione, il 25%. - alla Germania spetta invece il primato per il numero di tiri totali: ben 241, contro i 205 dell'Inghilterra seconda in questa classifica e i 201 della Svizzera, che occupa la terza piazza - la Romania, infine, vanta la miglior difesa, solo 2 gol subiti in dieci partite. Inghilterra e Spagna hanno incassato una rete in più dei Balcani. Tutte e tre queste squadre hanno chiuso 8 partite su dieci senza subire gol.