
Nunziata fissa l'obiettivo per il doppio test con Paesi Bassi e Danimarca: "Due partite da affrontare come fossimo già all'Europeo"
A Galzignano Terme gli Azzurrini preparano i due match di Venezia (venerdì 21) e Cittadella (lunedì 24) contro due avversarie anch'esse qualificate alla fase finale. "Siamo l'Italia e dobbiamo cercare di arrivare in fondo, e dal punto di vista mentale dovremo essere pronti". Biglietti in vendita su figc.vivaticket.itlunedì 17 marzo 2025

Aggiornamento martedì 18 marzo
Causa indisponibilità, il calciatore Francesco Pio Esposito ha lasciato il ritiro
-----
Il tempo stringe. Altre due amichevoli, le ultime, contro Paesi Bassi e Danimarca, poi si farà davvero sul serio. Ecco perché Carmine Nunziata vuole sfruttare al meglio questa settimana e i 180 minuti di Venezia (venerdì 21) e Cittadella (lunedì 24) per vedere all'opera la sua Nazionale Under 21, che a giugno si giocherà la fase finale dell'Europeo in Slovacchia. Il gruppo si è radunato in mattinata a Galzignano Terme (Padova): Matteo Ruggeri e Cesare Casadei, invece, sono a Milano con la Nazionale A. "Siamo contenti per i ragazzi che vengono chiamati in Nazionale maggiore - le parole di Nunziata -. Gratifica il nostro lavoro ed è un premio per i ragazzi. Per noi, invece, è un modo per vedere altri giocatori: ne abbiamo portati altri due nuovi (Angori e Doumbia, ndr) per valutarli. Bisogna trovare delle soluzioni perché si andrà a giocare un torneo importante e si dovrà andare a farlo nel migliore dei modi".
L'Italia riparte dal doppio 2-2 di novembre contro Francia e Ucraina. "Non ci vediamo da quattro mesi, per questo è bello ritrovarci - ha aggiunto Nunziata -. Qualche difficoltà c'è, ma è un gruppo che ho da tanto tempo e le cose che chiedo ai ragazzi sono sempre quelle, con qualche accorgimento: si può lavorare bene". Anche i Paesi Bassi (in cui milita il 'romanista' Salah-Eddine, con il compagno di squadra Rensch costretto a rinunciare alla convocazione per infortunio) e la Danimarca (che schiera invece il 'laziale' Provstgaard e Kristensen, dell'Udinese) parteciperanno alla fase finale dell'Europeo: "Affrontiamo due squadre forti, importanti: quello che chiederò ai ragazzi è di entrare già in clima europeo, con la stessa mentalità che dovremo proporre in Slovacchia. Siamo l'Italia e il nostro obiettivo deve essere quello di arrivare in fondo, e dal punto di vista mentale dovremo essere pronti".

Le novità sono Angori e Doumbia. "Avevamo bisogno di un esterno a sinistra vista la convocazione di Ruggeri in Nazionale A e che Savona non è ancora al 100% - spiega Nunziata -, e quindi diamo un'opportunità a un ragazzo come Angori che sta facendo bene, come Doumbia che già seguivamo ai tempi dell'Albinoleffe. Abbiamo qualche giocatore in meno tra chi è andato su e chi è infortunato, ma il modulo sarà lo stesso".
Se Ndour e Casadei nel mercato di gennaio sono tornati in Italia ("Cher è molto contento e motivato, mentre questo per noi è un modo per tenerlo sott'occhio potendo andarlo a vedere tutte le domeniche"), in Nazionale è tornato anche Sebastiano Esposito: "Ha grande qualità: ha avuto problemi fisici ma è un giocatore importante che ha sempre fatto parte di questo gruppo". Come ne ha fatto parte Edoardo Bove, prima del malore che lo ha colpito durante Fiorentina-Inter e che lo ha costretto a interrompere l'attività agonistica: "Lui con noi? Questa è una cosa che decideremo più avanti, dipenderà da lui, da tante cose: è un ragazzo che ha fatto parte di questo gruppo, uno dei leader, ci farebbe piacere che ci venga a salutare. Non sta vivendo un momento facile, ma bisogna vedere come reagisce".
MOSTRA 'SFUMATURE DI AZZURRO' Sarà la Biblioteca Civica Vez a ospitare la nuova tappa della mostra itinerante ‘Sfumature di Azzurro’ con i cimeli del Museo del Calcio di Coverciano e patrocinata dal Comune di Venezia. La mostra sarà aperta da domenica 16 a sabato 22 marzo (dalle 9 alle 20, ingresso libero); mercoledì 19 marzo, dalle 17, è invece in programma la visita istituzionale di una delegazione della Nazionale Under 21, che riceverà il benvenuto del vicesindaco e assessore allo sport Andrea Tomaello e delle istituzioni locali.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Christian Volpato (Sassuolo);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds), Luca Koleosho (Burnley)
Il programma
Martedì 18 marzo
Ore 10.30: allenamento (chiuso ai media)
Mercoledì 19 marzo
Ore 10.30: allenamento presso lo stadio comunale di Abano Terme (aperto ai media)
Ore 14: conferenza stampa calciatore (Zoom e in presenza)
Giovedì 20 marzo
Ore 10.30: allenamento (chiuso ai media)
Ore 14.15: conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)
Ore 18: trasferimento presso NH Murano Villa
Venerdì 21 marzo
Ore 18.15: ITALIA-Paesi Bassi, stadio 'Pier Luigi Penzo' di Venezia (diretta Rai 2)
A seguire attività media e rientro presso Galzignano
Sabato 22 marzo
Ore 11: allenamento (chiuso ai media)
Domenica 23 marzo
Ore 11: allenamento presso lo stadio comunale di Abano Terme (aperto i primi 15' ai media)
Ore 14.15: conferenza stampa Nunziata (Zoom e in presenza)
Lunedì 24 marzo
Ore 18.15: ITALIA-Danimarca, stadio 'Pier Cesare Tombolato' di Cittadella (diretta Rai 2)
A seguire attività media e scioglimento della delegazione