
Nations League. Primo allenamento a Herning per le Azzurre, martedì la partita della verità con la Danimarca. Serturini: “Nessuna paura”
Centrare la prima storica vittoria in casa delle danesi permetterebbe all’Italia di agganciarle al secondo posto del girone. Domani alle 17 la rifinitura alla MCH Arenadomenica 6 aprile 2025

Il volo per Billund e il trasferimento nella vicina Herning e poi subito in campo per continuare l’avvicinamento alla gara che potrebbe decidere le sorti della volata verso i primi due posti del girone di Nations League. La Nazionale Femminile è arrivata questa mattina in Danimarca, dove martedì (ore 18, diretta su Rai 2) affronterà la selezione biancorossa nella quarta giornata del Gruppo 4.

Centrare la prima storica vittoria in casa delle danesi – dove nei sei precedenti è stato raccolto un solo pareggio - permetterebbe all’Italia di agganciarle al secondo posto del girone: è questa la missione della squadra di Andrea Soncin, consapevole che senza i tre punti la rincorsa a uno dei due piazzamenti che consentono di rimanere nella Lega A (evitando gli spareggi) si farebbe complicatissima. “Sappiamo bene tutte noi quanto sia fondamentale la partita che ci aspetta, ma sappiamo anche di essere forti quindi non dobbiamo avere pressioni o paure. Ci stiamo preparando con la massima attenzione, concentrandoci con l'aiuto di tutto lo staff anche su come poter evitare alcune situazioni dove loro sono brave”, ha dichiarato Annamaria Serturini al termine dell’allenamento odierno, al quale ha preso parte anche la neoarrivata Federica D'Auria.
In vista dell’appuntamento della MCH Arena le Azzurre stanno cercando di sistemare ogni singolo dettaglio, lavorando su quei piccoli aspetti di gestione del match che hanno inciso pesantemente sia nella gara d’andata del 25 febbraio che in quella di venerdì con la Svezia. Due ko maturati negli ultimi minuti di gioco che hanno però dimostrato come l’Italia possa ormai giocarsela alla pari anche contro le selezioni più blasonate. “Siamo riuscite a mettere in grande difficoltà le svedesi sul proprio campo, facendo vedere a tutti il nostro valore - ha aggiunto l'attaccante dell'Inter, che a Solna ha raggiunto la 25ª presenza in azzurro - con al Danimarca dovremo cercare di essere più ciniche quando ci capitano le occasioni e più scaltre nella fase finale del match. Ma l’unità e la connessione che si respira nel gruppo, staff compreso, è incredibile: ci alleniamo con il sorriso e questo ci fa vivere al meglio ogni momento e ogni partita".
L'ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Rachele Baldi (Inter), Camilla Forcinella (Genoa), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);
Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Federica D’Auria (Lazio), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Marta Pandini (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio);
Attaccanti: Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).
IL PROGRAMMA
Lunedì 7 aprile
Ore 17.00 (tbc) Allenamento ufficiale MD-1 presso MCH Arena
Martedì 8 aprile
Ore 18.00 Gara Danimarca-ITALIA (diretta Rai 2)
A seguire rientro in Italia e scioglimento della delegazione
CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)
Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2
Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1
Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2
Classifica: Svezia 7 punti, Danimarca 6, ITALIA 3, Galles 1
Quarta giornata (8 aprile): Danimarca-ITALIA (ore 18, Herning), Svezia-Galles (ore 19, Goteborg)
Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia (orario tbc, Parma), Danimarca-Galles (ore 19.15, Odense)
Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca