Nazionale Beach Soccer

L'Italia chiude con 3 sconfitte l'ultima tappa di Euroleague

Gli azzurri rimediano 3 ko di fila dopo aver vinto la tappa di Cervia. Ora 20 giorni per carburare in vista delle finali.

domenica 7 agosto 2005

L'Italia chiude con 3 sconfitte l'ultima tappa di Euroleague

L'Italia chiude nel peggiore dei modi l'ultima tappa di qualificazione dell'Eurolega di Beach Soccer: terza sconfitta di fila a Palma de Mallorca e soprattutto un netto passo indietro, dal punto di vista fisico e tecnico - tattico, rispetto alla splendida performance con cui si era vinta, sette giorni fa, la tappa italiana a Cervia. Dopo la brutta figura con la Spagna (9-3) e il ko maturato in rimonta con la Francia (5-3), oggi l'Italia si e' piegata nettamente al Portogallo, che ha chiuso 6-2. Azzurri poco lucidi, sempre in balia degli avversari, con poche idee e soprattutto poca birra in corpo anche per chiudere gli spazi agli avversari che quando hanno accelerato hanno girato il match a proprio favore. Agostini sorprende tutti in avvio: dentro dall’inizio Rasulo, Carotenuto e Casarsa, al posto di Scalabrelli, Galli e dello stesso allenatore – giocatore. Dopo 1’ però l’inesperienza gioca un brutto scherzo: doppio retropassaggio che Mader comunque spreca. Per il resto la partita non regala emozioni per 10’, fino a quando il Portogallo sblocca il risultato grazie al sinistro dalla distanza di Alan sul quale Rasulo è sorpreso dal rimbalzo sulla sabbia. Pochi secondi e Belchior sigla il raddoppio trovando l’incrocio dopo essersi girato con intelligenza. Fruzzetti tenta di svegliare un’Italia svogliata e colpevolmente lenta e riesce a dimezzare lo svantaggio sul calcio d’avvio seguente al gol portoghese. Sul filo della sirena, angolo di Belchior e Marinho si libera del controllo di Carotenuto per battere a rete di testa, respinta di Rasulo e tap-in del biondo lusitano per il 3-1 con cui si chiude il primo parziale. Si ricomincia con lo stesso copione: Madjer fa subito centro (4-1) colpendo a metà tra il nostro portiere Rasulo e Fruzzetti piazzatosi sull’altro palo. E’ un’Italia inconcludente e poco tonica, anche se al 6’ Agostini tenta di scuoterla con un’acrobazia capolavoro: assist di Rasulo e girata con la punta del piede sotto l’incrocio opposto. Ultimo tempo per raddrizzare la situazione, ma già dopo 51” Madjer si libera di Feudi e va a colpire al volo su assist di Marinho da fallo laterale, Rasulo non può che raccogliere la palla nel sacco. Un altro minuto e Madjer si ripete, stavolta con una fiondata da centrocampo. Italia al tappeto (6-2) e match praticamente chiuso. Il 25 si parte per Marsiglia: ci attende la poule finale e questa Italia dovra' recuperare smalto e concentrzione. Dopo Ferragosto, e' previsto un ritiro che si spera possa riconsegnarci la squadra dell'ultimo mese.

 

LEGA EUROPEA 2005: Quarta tappa – Palma de Mallorca

Venerdì 5 Agosto: Spagna – Italia 9-3, Francia – Portogallo 3-2

ITALIA – SPAGNA 3-9

Italia: Scalabrelli, Galli, Casarsa, Fruzzetti, Forte, Feudi, Agostini, Carotenuto, Pasquali, Rasulo. All. Agostini.

Spagna: Roberto, Nico, Nadal, Eloy, Alfonso, David, Amarelle, Salinas, Manuel Martin, A.Parejo. All. Joaquin Alonso.

Arbitri: Benchabane (Fra) e Paradowsky (Pol)

Marcatori: 6 Amarelle, Nadal, Nico, David (Spa), Pasquali, Fruzzetti, Carotenuto (Ita)

Note: ammoniti Carotenuto, Galli, Nico.

 

Sabato 6 Agosto: Francia – Italia 5-3, Spagna – Portogallo 2-4

ITALIA – FRANCIA 3-5

Italia: Scalabrelli, Galli, Casarsa, Fruzzetti, Forte, Feudi, Agostini, Carotenuto, Pasquali, Rasulo. All. Agostini.

Francia: Eggimann, Edouard, Samoun, Torres, Francois, Castro, Cardoso, Mendy, Sciortino, Ruiz. All. Cantona

Arbitri: Paradowsky (Pol) e Fassler (Sui)

Marcatori: 1’ Sciortino, 2’ Agostini, 7’ Pasquali, 21’ Torres ®, 22’ Agostini, 24’ Samoun, 30’ Cardoso, 32’ Castro.

Note: ammonito Pasquali.

 

Domenica 7 Agosto: Portogallo– Italia 6-2, Spagna – Francia 5-4

ITALIA – PORTOGALLO 2-6

Italia: Scalabrelli, Galli, Casarsa, Fruzzetti, Forte, Feudi, Agostini, Carotenuto, Pasquali, Rasulo. All. Agostini.

Portogallo: Bruno Silva, Hernani, Alan Cavalcanti, Belchior, Madjer, Marinho, Pedro Jorge, Barraca, Jonas, Sergio Freitas. All. Zè Miguel.

Arbitri: Paradowsky (Pol) e Benchabane (Fra)

Marcatori: 8’ Alan, 9’ Belchior, 10’ Fruzzetti, 12’ Marinho, 13’ Madjer, 18’ Agostini, 25’ e 26’ Madjer

Note: ammonito Pasquali

 

Classifica di tappa: Spagna 6 punti (diff reti 16/11), Portogallo 6 punti (diff reti 12/7), Francia 6 punti (diff reti 12/10), Italia 0 punti.