Nazionale A Femminile

La storia delle Azzurre all'Europeo

martedì 11 luglio 2017

La storia delle Azzurre all'Europeo
Quella del Campionato Europeo femminile è una tradizione che affonda le sue radici nei primissimi anni '80, quando il calcio in rosa muoveva i primi decisi passi a livello internazionale dopo una lunga "gestazione" a livello continentale necessaria a strutturare una base di riferimento. Con specifico riferimento alle Azzurre si contano nove partecipazioni alla fase finale su dodici edizioni sinora disputate. La formula del torneo, inizialmente a cadenza biennale, prevedeva un percorso di qualificazione volto a generare un epilogo a 4 squadre, con semifinali e finale disputate in match di andata e ritorno. Nella prima edizione, datata 1984, l'Italia riuscì ad approdare alla fase finale classificandosi al terzo posto ex aequo con la Danimarca, mentre la competizione fu vinta dalla Svezia. Nell'edizione successiva ancora un terzo posto, stavolta solitario, dopo la vittoria in rimonta contro l'Inghilterra. Dall'edizione 1991 la manifestazione assunse il crisma ufficiale di Europeo Femminile UEFA e di lì a breve arrivarono i risultati migliori colti dalle nostre portacolori nella kermesse: due secondi posti appartenenti alle edizioni 1993 e 1997; proprio quest'ultima fu la prima a prevedere la partecipazione alla fase finale da parte di 8 squadre, divise in due gironi all'italiana e, in concomitanza, fu presa la decisione di abbandonare la cadenza biennale impostando la frequenza del torneo su base quadriennale. Quella targata 2009 fu la prima edizione a 12 squadre, suddivise in 3 gironi; formula mantenuta in vigore anche per l'appuntamento del 2013 in Svezia. La dodicesima edizione, in programma nel Paesi Bassi tra il 16 luglio ed il 6 agosto prossimi sarà la prima assoluta per un torneo continentale a 16 squadre che saranno suddivise in 4 gironi, ciascuno dei quali qualificherà due compagini ai quarti di finale. Le ragazze di Cabrini sono inserite nel Gruppo B assieme a Germania (la nazionale più decorata nella storia del torneo con 8 trionfi continentali, dei quali 6 nelle ultime sei edizioni), Svezia (vincitrice della prima edizione della manifestazione) e Russia. Il debutto è fissato per lunedì 17 luglio a Rotterdam contro la Russia.