
La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23 convocate di Jacopo Leandri
Le Azzurrine, impegnate a ottobre in Croazia nel Round 1 di qualificazione all'Europeo, tra mercoledì 10 e domenica 14 settembre affronteranno Macedonia del Nord, Irlanda e Slovenia. L'Italia ha vinto le ultime due edizioni del torneomercoledì 3 settembre 2025

Se le ragazze classe 2008, tra il 17 ottobre e l'8 novembre, saranno impegnate in Marocco nel Mondiale di categoria, la nuova Nazionale Under 17 Femminile formata da ragazze classe 2009 inizierà la sua stagione con il Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo, in programma tra mercoledì 10 e domenica 14 settembre tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia contro Slovenia, Irlanda e Macedonia del Nord.

Il tecnico Jacopo Leandri, tornato alla guida dell'Under 17, ha convocato 23 calciatrici che si raduneranno nella serata di domenica 7 settembre in un hotel di Cormons (Gorizia). L'esordio nel torneo è fissato per le 18.30 di mercoledì 10 a Gradisca contro la Macedonia del Nord; i risultati della prima giornata di un torneo in cui l'Italia è bi-campione in carica dopo le vittorie del 2023 e del 2024 determineranno gli accoppiamenti della seconda e della terza giornata, in programma rispettivamente venerdì 12 e domenica 14.
Il Female Football Tournament sarà la prova generale per il Round 1 di qualificazione all'Europeo, che l'Italia giocherà in Croazia dal 23 al 29 ottobre, inserita in un girone di cui fanno parte anche le padrone di casa, la Finlandia e proprio la Macedonia del Nord prima avversaria delle Azzurrine a Gradisca.
L'ELENCO DELLE CONVOCATE
Portieri: Anna Mallardi (Juventus), Flavia Pezzi (Roma), Alexandra Selvaggio (Legends);
Difensori: Rachele Andreangeli (Juventus), Viola Cacace (Roma), Chiara Grassi (Roma), Melissa Serena Lamarmora (Eintracht Francoforte), Matilde Oddina (Juventus), Viola Pieri (Fiorentina), Daria Rosso (Juventus);
Centrocampiste: Mya Ciccarelli (Parma), Giorgia Galluzzi (Milan), Marta Grigolo (Juventus), Beatrice Martone (Anderlecht), Anna Messa (Juventus), Noemi Ottaviani (Roma), Miranda Sterner (Real Madrid);
Attaccanti: Elisa Ciurleo (Inter), Myriam Emma Fontana (Fiorentina), Giada Grilli (Roma), Agata Pinchi (Roma), Lavinia Poggi (Fiorentina), Viola Saccomandi (Atalanta)
Staff - Tecnico: Jacopo Leandri; Metodologo: Fabio Andolfo; Assistente tecnico: Silvia Piccini; Preparatore atletico: Francesco Chiatto; Preparatore dei portieri: Angelo D'Ignazio; Match analyst: Alex Peraro; Medici: Noemi Girardi, Gianluca Ciccarelli; Fisioterapista: Chiara Melis; Nutrizionista: Priscilla Castellani Tarabini; Segretario: Annamaria Giuliani
9th Female Football Tournament 2025
Prima giornata (mercoledì 10 settembre)
Ore 17: (1) Slovenia-Irlanda (Ajdovscina)
Ore 18.30: (2) Italia-Macedonia del Nord (Gradisca d'Isonzo)
Seconda giornata (venerdì 12 settembre)
Ore 17: Vincente 2-Perdente 1 (Komen)
Ore 18.30: Vincente 1-Perdente 2 (Torviscosa)
Terza giornata (domenica 14 settembre)
Ore 15: Perdente 1-Perdente 2
Ore 18.30: Vincente 1-Vincente (Gradisca d'Isonzo)