Nazionale Beach Soccer

L’arma in più degli Azzurri alle Seychelles, Josep Jr: “Il mio cuore è italiano, la maglia Azzurra la scelta migliore della mia vita”

Di Arzignano, cresciuto però sulle spiagge di Copacabana, l’MVP dello scorso Mondiale è pronto a caricarsi nuovamente l’Italia sulle spalle: “Il nostro obiettivo è chiaro, sta a noi renderlo concreto”. Domani scatta la Coppa del Mondo, Azzurri in campo venerdì alle 13 (diretta RaiSport) con l’Oman

mercoledì 30 aprile 2025

L’arma in più degli Azzurri alle Seychelles, Josep Jr: “Il mio cuore è italiano, la maglia Azzurra la scelta migliore della mia vita”

In linea d’aria, quasi 9.400 chilometri separano Arzignano, comune alle porte di Vicenza e la spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. Sono i due luoghi dell’anima del miglior giocatore dell’ultimo Mondiale: Josep Junior Gentilin. Chiamatelo tranquillamente Giuseppe, lui si girerà. Nato proprio ad Arzignano da papà italiano e da mamma brasiliana, Josep Jr ama i viaggi, il cibo - soprattutto la pizza napoletana - ed è l’arma in più della Nazionale di beach soccer che a partire da venerdì 2 maggio inizierà il suo cammino nel 13° Mondiale della storia, il primo mai organizzato in un paese africano come le Seychelles.

MONDIALE E INFORTUNIO Come detto, un anno fa Josep vinse a Dubai il premio di miglior giocatore del Mondiale, trascinando l’Italia a suon di prestazioni straordinarie fino alla finale persa con il Brasile. Ciò che sorprese non furono certo le qualità di un giocatore che, seppur ancora giovane (classe 2000), si era già imposto a livello internazionale, quanto la sua capacità di rialzarsi dopo un grave infortunio: sei mesi prima della Coppa del Mondo negli Emirati Arabi, infatti, Josep era stato operato al crociato. “Sono stati momenti difficili - racconta dalle Seychelles -, è stato il primo infortunio della mia carriera ed è stato davvero duro affrontare i sacrifici e i mesi di fisioterapia. Poter tornare è stata una soddisfazione incredibile, perché giocare la Coppa del Mondo con la propria Nazionale è il sogno di chiunque”. In quei mesi di riabilitazione una domanda risuonava nella testa del calciatore italo-brasiliano “perché proprio a me? Me lo sarò chiesto duecento volte - prosegue -. Ho avuto la fortuna di avere accanto amici, parenti, la famiglia, ma serve soprattutto tanta testa, impegno e una tenuta mentale forte. Avevo paura di non recuperare in tempo per il Mondiale, ma grazie al lavoro col mio fisioterapista personale e con lo staff medico e tecnico della Nazionale sono rientrato più forte di prima: quel brutto periodo mi ha aiutato a crescere come persona”.

L’ITALIA Josep, la cui anima italiana coesiste con quella brasiliana, gonfia il petto quando parla della Nazionale: “Potrei spendere tutte le parole più belle del mondo per la maglia azzurra. È il mio paese e devo ringraziare tutti per l’opportunità che mi viene concessa: rappresentare l’Italia è un motivo di grande orgoglio. Essendo andato a vivere in Brasile quasi subito (a un anno di età, ndr) non ho avuto la possibilità di vivermi la mia città, Arzignano. Ma quando sono tornato in Italia per giocare ci sono tornato per conoscere parenti, zii e cugini, è stato speciale ritrovare il contatto con quella parte della mia famiglia”. Cresciuto a Rio, sulle spiagge col pallone fra i piedi scalzi, quando è arrivata la possibilità di scegliere la maglia azzurra “ho ascoltato il mio cuore. Inizialmente ho avuto qualche dubbio, credo sia normale: ero giovane e non conoscevo bene l’importanza che ha la Nazionale, la sua storia e ciò che rappresenta. Ma ho sempre detto anche a mia mamma che preferisco l’Italia al Brasile, ho sempre desiderato e sognato di tornarci, il mio cuore è più italiano che brasiliano e la decisione presa a quel tempo è stata e rimarrà la migliore scelta di tutta la mia vita”.

IL MONDIALE È con questo spirito qui che ‘Giuseppe’ proverà a guidare gli Azzurri in questa nuova avventura mondiale. Venerdì, come detto, l’esordio con l’Oman (ore 13, diretta RaiSport), poi domenica il rematch della finale del Mondiale col Brasile (ore 17) e infine El Salvador martedì 6 alle 13. “Lo scorso anno ci è mancato un gradino, un ultimo passo. Abbiamo un girone difficile che però potrebbe prepararci bene alla fase a eliminazione diretta. È importante per noi avere anche il sostegno di tutti i tifosi, sono sicuro che questo Mondiale sarà una bella storia. L’Oman è un primo avversario complicato, una squadra che gioca insieme da tanto tempo e ben organizzata. Ma noi siamo la squadra vicecampione del Mondo, che ha vinto l’Europeo due anni fa e che sempre all’Europeo ha fatto la finale lo scorso settembre: siamo forti e penso che nessuno sarà felice di incontrarci”. E se vedrete Josep esultare e indicare il polso sarà per un tatuaggio dedicato a un uccellino, un animale domestico che aveva assieme alla sua ragazza Luiza: “È stato un animale di famiglia, come per chi ha un cane, se faccio gol glielo dedicherò. Ho tre tatuaggi molto piccoli, tutti con un riferimento o un legame con la mia fidanzata: è una persona speciale, che anche nel momento dell’infortunio e dell’operazione mi è stata molto vicina, venendo dal Brasile in Italia per un mese intero, facendomi da dottoressa e mental coach nei giorni più difficili”. Una strada con sali e scendi, che però ha fortificato l’uomo Josep: “Bisogna crederci sempre, non mollare mai perché prima o poi i sogni si avverano, con sacrifici e impegno. È così che funziona la vita”.

LA FORMULA Le sedici partecipanti sono state suddivise in quattro Gruppi da quattro squadre ciascuno: alla fase a eliminazione diretta, dunque ai quarti di finale, si qualificano la prima e la seconda classificata dei gironi. In caso di arrivo a pari punti all’interno del Gruppo come prima discriminante verrà preso in considerazione lo scontro diretto, poi la differenza reti fra le squadre a pari punti e a seguire il maggior numero di gol segnati sempre fra quelle coinvolte. Ai quarti di finale, il Gruppo D, quello degli Azzurri, si incrocerà con il C (Spagna, Senegal, Cile e Tahiti), con le due vincenti che affronteranno le rispettive seconde.

L'ELENCO DEI CONVOCATI

Portieri: Leandro Casapieri e Gean Pietro Carleti; 

Difensori: Luca Bertacca (Viareggio), Josep Jr, Amir Shalabi*;

Esterni: Ovidio Alla (Hermes Giuliano di Roma), Alessandro Andriani (Pescatori Ostia), Tommaso Fazzini (Urbino Taccola), Gianmarco Genovali (Fratres Perignano), Emanuele Giusti* (Team Nuova Florida);

Attaccanti: Camillo Neves, Alessandro Remedi (Pietrasanta), Fabio Sciacca (Hermes Giuliano di Roma), Emmanuele Zurlo (Nausicaa).

Staff - Commissario tecnico: Emiliano Del Duca; Capo delegazione: Ferdinando Arcopinto; Segretario: Sabrina Filacchione; Assistenti Allenatori: Simone Feudi e Michele Leghissa; Preparatore atletico: Paolo Larocca; Preparatore dei portieri: Antonino Nosdeo; Medici: Vito Caiolo e Riccardo Capitani; Fisioterapista: Matteo Giorcelli; Organizzazione: Fabio Ferappi. 

*aggregati al gruppo fino al 30/04

IL PROGRAMMA AMICHEVOLI PRE-MONDIALE*

Venerdì 25 aprile
Italia-Senegal 2-4

Sabato 26 aprile
Italia-Cile 3-2

Lunedì 28 aprile
Italia-Iran 3-5
 
FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP – I GRUPPI

Gruppo A: Seychelles; Bielorussia; Guatemala; Giappone.
Gruppo B: Mauritania; Iran; Portogallo; Paraguay.
Gruppo C: Spagna; Senegal; Cile; Tahiti.
Gruppo D: Brasile; El Salvador; Italia; Oman.

GRUPPO D, IL PROGRAMMA GARE*

1a giornata
Italia-Oman, ore 13 venerdì 2 maggio | Diretta RaiSport
Brasile vs El Salvador, ore 17 venerdì 2 maggio

2a giornata
Oman vs El Salvador, ore 13 domenica 4 maggio
Brasile vs Italia, ore 17 domenica 4 maggio | Diretta RaiSport

3a giornata
El Salvador vs Italia, ore 13 martedì 6 maggio | Diretta RaiSport
Oman vs Brasile, ore 17 martedì 6 maggio

Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale, giovedì 8 maggio
Q1 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 13
Q2 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 14.30
Q3 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 17
Q4 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 18.30

Semifinali, sabato 10 maggio
S1 Vincente Q1 vs Vincente Q3, ore 16
S2 Vincente Q2 vs Vincente Q4, ore 17.30

Finali, domenica 11 maggio
3° posto Perdente S1 vs Perdente S2, ore 16
1° posto Vincente S1 vs Vincente S2, ore 17.30

*Tutti gli orari fanno riferimento al fuso orario italiano