Nazionale A

Italia, quanto amore dai tifosi Azzurri! Freestyler, musica e cori per tutti, poi il primo allenamento per la squadra di Spalletti a Iserlohn

Quattromila persone all'Hemberg Stadion Nord, con tante famiglie di italiani arrivate da tutta la Germania per salutare la Nazionale. Buffon tra i più acclamati, lo spettacolo dei freestyler, le canzoni dell'italiano Giovanni Zarrella: l'avventura è ufficialmente iniziata

martedì 11 giugno 2024

Italia, quanto amore dai tifosi Azzurri! Freestyler, musica e cori per tutti, poi il primo allenamento per la squadra di Spalletti a Iserlohn

Un allenamento, il primo in Germania, ma soprattutto una festa. Alle 16.30 in punto, quando la Nazionale è entrata sul campo dell'Hemberg Stadion Nord di Iserlohn, i 4.000 spettatori che avevano già riempito le tribune hanno iniziato a cantare "Italia, Italia", intonando anche quel "Po, po po, po po po po" sulle note di 'Seven Nation Army' che da queste parti gli Azzurri urlarono al mondo nell'estate di 18 anni fa. Già un'ora prima dell'apertura dei cancelli, una fila interminabile di persone e di famiglie, arrivate da ogni parte della Germania. 

Come Annamaria, Vincenzo e il piccolo Giovanni, che tra 15 giorni compirà 5 anni: vivono a Braunschweig, a 300 chilometri da Iserlohn, si sono alzati all'alba e sono arrivati qui, con la maglia azzurra. "Sognavamo di vedere la nostra Nazionale qui in Germania". Un'emozione condivisa da tantissimi italiani emigrati in Germania che, dal giorno in cui è stata fissata la data dell'allenamento (l'unico aperto al pubblico a Iserlohn), hanno cerchiato in rosso sul calendario questo martedì 11 giugno: sono voluti essere qui a tutti i costi, indossando le maglie di chiunque. Dai campioni di ieri (Baggio, Pirlo), a chi ha regalato alla Nazionale il titolo a EURO 2020 come Lorenzo Insigne. Quello che ha permesso ai tifosi di Iserlohn di cantare "I campioni dell'Europa siamo noi". 

Prima dell'ingresso in campo, lo spettacolo di due freestyler, uno con la maglia dell'Italia e uno con quella della Germania, sulle note di 'Fire', l'inno ufficiale di UEFA EURO 2024. Poi l'esibizione del cantante italo-tedesco Giovanni Zarrella, una celebrità da queste parti: Zarrella, di origini campane, ha cantato 'Fantastico' - una delle sue hit -, ma anche uno degli evergreen della musica italiana e conosciutissima all'estero, 'L'italiano' di Toto Cutugno e 'Nel blu, dipinto di blu' di Domenico Modugno.

Il Ct Luciano Spalletti e il presidente della FIGC Gabriele Gravina hanno anticipato di qualche metro l'ingresso in campo dei giocatori, e di uno che giocatore lo è stato e che è stato tra gli eroi di Germania 2006. Un boato, quello che ha accolto Gigi Buffon, oggi capodelegazione della Nazionale campione d'Europa. Ma ovazione per tutti: da chi era a Wembley nel 2021 a chi giocherà il primo Europeo della sua carriera. 

Lavoro differenziato in campo per Nicolò Barella e, in palestra, per Nicolò Fagioli, che ha accusato un affaticamento nell'amichevole di domenica a Empoli contro la Bosnia ed Erzegovina. L'ultima prima dell'inizio del viaggio di EURO 2024, e di un pieno d'amore dei tanti italiani di Germania.