Articoli e interviste

Italia-Francia: un nuovo capitolo della rivalità transalpina per la prima di Ventura

mercoledì 31 agosto 2016

Italia-Francia: un nuovo capitolo della rivalità transalpina per la prima di Ventura
Il nuovo corso azzurro guidato da Gian Piero Ventura riparte domani da Bari con un'amichevole di assoluto prestigio contro i vice-campioni europei in carica della Francia. Il Il Ct riabbraccia la città che lo ha visto protagonista nel biennio 2009/2011 portando quindi ad un reale battesimo del fuoco il gruppo che affronterà il percorso di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018, un viaggio che inizierà dalla trasferta di lunedì 5 settembre ad Haifa contro Israele. Partendo dal Ct ci sono numeri più che confortanti che potrebbero essere ottimo viatico per un debutto positivo in veste di guida della nostra Nazionale, cui arriva dopo ben 27 stagioni e 835 panchine di club. La Città di Bari, infatti, rappresenta un autentico fortino azzurro, visto che nei 10 precedenti che hanno visto la Nazionale protagonista nel capoluogo pugliese i nostri portacolori hanno fatto registrare ben 9 vittorie ed un pareggio, con l'ultimo match disputato al "San Nicola" terminato per 2-0 in favore dell'Italia, impegnata in amichevole contro l'Olanda il 4 settembre 2014 (fu la prima panchina da Ct per Antonio Conte). Italia-Francia è davvero uno dei classici del calcio internazionale, una rivalità che rievoca in tutti gli appassionati immagini indelebili. Sono forse due i momenti più significativi di questa querelle transalpina: il fulmine a ciel sereno rappresentato dal Golden Goal di Trezeguet nella finale di Euro 2000 e la sua nemesi, la gioia incontenibile scaturita in seguito al trionfo nel Mondiale del 2006. In 106 anni Azzurri e Bleus si sono affrontati 37 volte, la prima nel 1910 quando l'Italia si impose per 6-2 e Lana marcò la prima rete della storia della Nazionale; il bilancio è nettamente in nostro favore con 18 successi, 9 pareggi e 10 sconfitte, una delle quali proprio in occasione dell'ultimo scontro diretto datato 14 novembre 2012 (match amichevole vinto dai "Galletti" per 1-2 a Parma con reti di El Shaarawy, Valbuena e Gomis). La partita in programma Giovedì 1 settembre (ore 21.00) potrebbe inoltre essere la giusta opportunità per sfatare un piccolo tabù che caratterizza ulteriormente la sfida con la Francia: è da 54 anni, infatti, che gli Azzurri non sconfiggono in casa i Bleus (5 maggio 1962 a Firenze, Italia-Francia 2-1).