
I numeri degli Azzurri con Spalletti: 44 convocati, a segno in 9, Frattesi il bomber
Raccolti 11 punti (1,83 a partita), 3 vittorie su 3 in casa e sempre con una doppietta. Nei 540’ giocati, solo per 33’ in svantaggio. Donnarumma il più utilizzato (540’), Udogie l’unico esordiente.venerdì 8 dicembre 2023

Il bilancio 2023 di Luciano Spalletti alla guida della Nazionale si chiude con 3 vittorie (tutte in casa), 2 pareggi e 1 sconfitta nelle 6 gare disputate, con un totale di 11 punti (media 1,83), una differenza reti di +6, frutto delle 13 segnate (2,16 a gara) e delle 7 subìte (1,16 a gara). In 540 giocati, la Nazionale di Spalletti è stata per 269’ (49,8%) in vantaggio, 238’ in parità (44,07%) e 33’ in svantaggio (6,11%).
I 5 gol segnati alla Nord Macedonia (5-2) diventano il bottino più ampio di reti in una gara, anche se il 4-0 a Malta resta il risultato con maggior differenza reti (+4).
Nei tre raduni di settembre, ottobre e novembre, Spalletti ha convocato 44 calciatori, 32 sono stati schierati in campo. Donnarumma è stato il più impiegato (6 presenze, 540’), con lui anche Barella, Dimarco e Raspadori sono stati presenti in tutti i 6 incontri. Retegui (18’) il meno utilizzato tra i 5 con 1 presenza (gli altri sono Buongiorno, Gatti, Immobile, Tonali). Spetta a Dimarco, Raspadori e Berardi il record di sostituzioni (3 volte), a Cristante, Scamacca, Biraghi e Orsolini quello dei più subentrati (3 volte).
Tra i convocati, ci sono 17 calciatori sui 26 Campioni d’Europa 2021: usciti di scena Sirigu, Bonucci, Chiellini, Emerson, Florenzi, Castrovilli, Verratti, Bernardeschi e Insigne. Inter e Roma sono i club che hanno fornito più calciatori a Spalletti (6), i 44 convocati arrivano da 12 club italiani (Inter e Roma 6, Juventus e Lazio 5, Napoli 4, Atalanta 3, Fiorentina e Monza 2, Bologna, Genoa, Sassuolo e Torino 1) e da 7 club stranieri, 6 della Premier League (Tottenham 2, Arsenal, Aston Villa, Leeds, Newcastle 1) e 1 della Ligue 1 (Psg 1).
A segno 9 calciatori (3 Frattesi, 2 Berardi e Chiesa, 1 Bonaventura, Darmian, El Shaarawy, Immobile, Raspadori, Scamacca), nelle tre gare in casa serie aperte di 3 doppiette di fila: Frattesi con l’Ucraina, Berardi con Malta, Chiesa con la Nord Macedonia. Per Bonaventura e Scamacca è la prima rete in Azzurro.
Udogie è finora l’unico esordiente (contro Malta), 9 sono i cartellini gialli ricevuti (2 volte Zaniolo, 1 Acerbi, Bastoni, Buongiorrno, Di Lorenzo, Dimarco, Scalvini, Tonali).
CALCIATORI SCHIERATI (32) |
||||||
GIOCATORE |
P |
Mg |
R |
Amm |
Sub |
Sos |
DONNARUMMA |
6 |
540 |
-7 |
0 |
0 |
0 |
BARELLA |
6 |
509 |
0 |
0 |
0 |
2 |
DIMARCO |
6 |
436 |
0 |
1 |
1 |
3 |
RASPADORI |
6 |
310 |
1 |
0 |
2 |
3 |
FRATTESI |
5 |
323 |
3 |
0 |
2 |
0 |
CRISTANTE |
5 |
243 |
0 |
0 |
3 |
0 |
DI LORENZO |
4 |
360 |
0 |
1 |
0 |
0 |
BASTONI |
4 |
297 |
0 |
1 |
1 |
0 |
ZANIOLO |
4 |
215 |
0 |
2 |
2 |
2 |
SCAMACCA |
4 |
119 |
1 |
0 |
3 |
1 |
ACERBI |
3 |
243 |
0 |
1 |
0 |
1 |
BERARDI |
3 |
220 |
2 |
0 |
0 |
3 |
SCALVINI |
3 |
211 |
0 |
1 |
1 |
0 |
DARMIAN |
3 |
181 |
1 |
0 |
1 |
0 |
KEAN |
3 |
115 |
0 |
0 |
2 |
1 |
ORSOLINI |
3 |
46 |
0 |
0 |
3 |
0 |
BIRAGHI |
3 |
43 |
0 |
0 |
3 |
0 |
LOCATELLI |
2 |
180 |
0 |
0 |
0 |
0 |
BONAVENTURA |
2 |
149 |
1 |
0 |
0 |
2 |
MANCINI G. |
2 |
149 |
0 |
0 |
0 |
1 |
CHIESA F. |
2 |
143 |
2 |
0 |
0 |
2 |
ZACCAGNI |
2 |
140 |
0 |
0 |
0 |
2 |
JORGINHO |
2 |
133 |
0 |
0 |
0 |
2 |
EL SHAARAWY |
2 |
100 |
1 |
0 |
1 |
1 |
UDOGIE |
2 |
74 |
0 |
0 |
1 |
1 |
POLITANO |
2 |
64 |
0 |
0 |
1 |
2 |
GNONTO |
2 |
40 |
0 |
0 |
2 |
0 |
BUONGIORNO |
1 |
90 |
0 |
1 |
0 |
0 |
GATTI |
1 |
90 |
0 |
0 |
0 |
0 |
IMMOBILE |
1 |
90 |
1 |
0 |
0 |
0 |
TONALI |
1 |
89 |
0 |
1 |
0 |
1 |
RETEGUI |
1 |
18 |
0 |
0 |
1 |
0 |
P: Presenze; MG: Minuti giocati; R: reti; Amm: ammoniti;Sub: Subenrato; Sos: Sostituito. |