Nazionale U17

Gli Azzurrini continuano a brillare. Cinque italiani nella squadra ideale dell'Europeo: Pessina, Emanuel, Cama, Liberali e Camarda

La Nazionale Under 17 del tecnico Favo, dopo lo storico successo in finale con il Portogallo, è la squadra maggiormente rappresentata nell'undici del torneo scelto dagli osservatori tecnici UEFA

sabato 8 giugno 2024

Gli Azzurrini continuano a brillare. Cinque italiani nella squadra ideale dell'Europeo: Pessina, Emanuel, Cama, Liberali e Camarda

A distanza di tre giorni dallo storico successo della Nazionale Under 17 a Cipro, che battendo 3-0 il Portogallo in finale a Limassol (davanti a 7120 spettatori) si è laureata campione d'Europa per la prima volta nella sua storia, la UEFA ha reso nota la squadra del torneo. Tra gli undici calciatori, selezionati dagli osservatori tecnici della manifestazione, sono presenti ben cinque elementi della formazione del tecnico Massimiliano Favo: il portiere Massimo Pessina (Bologna), i difensori Emanuel 'Manu' Benjamin de Sant'ana Balbinot (Real Madrid) e Cristian Cama (Roma), il centrocampista Mattia Liberali (Milan) e l'attaccante Francesco Camarda (Milan). Quest'ultimo, oltre ad essere uno dei due sotto età (classe 2008) presenti insieme al centrocampista serbo Vasilije Kostov (Stella Rossa), è stato anche eletto miglior calciatore del torneo.

Massimo Pessina, portiere della Nazionale Under 17

Massimo PESSINA (Bologna). Nato il 25 dicembre 2007 ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, ha iniziato a giocare a calcio all'età di 9 anni nell'Albinoleffe prima di trasferirsi al Bologna nel gennaio 2022. In questa stagione, ha collezionato complessivamente 16 presenze sotto età con i rossoblù (9 in Primavera e 7 in Under 18) e 11 presenze con l'Under 17 azzurra oltre a debuttare, due anni sotto età, con l'Under 19 del tecnico Bernardo Corradi in occasione dell'amichevole vinta 3-0 a Lignano Sabbiadoro (UD) con l'Austria dello scorso 14 febbraio.

Turno di qualificazione: 3 presenze (270 minuti giocati) e 2 reti subite.
Fase élite: 1 presenza (90 minuti giocati) e 2 reti rubite.
Fase Finale: 3 presenze (270 minuti giocati) e 1 rete subita.

Emanuel 'Manu' Benjamin de Sant'ana Balbinot, terzino destro della Nazionale Under 17

EMANUEL 'Manu' Benjamin de Sant'ana Balbinot (Real Madrid). Nato il 14 luglio 2007 a Blumenau in Brasile, ha cominciato con il futsal prima di passare al calcio nel 2018, anno del suo trasferimento in Spagna. Dopo una stagione alla Complutense Alcalá, ha trascorso un biennio al Rayo Vallecano (dal 2019 al 2021) prima di trasferirsi al Getafe nel 2021 e successivamente al Real Madrid nel 2022. In questa stagione, ha messo insieme 24 presenze e 4 reti con la maglia della Juvenil A dei Blancos e 11 presenze in azzurro.

Fase élite: 3 presenze (208 minuti giocati).
Fase Finale: 5 presenze (405 minuti giocati).

Cristian Cama, terzino sinistro della Nazionale Under 17

Cristian CAMA (Roma). Nato il 5 giugno 2007 a Roma, ha tirato i primi calci al pallone all'età di 5 anni a Capranica nella Romaria, società dilettantistica laziale, prima di entrare a far parte del settore giovanile della Roma nel 2018. In questa stagione, oltre ad aver esordito sotto età con l'Under 18 giallorossa del turco Tuğberk Tanrıvermiş (Torino-Roma 0-0, 6 marzo), ha messo insieme 22 presenze, 1 rete e 4 assist con l'Under 17 di Gianluca Falsini, stesso allenatore con cui ha vinto il titolo italiano Under 16 nella passata stagione (Fiorentina-Roma 2-3, 26 giugno). Quest'anno, con l'Under 17 azzurra, ha collezionato 16 presenze, 1 rete e 3 assist.

Turno di qualificazione: 3 presenze (213 minuti giocati).
Fase élite: 2 presenze (180 minuti giocati).
Fase finale: 6 presenze (449 minuti giocati), 1 rete e 3 assist.

Mattia Liberali, trequartista della Nazionale Under 17

Mattia LIBERALI (Milan)Nato il 6 aprile 2007 a Carate Brianza (MB), ha iniziato a giocare a calcio all'età di 6 anni nel Muggiò, società dilettantistica lombarda, prima di passare, qualche mese più tardi (ottobre 2013), a La Dominante. La stagione successiva (2014/2015) entra a far parte del settore giovanile del Milan con cui ha vinto il campionato Under 15 due anni fa (Milan-Fiorentina 1-0, 24 giugno 2022). In questa stagione, ha raccolto complessivamente 39 presenze, 13 reti e 6 assist tra Under 17Under 18 e Primavera. Proprio con quest'ultima, lo scorso 22 aprile, si è arreso ai greci dell'Olympiakos nella finale di Youth League a Nyon. In maglia azzurra, dov'è l'unico superstite dei tre convocati sotto età della passata edizione (gli altri due presenti a Budapest 2023 erano Matteo Cocchi dell'Inter e Giorgio Vezzosi del Sassuolo), ha messo insieme 21 presenze, 5 reti e 3 assist in stagione.

Turno di qualificazione: 3 presenze (246 minuti giocati).
Fase élite: 3 presenze (162 minuti giocati), 2 reti e 1 assist.
Fase finale: 6 presenze (403 minuti giocati) e 2 reti.

Francesco Camarda, attaccante della Nazionale Under 17

Francesco CAMARDA (Milan)Nato il 10 marzo 2008 a Milano, ha cominciato a giocare a calcio all'età di 5 anni nell'Afforese, società dilettantistica lombarda, prima di entrare a far parte del settore giovanile del Milan nell'estate 2015. In maglia rossonera, dove realizza oltre 500 reti nelle giovanili, ha vinto il suo primo, e finora unico, trofeo a livello di club: il campionato Under 15 Serie A e B 2021/2022 (insieme ai compagni di Nazionale Liberali e Sala). In questa stagione, dove ha collezionato complessivamente 41 presenze, 13 reti e 5 assist con la maglia della Primavera rossonera, ha sfiorato uno storico successo in finale di Youth League (Olympiacos-Milan 3-0, 22 aprile) e, ancor prima a San Siro, ha riscritto la storia della Serie A diventando il più giovane esordiente di tutti i tempi: 15 anni, 8 mesi e 15 giorni (Milan-Fiorentina 1-0, 25 novembre). Con l'Under 17 azzurra del tecnico Massimiliano Favo, invece, è stato protagonista di 17 presenze, 11 reti e 4 assist.

Turno di qualificazione: 3 presenze (168 minuti giocati) e 1 rete.
Fase élite: 3 presenze (262 minuti giocati), 3 reti e 2 assist.
Fase finale: 5 presenze (445 minuti giocati), 4 reti e 1 assist.

2024 UEFA European Under-17 Championship Team of the Tournament (4-3-3): Pessina (Italia, Bologna); Emanuel (Italia, Real Madrid), Potulski (Polonia, Magonza), Markmann (Danimarca, Nordsjælland), Cama (Italia, Roma); Rodrigo Mora (Portogallo, Porto), Kostov (Serbia, Stella Rossa), Liberali (Italia, Milan); Quenda (Portogallo, Sporting CP), Camarda (Italia, Milan), Obi (Danimarca, Arsenal).