Nazionale Beach Soccer

Gli Azzurri all’assalto del titolo europeo: Finali Euroleague a Marsiglia

Gli azzurri, in virtù del terzo posto nelle qualificazioni, faranno il loro esordio domani pomeriggio contro l’emergente Germania.

giovedì 25 agosto 2005

Gli Azzurri all’assalto del titolo europeo: Finali Euroleague a Marsiglia

Il meglio del beach soccer continentale si è dato appuntamento a Marsiglia. Le squadre più forti si troveranno domani in terra francese per contendersi, da venerdì a domenica, il titolo continentale vinto lo scorso anno a Montecarlo dai “galletti” guidati da Eric Cantona.

Gli azzurri, in virtù del terzo posto maturato dopo le quattro tappe di qualificazione del Gruppo A, faranno il loro esordio venerdì pomeriggio contro l’emergente Germania, nella speranza di incontrare in semifinale la fortissima Spagna del bomber Amarelle. Il Commissario Tecnico, nonché giocatore, Massimo “Condor” Agostini, ha diramato la lista dei convocati, tra i quali spicca il rientro del difensore Michele Leghissa, indisponibile da fine giugno per una frattura al piede rimediata in un’amichevole di preparazione contro la Svizzera, e l’assenza dell’ebolitano Felice Pastore, fuori gioco a causa di un infortunio che risale alla tappa portoghese. Per il resto il gruppo è lo stesso che ha esaltato il pubblico di Cervia, vincendo tre partite su tre e classificandosi al primo posto nel week-end romagnolo, e che ha subito una sciagurata battuta d’arresto nell’ultima uscita prima di queste finali a Palma de Mallorca dal 5 al 7 agosto. Le ambizioni sono quelle di sempre, dimostrare all’Europa che l’Italia è ormai entrata di diritto nell’elite del calcio sulla spiaggia. Serviranno però tutta l’esperienza del capitano Fruzzetti in cabina di regia e quella di Galli nelle retrovie, le parate di Scalabrelli, i gol di Agostini, Carotenuto e Pasquali, bisogna migliorare la quarta piazza conquistata del 2004.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Scalabrelli, Rasulo;

Difensori: Galli, Casarsa, Leghissa;

Centrocampisti: Forte, Pasquali, Fruzzetti, Feudi;

Attaccanti: Agostini, Carotenuto.

 

IL PROGRAMMA DELLA POULE FINALE

GIOVEDÌ 25 AGOSTO

6:45 p.m. - Game 1: Austria vs. Switzerland

VENERDÌ 26 AGOSTO

4:00 p.m. - Game 2: Spain vs. Winner G1

Followed by Game 3: Italy vs. Germany

Followed by Game 4: Hungary vs. France

SABATO 27 AGOSTO

3:00 p.m. - Game 5: France vs. Portugal - OR - France vs. Loser G1

4:15 p.m. - Game 6: Winner G3 vs. Winner G2

5:30 p.m. - Game 7: Portugal vs. Hungary - OR - Hungary vs. Loser G1

Followed by Game 8: Semifinal 2: Loser G3 vs. Loser G2

DOMENICA 28 AGOSTO

3:00 p.m. - Game 9: 7th/8th Place: Loser G6 vs. Loser G5

Followed by Game 10: 5th/6th Place: Winner G6 vs. Winner G5

5:30 p.m. - Game 11: 3rd/4th Place: Loser G8 vs. Loser G7

Followed by Game 12: Final: Winner G6 vs. Winner G7

 

IL RIEPILOGO DELLE ELIMINATORIE

Al termine delle tappe di qualificazione (quattro per il gruppo A, una ciascuno il gruppo B e C), risultano qualificate di diritto le quattro teste di serie (Francia, Italia, Spagna e Portogallo che si sono già affrontate nelle tappe di Tignes - Francia, Figueira da Foz - Portogallo, Cervia – Italia e Palma de Mallorca – Spagna); le prime tre del gruppo B (disputato a Linz lo scorso 10 luglio, hanno conquistato la qualificazione Ungheria, Germania e Austria); e infine la prima del gruppo C (la Svizzera).