Nazionale U17

Folti ricci e qualità. Lontani, dagli inizi al Savio all'esordio in Nazionale: "È il coronamento di un sogno"

Il centrocampista di origini cubane, classe 2007, è stato il secondo debuttante assoluto con la maglia di una Nazionale giovanile azzurra lanciato dal tecnico Favo in questo Europeo

martedì 28 maggio 2024

Folti ricci e qualità. Lontani, dagli inizi al Savio all'esordio in Nazionale:

Immaginate di nascere in un piccolo paesino e di avere un sogno: indossare la maglia della Nazionale. Matteo Lontani, folti capelli ricci e qualità, ce l'ha fatta diventando il secondo esordiente assoluto in maglia azzurra, in una competizione ufficiale, lanciato dal tecnico Massimiliano Favo in questo Europeo (il primo era stato Ballo con la Polonia al debutto degli Azzurrini).

Matteo Lontani, centrocampista della Nazionale Under 17

"Essere qui - sottolinea il centrocampista della Nazionale Under 17 - è il coronamento di un sogno". Un sogno che, dopo essere stato inserito nella lista dei 20 calciatori per la fase finale del torneo continentale, si è concretizzato ieri, quando è sceso in campo dal primo minuto a Paralimni con la Svezia: "Per me - aggiunge il calciatore della Juventus -, che vengo da un piccolo paesino (Savio di Cervia, ndr), è qualcosa di incredibile. La Nazionale era un obiettivo ma, non avendo mai avuto la fortuna di far parte di questo gruppo in precedenza, non mi aspettavo una chiamata che, invece, è arrivata (sorride, ndr)". Una chiamata, tanto desiderata quanto inaspettata, che vuole sfruttare a pieno a partire dai quarti di finale con l'Inghilterra in programma giovedì 30 maggio (ore 19.30 italiane) all'AEK Arena di Larnaca: "Sono un'ottima squadra - ci tiene a dire l'italo-cubano -, che proviene da un girone molto complicato, ma noi siamo un gruppo forte, unito e consapevole delle sue qualità: vogliamo continuare a sognare".

Nato il 26 marzo 2007 a Ravenna da papà Marco e mamma Yaquelin, a cui deve le sue origini cubane, ha iniziato a giocare a calcio all'età di 6 anni con il Savio Calcio, società dilettantistica emiliano-romagnola ("avevamo una squadra fortissima e vincevamo praticamente tutte le partite") prima di entrare a far parte del settore giovanile del Cesena nell'estate 2015. Dopo sei stagioni alla corte dei romagnoli, invece, è arrivata la chiamata da parte della sua squadra del cuore: la Juventus ("non potevo crederci: è stato bellissimo") che, in quel periodo, annoverava tra i calciatori della prima squadra il suo idolo Paulo Dybala ("mi sono sempre ispirato a lui"). In questa stagione, con la maglia dell'Under 17 bianconera allenata da Claudio Rivalta, ha collezionato, al momento, 21 presenze, 3 reti e 1 assist: "Puntiamo allo scudetto". E proprio puntando in alto, Matteo sta raggiungendo, un passo alla volta, obiettivi apparentemente lontani.

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.
Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.
Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.
Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)
Slovacchia-Svezia 0-0
ITALIA-Polonia 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)
ITALIA-Slovacchia 2-0
Svezia-Polonia 2-2

3ª giornata (lunedì 27 maggio)
Svezia-ITALIA 1-2
Polonia-Slovacchia 4-0

Classifica: ITALIA 9 punti, Polonia 4, Svezia 2, Slovacchia 1.

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale

mercoledì 29 maggio

Q1) Ore 17.30 locali (ore 16.30 italiane): Repubblica Ceca-Danimarca, Ammochostos Epistrofi Stadium di Larnaca
Q2)
 Ore 20 locali (ore 19 italiane): Austria-Serbia, AEK Arena di Larnaca

giovedì 30 maggio

Q3)
Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): ITALIA-Inghilterra, AEK Arena di Larnaca
Q4)
Ore 18 locali (ore 17 italiane): Portogallo-Polonia, Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca

Semifinali (domenica 2 giugno)

S1) Ore 18 locali (ore 17 italiane): vincente Q1-vincente Q3, AEK Arena di Larnaca
S2)
 Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): vincente Q2-vincente Q4, Antōnīs Papadopoulos Stadium di Larnaca

Finale (mercoledì 5 giugno)

Ore 20.30 locali (ore 19.30 italiane): vincente S1-vincente S2, Limassol Stadium di Limassol