
Eurocup: l’Italia supera la Francia, domani finale per il 5°posto
Poker di Carotenuto ai campioni del mondo, splendida reazione dopo il ko con l’Ucraina.sabato 3 dicembre 2005
La reazione che tutti si attendevano dopo il ko con l’Ucraina e l’Italia si toglie il gusto di conquistare la qualificazione alla finale per il 5°posto (dove affronterà domani la Spagna) dell’Eurocup, la competizione che chiude la stagione 2005, in corso a Mosca, battendo per la terza volta in questa stagione la Francia campione del mondo del CT Eric Cantona. Dopo gli alti e bassi della prima uscita, l’Italia stavolta ha dominato per tutta la gara, con un unico calo nel finale, quando i francesi, sotto di 4 reti, si sono riportati a -1, scarto subito rimesso a osto però dal gol di Casarsa, che ha così chiuso il 7-5 di questa semifinale di consolazione. Il grande protagonista della gara, soprattutto nella prima parte del match, è stato Pasquale Carotenuto, autore di un poker in azzurro che finalmente lo consacra come uomo gol anche in Nazionale, dopo il titolo di capocannoniere conquistato quest’anno nel campionato di Serie A (per lui 25 reti nelle 9 gare stagionali). Ma assieme a lui tutta la squadra ha girato per il verso giusto: Scalabrelli e il sistema difensivo, così come l’assistenza al centravanti in zona gol (come dimostrano le reti giunte in ripartenza con Casarsa e Forte).
Era una sfida tra giocatori che ormai si conoscono, quinto derby transalpino (il bilancio totale si chiude 3/2 per noi) e di fronte c’erano anche alcuni compagni di squadra: Pasquali e Feudi da un lato, Francois dall’altro, divisi in Nazionale ma insieme nel Terranova Terracina, club di beach soccer, terzo classificato nella Serie A 2005. Agostini parte con un quintetto nuovo: Scalabrelli in porta Galli dietro, Feudi e Pasquali laterali, Carotenuto in attacco; sull’altro fronte Eric Cantona, scelto anche come allenatore nel resto del mondo che affronterà il Brasile in casa sua a gennaio (per gli azzurri va l’assente Fruzzetti), conferma i quattro iridati Francois, Cardoso, Mendy e Sciortino, più Eggimann in porta. La gara si mette subito in discesa per noi: fallo di Mendy su Carotenuto, e dal dischetto il bomber piazza la prima firma sul match. Per il resto, Italia ben coperta, francesi mai pericolosi e anzi sono Galli e Agostini, con due tiri al volo, ad andare vicini al raddoppio. Nel secondo dei tre parziali, l’Italia invece accelera: Scalabrelli è costretto a rilanciare con i piedi,mail suo assist è perfetto per il controllo di Carotenuto che si libera di Francois e batte Eggimann per il 2-0. Stesso copione poco dopo: rilancio del portierone azzurro,stavolta con le mani, e Carotenuto si avvita benissimo, toccando con la punta del piede destro quanto basta per infilare la palla sotto le braccia di Eggimann. E’ Italia-show: il destro di Pasquali è deviato in angolo dal portiere francese, la botta di Carotenuto al volo e il diagonale di Casarsa finiscono di poco a lato, mentre Scalabrelli chiude la cerniera a Sciortino e soci. Il +4 è la conseguenza del nostro dominio: tiro libero dalla propria area di Forte che inganna Eggimann, apparso un po’ incerto. Sciortino perde la pazienza e rimedia il secondo giallo (fuoriper 2’),ma a questo punto la superiorità numerica ci fa abbassare la pressione e finiamo col prendere il gol dai francesi rimasti in 4: rovesciata di Cardoso che sbatte sulla traversa e come con l’Ucraina finisce intorno la linea. Anche stavolta Pinto india il centro del campo! Sulla ripresa del gioco, Carotenuto trova il quarto gol del giorno e subito dopo, a fil di sirena va a salvare di testa la botta di Francois sotto l’incrocio.
Il terzo tempo sembra una passeggiata, ma la Francia trova le energie per rimettersi in carreggiata: Francois su calcio d’avvio (gran botta centrale) sigla il 2-5; poi combinazione volante degli azzurri per il nuovo +4: angolo di Feudi,diagonale al volo di Agostini che finisce di nuovo sui piedi di Feudi, tiro cross rasoterra, su cui va a incocciare Forte, che spinge la palla nel sacco da due passi. Siamo 6-2 e qui rimediamo il parziale di 3-0: Sciortino al volo dopo un contropiede orchestrato da Samoun, lo stesso Samoun rapido a girare in rete sul primo palo il corner di Cardoso, gol del-1 di un Francois in gran forma (dopo una traversa di Agostini ed un incrocio dei pali di Forte!). Manca poco meno di 2’,ma l’Italia non sembra in netta difficoltà: il contropiede gestito bene da Agostini libera Casarsa al tiro e il friulano sigla il definitivo 7-5. Domani contro la Spagna nella finale per il 5° posto (ore 15,15 locali, 13,15 in Italia).
ITALIA 7
FRANCIA 5
Italia: Scalabrelli, Galli, Casarsa, Leghissa, Feudi, Forte, Agostini, Pasquali, Carotenuto, Centola. All. Agostini
Francia: Eggimann, Francois, Samoun, Touchat, Cardoso, Mendy, Sciortino, Zymansky, Cantona J., Santos.
Arbitri: Pinto Correia (Por), Carlos Frazao (Por)
Assistenti: terzo arbitro Hauben (Bel), cronoman Fassler (Sui).
Marcatori: pt Carotenuto, st Carotenuto, Carotenuto, Forte, Cardoso, Carotenuto; tt Francois, Forte, Sciortino, Samoun, Francois, Casarsa.
LA SITUAZIONE
Quarti di finale
Italia – Ucraina 4-6
Portogallo –Spagna 4-3 dts
Francia – Svizzera 4-6
Russia – Belgio 2-1
Semifinali 5/8°posto
Italia - Francia 7-5
Spagna – Belgio 8-3
Semifinali 1/4°posto
Portogallo - Russia oggi ore 16,15
Ucraina - Svizzera oggi ore 17,15
IL PROGRAMMA
Domenica 4 Dicembre - Finali
ore 14,00: Finale 7° e 8° posto: Francia - Belgio
ore 15,15: Finale 5° e 6° posto: Italia - Spagna
ore 16,30: Finale 3° e 4° posto
ore 17,45: Finale 1° e 2° posto
Aggiornamenti sulle gare sul sito www.beachsoccerlnd.com e www.lnd.it.